• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Chimica [99]
Industria [30]
Medicina [16]
Industria chimica e petrolchimica [14]
Chimica industriale [14]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [11]
Botanica [6]

psicaina

Vocabolario on line

psicaina s. f. [comp. di psi(co)- e (co)caina]. – Nome con cui è noto nell’uso il tartrato acido della pseudococaina; è una polvere cristallina, incolore, amarognola, solubile in acqua, dotata di azione [...] anestetica locale ... Leggi Tutto

sesquicarbonato

Vocabolario on line

sesquicarbonato s. m. [comp. di sesqui- e carbonato]. – Composto chimico contenente un metallo e lo ione carbonico nel rapporto 3:2, come, il s. di sodio (Na2CO3· NaHCO3· 2H2O), sostanza cristallina [...] facilmente solubile in acqua, che è usata soprattutto come componente di detersivi. ... Leggi Tutto

microincapsulazióne

Vocabolario on line

microincapsulazione microincapsulazióne s. f. [comp. di micro- e incapsulazione, deverbale di incapsulare]. – 1. In agronomia, processo per la formazione di microcapsule, consistente nella dispersione [...] attiva (per es., erbicida, fungicida, ecc.), ridotta in particelle microscopiche, a cui si aggiunge un monomero solubile in acqua; successivamente si fa avvenire la polimerizzazione del monomero che diventa insolubile avvolgendo le particelle della ... Leggi Tutto

stibina

Vocabolario on line

stibina s. f. [der. di stibio-]. – 1. In mineralogia, sinon. di antimonite. 2. In chimica: a. Idruro di antimonio, di formula SbH3, gas tossico, incolore, dall’odore sgradevole, instabile, poco solubile [...] in acqua, che si prepara per idrolisi degli antimoniuri di magnesio o di zinco in acidi minerali diluiti. b. Nome generico di composti metallorganici, di formula R′R′′R′′′Sb, con R′, R′′, R′′′ radicali ... Leggi Tutto

celloidina

Vocabolario on line

celloidina s. f. [der. di cello-]. – Collodio molto concentrato, di aspetto simile alla gelatina, solubile in un miscuglio di alcole ed etere; si usa in microscopia per l’inclusione dei preparati e anche [...] in terapia per formare sulla pelle uno strato protettivo, aderente, impermeabile, elastico. Carta alla c., rivestita di un’emulsione a base di celloidina con sali d’argento, adoperata nelle arti grafiche ... Leggi Tutto

autòlito

Vocabolario on line

autolito autòlito s. m. [lat. scient. Autolytus, comp. di auto-1 e del gr. λυτός «solubile»]. – In zoologia, genere di anellidi policheti cui appartengono individui con spiccato dimorfismo sessuale, [...] che si riproducono per gemmazione multipla, formando catene che comprendono fino a 16 individui, tutti dello stesso sesso ... Leggi Tutto

psicòṡio

Vocabolario on line

psicosio psicòṡio s. m. [dal ted. Psicose, tratto per riduzione e alterazione, da Pseudofructose «pseudofruttosio»]. – Composto chimico, chetoesosio, presente nel melasso di canna; è un liquido sciropposo, [...] dolce, destrogiro, solubile in acqua, non fermentescibile; è detto anche pseudofruttosio. ... Leggi Tutto

fluoresceina

Vocabolario on line

fluoresceina s. f. [der. di fluoresce(nte)]. – Composto chimico, prodotto per condensazione a caldo di resorcina e anidride ftalica; è una polvere giallo-bruna, solubile negli alcali con bella fluorescenza [...] verde, usata nella preparazione di coloranti (eosina, eritrosina), come indicatore di pH, in oculistica, ecc.; il sale sodico, che con l’acqua forma una soluzione fortemente fluorescente, è usato per tingere ... Leggi Tutto

petrolène

Vocabolario on line

petrolene petrolène s. m. [der. di petrol(io), col suff. -ene]. – Nome dato da alcuni autori alla parte oleosa e molle di un bitume, solubile in etere di petrolio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

trigalloìl-

Vocabolario on line

trigalloil- trigalloìl- [comp. di tri- e gall(ico), col suff. -ile]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza, in un composto chimico, di tre radicali monovalenti, derivabili dall’acido [...] gallico per eliminazione dell’ossidrile del gruppo carbossilico: per es., trigalloilglicerina, estere della glicerina con l’acido gallico, massa amorfa, bruna, solubile in acqua, dotata di proprietà tannanti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 14
Enciclopedia
gitagina
Polvere giallognola, solubile in acqua; per idrolisi si scinde in gitagenina e acido glucuronico. Ha azione emolitica.
laddia
(o lacca) Sostanza colorante solubile di colore scarlatto vivo, ottenuta dalle incrostazioni resinose secrete su vari alberi dell’Asia meridionale dalla cocciniglia Kerria (Laccifer) lacca. Usata come tintura, è costituita essenzialmente da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali