• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Chimica [63]
Industria [46]
Arti visive [29]
Architettura e urbanistica [28]
Medicina [28]
Geologia [26]
Fisica [25]
Matematica [18]
Storia [14]
Industria chimica e petrolchimica [13]

misto

Vocabolario on line

misto agg. e s. m. [lat. mĭxtus, part. pass. di miscere «mescolare»]. – 1. agg. Detto di ciò che è mescolato insieme con altre cose o con altri elementi, con i quali si fonde in modo più o meno omogeneo. [...] e. In mineralogia, cristallo m., un cristallo di due sostanze isomorfe (l’espressione è usata spesso come sinon. di soluzione solida). f. In musica, cori a voci m. (o dispari o ineguali), quelli formati di voci non omogenee, cioè maschili e femminili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

dente

Vocabolario on line

dente dènte s. m. [lat. dĕns dĕntis]. – 1. Ciascuno degli elementi che, presenti nella mascella di quasi tutti i vertebrati, costituiscono nel loro insieme un organo destinato alla masticazione degli [...] le due parti; nell’interno il dente è cavo e contiene la polpa dentaria ricca di vasi e di nervi; la parte solida è costituita dalla dentina (o avorio), ricoperta, in corrispondenza della corona, dallo smalto e, in corrispondenza della radice e del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

vènere

Vocabolario on line

venere vènere s. f. [dal nome proprio lat. Venus -nĕris]. – 1. Nome di un’antica divinità italica e quindi romana, assimilata alla dea greca Afrodite, venerata come dea della natura, dei campi e dei [...] il pianeta del sistema solare posto tra Mercurio e la Terra, di 6150 km di raggio, con periodo di rotazione della parte solida di 243 giorni circa in senso retrogrado e di rivoluzione di 225 giorni, con temperatura, in superficie, di 480 °C, dotato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

miṡurazióne

Vocabolario on line

misurazione miṡurazióne s. f. [der. di misurare]. – L’operazione del misurare, consistente nel confrontare una determinata grandezza fisica con la sua unità di misura, allo scopo di determinare il valore [...] seriale (in base a parametri arbitrarî) di proprietà qualitative degli oggetti studiati: per es., la m. della durezza di una sostanza solida secondo la scala di Mohs, o la m. del quoziente d’intelligenza in base a test appositamente predisposti. ... Leggi Tutto

venèridi

Vocabolario on line

veneridi venèridi s. m. pl. [lat. scient. Veneridae, der. del nome lat., Venus -nĕris, della dea Venere, con allusione al genere Venus: v. venere, n. 2 c]. – Famiglia di molluschi bivalvi che comprende [...] telline e le vongole), che vivono dal limite della bassa marea fino a 250 m di profondità: hanno conchiglia equivalve, solida, con disegni complessi ed eleganti, rivestita internamente di uno strato di madreperla, il piede assai sviluppato, col quale ... Leggi Tutto

Vaticanleaks

Neologismi (2012)

Vaticanleaks s. m. inv. Scandalo provocato dalla diffusione non autorizzata di documenti riservati del Papa; anche, l’insieme dei documenti e delle rivelazioni che sono oggetto dello scandalo; Vatileaks. [...] all'ombra dei "Vaticanleaks", le rivelazioni nella Santa Sede, quella che fino a solo pochi mesi fa era un'alleanza solida fra l'economista di Piacenza e il cardinale segretario di Stato, Tarcisio Bertone. (Marco Ansaldo, Repubblica, 25 maggio 2012 ... Leggi Tutto

antropausa

Neologismi (2021)

antropausa (antro-pausa) s. f. Rallentamento delle attività umane su scala planetaria, considerato in relazione con gli effetti sugli equilibri ambientali. ♦ In un articolo pubblicato ieri sulla prestigiosa [...] il termine 'antropausa'. Il nostro studio rappresenta quindi il primo lavoro scientifico sull'impatto dell'antropausa sulla Terra solida sotto i nostri piedi a scala globale". (Repubblica.it, 27 luglio 2020, Rep: Scienze) • Alcuni ricercatori hanno ... Leggi Tutto

giochista

Neologismi (2021)

giochista agg. e s. f. e m. Nello sport, in particolare nei giochi di squadra, che, chi privilegia il bel gioco rispetto al risultato. ♦ [tit.] Serie A, Allegri-Adani: il risultatista / Max attacca, [...] un calcio non meccanizzato ma fatto soprattutto di slanci, di furore. Un calcio elementare, però installato su una solida, ma non schematicamente rigida, base organizzativa. (Emanuele Gamba, Repubblica.it, 9 maggio 2019, Sport) • [tit.] Giochisti o ... Leggi Tutto

risultatista

Neologismi (2021)

risultatista agg. e s. f. e m. Nello sport, in particolare nei giochi di squadra, che, chi privilegia l’obiettivo del risultato, anche a discapito del bel gioco. ♦ «A me piacciono i tifosi incazzati [...] un calcio non meccanizzato ma fatto soprattutto di slanci, di furore. Un calcio elementare, però installato su una solida, ma non schematicamente rigida, base organizzativa. (Emanuele Gamba, Repubblica.it, 9 maggio 2019, Sport) • [tit.] Giochisti o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
geometria solida
geometria solida geometria solida settore della geometria che studia le proprietà delle figure definite in un ordinario → spazio euclideo di dimensione 3 (si veda anche → geometria).
magnesiowüstite
magnesiowüstite In mineralogia, soluzione solida tra ossido di magnesio MgO (periclasio) e ossido di ferro FeO (wüstite), che formano una soluzione solida continua ad alte temperature (superiori a 1000 °C), pressione ambiente e condizioni chimiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali