• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Chimica [19]
Industria [9]
Medicina [8]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Alimentazione [3]
Tempo libero [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]

accomodamento

Sinonimi e Contrari (2003)

accomodamento /ak:omoda'mento/ s. m. [der. di accomodare]. - 1. [l'operazione e il lavoro di aggiustare] ≈ accomodatura, aggiustamento, aggiustatura, assestamento, raccomodamento, raccomodatura, rassettatura, [...] a un a.; cercarono di trovare un a.] ≈ accordo, arrangiamento, composizione, compromesso, conciliazione, intesa, sistemazione, soluzione, transazione, [spec. in senso giur.] patteggiamento. ↔ contesa, contrasto, disaccordo, dissidio, lite, strappo. ... Leggi Tutto

accordo

Sinonimi e Contrari (2003)

accordo /a'k:ɔrdo/ s. m. [der. di accordare]. - 1. [incontro di opinioni, gusti, sentimenti e sim.: essere in buon a.] ≈ affiatamento, affinità, armonia, comprensione, concordanza, concordia, consenso, [...] e quanto ne deriva: intraprendere, trovare un a.] ≈ accomodamento, arrangiamento, compromesso, conciliazione, intesa, patto, soluzione, [per risolvere contrattualmente una lite o come operazione di compravendita] Ⓣ (giur.) transazione, [per dirimere ... Leggi Tutto

verderame

Sinonimi e Contrari (2003)

verderame s. m. [comp. di verde e rame], invar. - 1. (chim.) [patina verde che si forma per ossidazione su oggetti di rame, ottone e sim.]. 2. (chim.) [soluzione di solfato di rame usata in agricoltura [...] come anticrittogamico: dare il v. alle viti] ≈ ramato, zolfo (ramato) ... Leggi Tutto

praticabile

Sinonimi e Contrari (2003)

praticabile /prati'kabile/ [der. di praticare]. - ■ agg. 1. [che può essere praticato: soluzione non p.] ≈ agibile, attuabile, effettuabile, fattibile, realizzabile. ‖ possibile. ↔ impossibile, impraticabile, [...] inattuabile, irrealizzabile. 2. (estens.) [di strada e sim., che si può percorrere senza difficoltà: la strada è p. anche d'inverno] ≈ accessibile, agibile, percorribile, transitabile. ‖ raggiungibile. ... Leggi Tutto

formula

Sinonimi e Contrari (2003)

formula /'fɔrmula/ (non com. formola) s. f. [dal lat. formŭla, propr. dim. di forma "forma"]. - 1. [enunciato imposto da una norma consuetudinaria (rituale o legale): f. di scongiuro; f. giuridiche] ≈ [...] la f. di una vernice] ≈ ricetta. ‖ composizione. b. [modo di organizzare, per lo più una struttura politica o una competizione sportiva: è una buona f. di governo; gara disputata con la f. eliminatoria] ≈ criterio, metodo, schema, sistema, soluzione. ... Leggi Tutto

acidificare

Sinonimi e Contrari (2003)

acidificare [comp. di acido e -ficare] (io acidìfico, tu acidìfichi, ecc.). - ■ v. tr. [rendere acido: a. una soluzione] ≈ inacidire. ■ v. intr. (aus. essere) [diventare acido] ≈ inacidire, inacidirsi, [...] inasprirsi ... Leggi Tutto

precipitato

Sinonimi e Contrari (2003)

precipitato s. m. [part. pass. di precipitare]. - (chim.) [sostanza insolubile che si separa da una soluzione] ≈ deposito, sedimento. ... Leggi Tutto

preferire

Sinonimi e Contrari (2003)

preferire v. tr. [lat. praeferre "portare avanti", der. di ferre "portare", col pref. prae- "pre-"] (io preferisco, tu preferisci, ecc.). - 1. [tenere una persona o una cosa in maggiore considerazione [...] , privilegiare. ‖ anteporre, preporre. ↔ ‖ posporre. 2. [esprimere il proprio favore per qualcosa: p. la prima soluzione] ≈ optare (per), prescegliere, scegliere. ↓ prediligere, privilegiare, propendere (per). ↔ escludere, rifiutare, scartare. ... Leggi Tutto

vetriolo

Sinonimi e Contrari (2003)

vetriolo /vetri'ɔlo/ (lett. vetriuolo) s. m. [lat. mediev. vitriolum, der. di vitrum "vetro"]. - 1. [denominazione comune di un acido bibasico di consistenza sciropposa che, in soluzione acquosa, è in [...] grado di attaccare quasi tutti i metalli, anche nell'espressione olio di vetriolo: deturpare col v.] ≈ acido solforico. ▲ Locuz. prep.: fig., al vetriolo [particolarmente duro e aspro, detto di critica, ... Leggi Tutto

vicolo

Sinonimi e Contrari (2003)

vicolo /'vikolo/ s. m. [lat. vicŭlus, dim. di vicus]. - [via urbana di modeste dimensioni: gli stretti v. del centro storico] ≈ (region.) calle, (region.) carruggio, (region.) chiasso, (ant., region.) [...] cieco 1. [strada priva di sbocco] ≈ cul-de-sac, impasse, strada senza uscita. 2. (fig.) [situazione da cui non si riesce a uscire o di difficilissima soluzione: ti sei messo proprio in un v. cieco!] ≈ cul-de-sac, (non com.) culdisacco, impasse. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
soluzione
Chimica Sistema omogeneo formato da due o più componenti mescolati intimamente tra loro con un grado di dispersione dell’ordine molecolare. Linee generali A seconda dello stato di aggregazione (solido, liquido o gassoso) delle specie che danno...
soluzione
soluzione soluzióne [Der. del lat. solutio -onis, dal part. pass. solutus di solvere "sciogliere"] [LSF] In un problema matematico, in partic. quello in cui si traduce un problema fisico, il risultato del procedimento di risoluzione di esso;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali