osmotattismo
s. m. [comp. di osmo-2 e -tattismo]. – In biologia, movimento di traslazione di organismi determinato dalla concentrazione molecolare di sostanze in soluzione, indipendentemente dalla natura [...] chimica dei soluti; può essere positivo o negativo ed è evidente in molti organismi unicellulari che si allontanano dalle soluzioni concentrate. ...
Leggi Tutto
osmoterapia
osmoterapìa s. f. [comp. di osmo-2 e terapia]. – In medicina, trattamento curativo mediante inoculazione endovenosa di soluzioni ipertoniche (di glicosio, magnesio o altro) che, con meccanismo [...] osmotico, mirano a diminuire la pressione endocranica ...
Leggi Tutto
tiocromo
tiocròmo s. m. [comp. di tio- e del gr. χρῶμα «colore»]. – Sostanza di colore giallo pallido le cui soluzioni, esposte alla luce ultravioletta, acquistano un’intensa fluorescenza blu; si ottiene [...] dalla tiamina, in seguito a ossidazione in ambiente alcalino: trasformazione, questa, utilizzata per il dosaggio della vitamina B1 ...
Leggi Tutto
gauchisme
〈ġošìsm〉 s. m., fr. [der. di gauche s. f. «sinistra»]. – Nel linguaggio politico, tendenza, orientamento di chi, nell’ambito di uno schieramento politico di sinistra, auspica soluzioni estreme [...] e rivoluzionarie. ◆ È talora usato il parziale adattamento ital. gauchismo 〈ġošìsmo〉 ...
Leggi Tutto
liscivia
liscìvia (pop. lisciva, ant. liscìa, region. lìscia, nel sardo di Gallura e in alcune zone del Veneto, dov’è pronunciata lìssia) s. f. [lat. lixīvia, pop. lixīva, der. di lixa «ranno»]. – 1. [...] , e il lavaggio dei panni con tale metodo: fare la liscivia. 2. Con sign. più tecnici: a. L. caustica, o dei saponi, soluzione più o meno concentrata (in genere al 33% circa) di idrossido di sodio o di potassio. b. L. detersiva o da bucato (o ...
Leggi Tutto
slucchettatore
s. m. Chi toglie un lucchetto. ◆ Prima della politica, dei tentativi di mediazione tra centrodestra e centrosinistra, delle soluzioni prospettate nei giorni scorsi (un concorso di design [...] all’università La Sapienza) sono arrivati i misteriosi «slucchettatori». Gran parte dei «lucchetti dell’amore» di Ponte Milvio sono spariti giovedì notte dal terzo lampione, spezzati con le tronchesi e ...
Leggi Tutto
ipoiodito
s. m. [der. di ipoiod(oso), col suff. -ito]. – In chimica, nome generico dei sali dell’acido ipoiodoso, che non esistono allo stato libero ma solo in soluzioni, piuttosto instabili perché si [...] decompongono in iodio e acido iodico ...
Leggi Tutto
ipoiodoso
ipoiodóso agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e iodo-]. – Acido i.: composto chimico, ossiacido dello iodio monovalente, di formula HIO, debole, instabile e dotato di proprietà ossidanti, [...] conosciuto solamente in soluzioni. ...
Leggi Tutto
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti [...] in gran parte tramite soluzioni tecnologiche e con un ridotto coinvolgimento umano; usato anche come agg. posposto. ◆ I maggiori centri finanziari mondiali, Londra, New York e recentemente Sydney, stanno diventando anche punto di riferimento per le ...
Leggi Tutto
guida autonoma
loc. s.le f. Conduzione e controllo di veicoli robotizzati tramite sistemi di rilevamento dei dati ambientali e di regolazione automatica della guida, senza necessità di intervento di [...] un costruttore che continua ad investire sull’auto con un punto di vista preciso sulla mobilità a 360° con soluzioni di car sharing, bike sharing e tutto lo sviluppo sulla guida autonoma. [Guido Chianese, presidente e amministratore delegato di ...
Leggi Tutto
In chimica, soluzioni che hanno una pressione osmotica maggiore rispetto a quella di altre alle quali vengono confrontate.
In particolare, in biochimica ipertonicità è la condizione di una soluzione con pressione osmotica superiore a quella...
soluzione debole
soluzione debole o soluzione generalizzata, in riferimento alle equazioni differenziali, indica una soluzione per la quale possono non esistere tutte le derivate da considerare, ma che tuttavia soddisfa l’equazione in un circoscritto...