• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Chimica [12]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

solfonazióne

Vocabolario on line

solfonazione solfonazióne s. f. [der. di solfonare]. – In chimica organica, il processo mediante il quale si uniscono uno o più gruppi solfonici −SO2OH a un atomo di carbonio (meno frequentemente di [...] a un composto organico proprietà bagnanti, emulsionanti, disperdenti, di solubilità in acqua, per cui gli acidi solfonici alifatici trovano sempre più largo impiego come emulsionanti, disperdenti, imbibenti, mentre quelli aromatici, oltre all’impiego ... Leggi Tutto

erùcico

Vocabolario on line

erucico erùcico agg. [der. di eruca2]. – Acido e.: composto organico, acido alifatico non saturo, a 22 atomi di carbonio e a catena lineare, che si presenta in cristalli aghiformi incolori; è contenuto [...] come gliceride negli olî di crocifere (colza, ravizzone), di senape, di fegato di merluzzo, e viene usato come lubrificante e, previa solfonazione, come tensioattivo. ... Leggi Tutto

saccarina

Vocabolario on line

saccarina s. f. [der. del lat. sacchărum «zucchero»]. – Composto organico, imide dell’acido orto-solfobenzoico, che si presenta come una polvere bianca cristallina, inodore, di sapore dolce persistente, [...] ancora percettibile in soluzioni acquose diluitissime; viene preparato industrialmente partendo dalla solfonazione del toluene ed è tra l’altro usato, per il suo fortissimo potere edulcorante (300 volte maggiore di quello del saccarosio) come ... Leggi Tutto

toluensolfònico

Vocabolario on line

toluensolfonico toluensolfònico agg. [comp. di toluene e solfonico] (pl. m. -ci). – In chimica organica, acido t., composto, esistente in tre forme isomere, ottenuto dal toluene per solfonazione; gli [...] acidi toluensolfonici si usano nell’industria dei coloranti, in sintesi organiche, come catalizzatori, ecc ... Leggi Tutto

naftalinsolfònico

Vocabolario on line

naftalinsolfonico naftalinsolfònico agg. [comp. di naftalina e solfonico]. – In chimica organica, acido n., nome generico dei prodotti di solfonazione della naftalina, che trovano larga applicazione [...] come materie prime per diversi derivati, usati per lo più nell’industria dei coloranti ... Leggi Tutto

naftolsolfonico

Vocabolario on line

naftolsolfonico naftolsolfònico agg. [comp. di naftolo e solfonico] (pl. m. -ci). – Acido n.: in chimica organica, denominazione generica dei prodotti di solfonazione dei naftoli (contenenti contemporaneamente [...] nella molecola uno o più gruppi ossidrilici −OH, uno o più gruppi solfonici −SO3H), importanti intermedî per la preparazione di coloranti azoici. ... Leggi Tutto

solfoclorurazióne

Vocabolario on line

solfoclorurazione solfoclorurazióne s. f. [comp. di solfo- e clorurazione]. – In chimica organica, processo di solfonazione di un idrocarburo alifatico per mezzo di una miscela di anidride solforosa [...] e cloro in presenza di catalizzatore (per es., luce ultravioletta); questo processo consente di preparare detergenti e agenti concianti, nonché di convertire il polietilene in elastomeri vulcanizzabili ... Leggi Tutto

solfonare

Vocabolario on line

solfonare v. tr. [der. di solfon(ico)] (io solfóno, ecc.). – In chimica organica, introdurre in un composto un gruppo solfonico (v. solfonazione). ◆ Part. pres. solfonante, anche come agg., atto a solfonare: [...] agente solfonante. ◆ Part. pass. solfonato, anche come agg., di composto che contiene il gruppo solfonico: amide solfonata; estere solfonato; olio solfonato. ... Leggi Tutto

solfonatóre

Vocabolario on line

solfonatore solfonatóre s. m. [der. di solfonare]. – Apparecchio nel quale si compie la solfonazione. ... Leggi Tutto

solfossidazióne

Vocabolario on line

solfossidazione solfossidazióne s. f. [comp. di solf- e ossidazione]. – In chimica organica, reazione di un idrocarburo paraffinico con ossigeno e anidride solforosa, in presenza di luce ultravioletta [...] come catalizzatore. Il processo, che consiste in una solfonazione, consente di preparare prodotti detergenti, emulsionanti, ammorbidenti. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
solfonazione
solfonazione Processo mediante il quale si uniscono uno o più gruppi solfonici −SO3H a un atomo di carbonio (meno frequentemente di azoto) di un composto organico. Gli acidi solfonici così ottenuti possono derivare da composti sia alifatici...
benzensolfonico, acido
Acido solfonico aromatico, C6H5SO3H; si ottiene per solfonazione del benzene con acido solforico fumante; cristalli deliquescenti, incolori; impiegato come intermedio in sintesi organiche (preparazione del fenolo ecc.), come catalizzatore in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali