• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Chimica [9]
Industria [5]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica industriale [4]
Chimica fisica [2]
Fisica [2]
Alimentazione [2]
Medicina [2]
Militaria [2]
Storia [2]

carbònio

Vocabolario on line

carbonio carbònio s. m. [der. del lat. carbo -onis «carbone»]. – Elemento chimico, di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01; è un solido inodore, insapore, insolubile nei solventi ma solubile [...] anidride carbonica. Tetracloruro di c., di formula CCl4, liquido incolore, denso, velenoso, usato come solvente di grassi, cere, vernici, per estrazione di sostanze odorose e un tempo, in medicina, come anestetico e disinfettante. Solfuro di c., di ... Leggi Tutto

solfocarbonismo

Vocabolario on line

solfocarbonismo s. m. [comp. di solfo- e carbonio, col suff. -ismo]. – Intossicazione da solfuro di carbonio, malattia professionale cui sono esposti i lavoratori addetti alla produzione del solfuro [...] , del raion alla viscosa, della gomma, ecc., o ad altre attività in cui si adopera solfuro di carbonio: l’intossicazione avviene prevalentemente per via respiratoria, in forma acuta caratterizzata da cefalea, eccitazione e confusione mentale, torpore ... Leggi Tutto

zolfo

Vocabolario on line

zolfo zólfo (ant. e letter. sólfo) s. m. [lat. sŭlphur o sŭlfur]. – 1. a. Elemento chimico non metallico di simbolo S, numero atomico 16, peso atomico 32,06, del sesto gruppo del sistema periodico, molto [...] carta, nella fabbricazione della polvere nera, in medicina), e come materia prima di numerosi composti, fra i quali hanno particolare importanza il solfuro di carbonio, l’acido solforico, i sali dell’acido solforico e dell’acido solforoso (solfati ... Leggi Tutto

àlcole

Vocabolario on line

alcole àlcole (anche àlcol e àlcool, più comuni nelle accezioni del n. 2) s. m. [dall’arabo al-kuḥl, termine che designò in origine un minerale, il solfuro d’antimonio o di piombo, poi la finissima polvere [...] posseduti si distinguono in mono-, bi-, trivalenti, ecc. A. alifatici, o aciclici, sono quelli a catena aperta di atomi di carbonio; aromatici quelli derivati da composti a catena chiusa (e, in partic., fenoli quelli che hanno l’ossidrile unito a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

crioluminescènza

Vocabolario on line

crioluminescenza crioluminescènza s. f. [comp. di crio- e luminescenza]. – Luminescenza che si osserva portando certe sostanze (alcol, solfuro di carbonio, ecc.) a basse temperature, per es. immergendole [...] in un gas liquefatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

fènico²

Vocabolario on line

fenico2 fènico2 agg. [der. del gr. ϕαίνομαι «risplendere»; cfr. la voce prec.] (pl. m. -ci). – Fuoco f. (o feniano): soluzione di fosforo nel solfuro di carbonio, usata come mezzo incendiario (v. fuoco, [...] n. 4 c) ... Leggi Tutto

asfàltico

Vocabolario on line

asfaltico asfàltico agg. [der. di asfalto] (pl. m. -ci). – 1. Che ha natura di asfalto: bitume a., bitume naturale o ottenuto come residuo di grezzi di petrolio o dalla loro trasformazione, caratterizzato [...] dal possedere proprietà agglomeranti e solubilità in solfuro di carbonio. 2. Che contiene bitume: sostanze a., calcari asfaltici. ... Leggi Tutto

xantogenazióne

Vocabolario on line

xantogenazione xantogenazióne s. f. [der. di xantogenato]. – Reazione chimica mediante la quale s’introduce una molecola di solfuro di carbonio fra l’atomo di ossigeno e l’atomo di metallo di un alcolato: [...] ha importanza nella preparazione dello xantogenato di cellulosa (raion alla viscosa). ... Leggi Tutto

sansa¹

Vocabolario on line

sansa1 sansa1 s. f. [lat. sampsa]. – Residuo dell’estrazione, per pressione, dell’olio dalle olive, costituito dalle bucce, dai nòccioli e dalla polpa pressati, contenente ancora dall’1% all’8% di olio [...] , come mangime per il bestiame. Olio di s. greggio, liquido di colore dal verde al bruno, di odore particolare e di elevata acidità, estratto dalle sanse mediante solventi (un tempo solfuro di carbonio, ora esano, benzina, trielina, ecc.), usato ... Leggi Tutto

insolubiliżżare

Vocabolario on line

insolubilizzare insolubiliżżare v. tr. [der. di insolubile]. – In chimica, rendere insolubile, trasformare cioè o modificare una sostanza solubile in una forma o in un composto insolubile nel solvente [...] rosso non è più solubile nel solfuro di carbonio) o con trasformazione in una sostanza diversa (per es., l’aggiunta di acido solforico a un sale di bario solubile ne precipita il bario sotto forma di solfato di bario, insolubile). ◆ Part. pass ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
SOLFURO di carbonio
SOLFURO di carbonio Leonardo Manfredi Composto chimico di formula CS2 che si ottiene facendo passare vapori di zolfo sul carbonio rovente. È liquido a temperatura ordinaria; bolle a 46°,3; peso specifico a 20° 1,263; incoloro quando è puro;...
carbonio
Elemento chimico di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01, di cui sono noti in natura gli isotopi stabili 126C, 136C (che ne costituiscono rispettivamente il 98,892% e l’1,108%), e 146C radioattivo (che si forma nell’atmosfera in conseguenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali