• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Chimica [4]

solvatazióne

Vocabolario on line

solvatazione solvatazióne s. f. [der. di solvato]. – In chimica, la formazione di un solvato, cioè di un complesso costituito dalle molecole o dagli ioni del soluto che si associano a un certo numero [...] di molecole di solvente cambiando in parte le proprie caratteristiche e il proprio comportamento ... Leggi Tutto

desolvatazióne

Vocabolario on line

desolvatazione desolvatazióne s. f. [comp. di de- e solvatazione]. – In chimica fisica, separazione delle molecole del solvente da un soluto: è il processo opposto alla solvatazione e si effettua mediante [...] aggiunta alla soluzione di una sostanza che presenta verso il solvente un’affinità maggiore di quella esercitata dal soluto originario ... Leggi Tutto

solvatare

Vocabolario on line

solvatare v. tr. [der. di solvato]. – In chimica, effettuare la solvatazione. ◆ Part. pass. solvatato, anche come agg., detto di soluto associato con una o più molecole di solvente. ... Leggi Tutto

deflocculante

Vocabolario on line

deflocculante agg. [comp. di de- e flocculare2, con suff. participiale]. – In chimica, di sostanza che aggiunta a un sistema colloidale ne impedisce la flocculazione, modificando la situazione elettrostatica [...] o la solvatazione o la tensione superficiale delle micelle del colloide stesso. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
solvatazióne
solvatazióne Nei processi di soluzione, formazione del complesso (solvato) costituito dalle molecole o dagli ioni del soluto associati a un certo numero di molecole di solvente; nel processo il soluto cambia in parte il proprio comportamento...
solvatazione
solvatazione solvatazióne [Der. di solvatare "formare un solvato", da solvato] [CHF] Il processo che porta alla formazione di un solvato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali