• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Chimica [19]
Industria [9]
Medicina [8]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Alimentazione [3]
Tempo libero [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]

sfocio

Sinonimi e Contrari (2003)

sfocio /'sfotʃo/ s. m. [der. di sfociare], non com. - 1. [lo sfociare di fiumi, canali e sim.] ≈ sbocco, [di condutture e sim.] uscita. ‖ foce. 2. (fig.) [possibilità di realizzazione concreta di qualcosa: [...] attività senza s.] ≈ esito, sbocco, soluzione, via d'uscita. ... Leggi Tutto

mare

Sinonimi e Contrari (2003)

mare s. m. [lat. mare]. - 1. (geogr.) [complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure una parte qualsiasi di tale complesso] ≈ (poet.) nettuno, oceano, (poet.) onda, (lett.) [...] promettere la luna (o Roma e toma). ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): in alto mare [lontano dallo scopo, dalla conclusione, dalla soluzione di un problema: con il lavoro siamo ancora in a. mare] ≈ per aria. ↔ in dirittura d'arrivo. ↓ a buon punto; per ... Leggi Tutto

vino

Sinonimi e Contrari (2003)

vino s. m. [lat. vīnum]. - 1. [bevanda derivata dalla fermentazione alcolica, completa o parziale, del mosto dell'uva: v. secco; v. da tavola, da taglio] ≈ (poet.) lieo. ● Espressioni: fam., dire pane [...] ● Espressioni: vino di mele → □; vino di miele → □. □ vino di mele [succo di frutta fermentato usato come leggera bevanda alcolica] ≈ sidro. □ vino di miele [bevanda alcolica ottenuta per fermentazione di una soluzione acquosa di miele] ≈ idromele. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

collutorio

Sinonimi e Contrari (2003)

collutorio /kol:u'tɔrjo/ (err. colluttorio) s. m. [der. del lat. colluĕre "sciacquare"]. - 1. (farm.) [soluzione medicamentosa da applicare nel cavo orale]. 2. (estens.) [lo sciacquarsi fatto con tale [...] medicamento] ≈ gargarismo, sciacquo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

procrastinabile

Sinonimi e Contrari (2003)

procrastinabile /prokrasti'nabile/ agg. [der. di procrastinare]. - [che può essere rimandato nel tempo: la soluzione di questi problemi non è più p.] ≈ differibile, dilazionabile, prorogabile, rimandabile, [...] rinviabile. ↔ improcrastinabile, improrogabile, indifferibile, indilazionabile, irrimandabile ... Leggi Tutto

volgere

Sinonimi e Contrari (2003)

volgere /'vɔldʒere/ [dal lat. volvĕre "rotolare"] (io vòlgo, tu vòlgi, ecc.; pass. rem. vòlsi, volgésti, ecc.; part. pass. vòlto). - ■ v. tr. 1. a. [dare a una parte del corpo un certo orientamento, con [...] , cominciare, incominciare, iniziare, (lett.) principiare. □ volgere al meglio [di situazione problematica e sim., avviarsi a soluzione: la faccenda volge al meglio] ≈ (fam.) aggiustarsi, mettersi bene, migliorare. ↑ risolversi. ↔ volgere al peggio ... Leggi Tutto

mediare

Sinonimi e Contrari (2003)

mediare [dal lat. tardo mediare "dividere per metà; interporsi"] (io mèdio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [fare opera di mediazione, con le prep. fra, tra: m. fra due diverse posizioni, tra partiti [...] , interporsi, intervenire, negoziare (con), trattare (con). ‖ accordare (ø), conciliare (ø), pacificare (ø). ■ v. tr. [fornire una soluzione a un contrasto facendo opera di mediazione: m. un conflitto fra due nazioni] ≈ appianare, comporre, dirimere ... Leggi Tutto

meditare

Sinonimi e Contrari (2003)

meditare [dal lat. meditari, frequent. di medēri "curare"] (io mèdito, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fermare a lungo la mente sopra un oggetto, considerare attentamente un problema e sim.: m. una dottrina] ≈ analizzare, [...] , riflettere (su), valutare. 2. (estens.) a. [cercare di dare corpo a un'idea, un'ipotesi e sim.: m. una soluzione adatta] ≈ elaborare, escogitare, pensare (a), riflettere (su), studiare. b. [considerare il modo e i mezzi più opportuni per realizzare ... Leggi Tutto

comodo²

Sinonimi e Contrari (2003)

comodo² s. m. [dal lat. commŏdum, neutro sost. dell'agg. commŏdus "comodo¹"]. - 1. (non com.) [ciò che riesce comodo e piacevole] ≈ e ↔ [→ COMODITÀ (1. a)]. ▲ Locuz. prep.: con comodo ≈ adagio, comodamente, [...] svelta, di fretta, frettolosamente, in fretta, rapidamente; di comodo ≈ 1. comodo, utile. 2. (estens.) [che accontenta tutti: una soluzione di c.] ≈ di compromesso. 2. a. [ciò che torna utile: fare il proprio c., i propri c.] ≈ interesse, tornaconto ... Leggi Tutto

sistemare

Sinonimi e Contrari (2003)

sistemare [der. di sistema] (io sistèmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere in ordine: s. la casa] ≈ mettere a posto, ordinare, rassettare, riordinare, risistemare, (region.) spicciare. ↔ disordinare, (fam.) [...] una serie di libri su uno scaffale] ≈ alloggiare, collocare, disporre, mettere, (fam.) piazzare, posizionare. 2. [trovare una soluzione definitiva a un problema, una situazione e sim.: s. una lite] ≈ chiudere, comporre, liquidare, regolare, risolvere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
soluzione
Chimica Sistema omogeneo formato da due o più componenti mescolati intimamente tra loro con un grado di dispersione dell’ordine molecolare. Linee generali A seconda dello stato di aggregazione (solido, liquido o gassoso) delle specie che danno...
soluzione
soluzione soluzióne [Der. del lat. solutio -onis, dal part. pass. solutus di solvere "sciogliere"] [LSF] In un problema matematico, in partic. quello in cui si traduce un problema fisico, il risultato del procedimento di risoluzione di esso;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali