• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Chimica [99]
Industria [30]
Medicina [16]
Industria chimica e petrolchimica [14]
Chimica industriale [14]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [11]
Botanica [6]

perfosfato

Vocabolario on line

perfosfato s. m. [comp. di per-2 e fosfato]. – 1. Nome con cui viene indicata correntemente una classe di fertilizzanti fosfatici (detti anche superfosfati) il cui componente essenziale è il fosfato [...] solforico. I perfosfati così preparati contengono anche solfato di calcio, inerte, e contengono il 18-21% di anidride fosforica solubile in acqua; hanno un contenuto quasi triplo i p. tripli, per la cui preparazione si usa acido fosforico anziché ... Leggi Tutto

idrosolùbile

Vocabolario on line

idrosolubile idrosolùbile agg. [comp. di idro- e solubile]. – Di sostanza solubile in acqua. ... Leggi Tutto

urobilina

Vocabolario on line

urobilina s. f. [comp. di uro-2 e bilina]. – In biochimica, pigmento biliare, di colore brunastro, prodotto del metabolismo della bilirubina, presente nelle feci e nelle urine, che si forma per ossidazione [...] dell’urobilinogeno: è costituito da quattro nuclei pirrolici disposti a catena, è poco solubile in acqua e solubile in solventi organici. La sua eliminazione, minima in condizioni normali, diviene rilevante in varie condizioni morbose. ... Leggi Tutto

eoṡina

Vocabolario on line

eosina eoṡina s. f. [der. del gr. ἠώς «aurora», col suff. -ina]. – Colorante derivato dalla fluoresceina: e. comune o e. propriamente detta, polvere rossa cristallina, solubile in alcol e acqua con fluorescenza [...] ’industria per la colorazione di dolciumi, liquori, rossetti per labbra, inchiostri, lacche, coloranti per istologia e batteriologia, ecc.; e. BN o scarlatto di e., polvere bruna cristallina, solubile in acqua, di impiego simile alla eosina comune. ... Leggi Tutto

precipitazióne

Vocabolario on line

precipitazione precipitazióne s. f. [dal lat. praecipitatio -onis, der. di praecipitare «precipitare»]. – 1. L’atto del precipitare o cadere, e in senso concr. la cosa stessa che cade. In senso proprio [...] ; si chiama p. frazionata quella eseguita in modo da separare due o più composti in base alla loro diversa solubilità. Nella tecnica di dolcificazione delle acque, p. catalitica, la formazione di carbonato di calcio insolubile in presenza di granuli ... Leggi Tutto

fondènte

Vocabolario on line

fondente fondènte agg. e s. m. [part. pres. di fondere, come traduz. del fr. fondant]. – 1. agg. a. Che si fonde, che diventa liquido, detto anche talora, impropriam., di sostanza facilmente solubile. [...] , sbattuta a grande velocità così da farle incorporare aria durante la cristallizzazione e ottenerne una pasta soffice, facilmente solubile, confezionata in confetti di varia forma (è frequente anche il nome fr. fondant). b. Nome generico delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bromostirène

Vocabolario on line

bromostirene bromostirène (o bromostiròlo) s. m. [comp. di bromo1 e stirene (o stirolo)]. – Composto organico, derivato bromurato dello stirene, ottenuto partendo dall’acido cinnamico; è un liquido giallo, [...] solubile in alcole, usato in profumeria per il suo odore di giacinto. ... Leggi Tutto

tanacetina

Vocabolario on line

tanacetina s. f. [der. di tanaceto]. – Sostanza amara del tanaceto, che si presenta in forma di polvere bruna, solubile in acqua. ... Leggi Tutto

passivazióne

Vocabolario on line

passivazione passivazióne s. f. [der. di passivare]. – In chimica, processo attraverso il quale un materiale metallico diventa meno solubile superficialmente, e quindi meno soggetto a corrosione, rispetto [...] a quanto ci si dovrebbe attendere in base alle caratteristiche del materiale stesso e dell’ambiente in cui si trova. Può avvenire per trattamento con un dato ossidante (per es., con l’acido nitrico concentrato ... Leggi Tutto

sàngue di drago

Vocabolario on line

sangue di drago sàngue di drago locuz. usata come s. m. – 1. Resina (detta anche resina di dragone) dei frutti di una pianta rampicante della famiglia palme (Daemonorops draco o Calamus draco), che cresce [...] dell’Asia sud-orientale, di colore rosso bruno, inodore o di odore leggermente aromatico, di sapore aspro e astringente, solubile in alcol e in cloroformio; viene utilizzata nella preparazione di lacche e vernici e va in commercio sotto forma di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
gitagina
Polvere giallognola, solubile in acqua; per idrolisi si scinde in gitagenina e acido glucuronico. Ha azione emolitica.
laddia
(o lacca) Sostanza colorante solubile di colore scarlatto vivo, ottenuta dalle incrostazioni resinose secrete su vari alberi dell’Asia meridionale dalla cocciniglia Kerria (Laccifer) lacca. Usata come tintura, è costituita essenzialmente da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali