• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
364 risultati
Tutti i risultati [364]
Medicina [49]
Industria [19]
Religioni [17]
Zoologia [11]
Arti visive [10]
Diritto [9]
Alimentazione [8]
Botanica [8]
Architettura e urbanistica [8]
Storia [7]

sacro

Thesaurus (2018)

sacro 1. L’aggettivo SACRO si riferisce a tutto ciò che è connesso all’esperienza di una realtà del tutto particolare, rispetto alla quale l’uomo si sente inferiore e prova una sensazione di smarrimento, [...] si usa anche in senso scherzoso, per riferirsi a qualcosa di irrinunciabile, che non deve essere messo in discussione (il sonno, il caffè del mattino è s.). Parole, espressioni e modi di dire arredo sacro arte sacra libro, testo sacro olio sacro ... Leggi Tutto

sera

Thesaurus (2018)

sera 1. MAPPA La parola SERA deriva da un aggettivo latino che significava ‘tardo’, riferito al giorno; quindi il suo significato etimologico è ‘ultima parte del giorno in cui è presente ancora la luce’. [...] sono bigi Citazione Il secondo pensiero lo sfiorava soprattutto di sera, nell’intrecciarsi caotico di immagini che precede il sonno, quando la mente è troppo debole per raccontarsi delle bugie. Paolo Giordano, La solitudine dei numeri primi Vedi ... Leggi Tutto

sentimento

Thesaurus (2018)

sentimento 1. La parola SENTIMENTO, nel suo significato più letterale, indica l’azione di sentire, di avvertire stimoli interni o esterni, 2. e può riferirsi alla consapevolezza di sé stessi (avere [...] diede vento, che balenò una luce vermiglia la qual mi vinse ciascun sentimento; e caddi come l’uom cui sonno piglia. Dante, Inferno Vedi anche Affetto, Amore, Disprezzo, Emozione, Gelosia, Gioia, Invidia, Ira, Odio, Orrore, Passione, Paura, Pena ... Leggi Tutto

vincere

Thesaurus (2018)

vincere 1. MAPPA VINCERE significa superare l’avversario in una guerra o in qualsiasi altro scontro armato, costringendolo a cedere (v. il nemico in battaglia, in duello; v. la battaglia, uno scontro; [...] ), 5. forzare qualcuno a fare qualcosa (le preghiere dei suoi lo vinsero; lasciarsi v. dalla passione, dall’ira, dal sonno), 6. oppure superare qualcosa che costituisce un ostacolo (v. le difficoltà, l’opposizione dei genitori; l’imbarcazione non ... Leggi Tutto

Sincronetta

Neologismi (2022)

sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il [...] condurci ad un'estate '96 (i Giochi sono in programma dal 20 luglio al 5 agosto) in cui perderemo molte ore di sonno per assistere in diretta alle loro imprese. (g. o., Stampa, 9 agosto 1995, p. 37, Savona Sport) • Sincronetti di tutto il mondo ... Leggi Tutto

oréżżo

Vocabolario on line

orezzo oréżżo s. m. [der. di orezzare], ant. o poet. – Venticello fresco, lieve brezza; più spesso, ombra fresca (cfr. rezzo, che è oggi la forma comune): Il merigge facea grato l’orezzo Al duro armento [...] et al pastore ignudo (Ariosto); l’o. dei miei meriggi è senza riposo, come l’ombra delle mie notti senza sonno (Oriani). ... Leggi Tutto

mitigatóre

Vocabolario on line

mitigatore mitigatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di mitigare], non com. – Chi o che mitiga: la speranza è m. dei dolori; o Sonno, ... m. delle fatiche e sovvenitore degli affanni (Boccaccio). ... Leggi Tutto

tròno¹

Vocabolario on line

trono1 tròno1 (o truòno) s. m. [der. di tronare], ant. – Tuono, o rumore simile a quello del tuono: Ruppemi l’alto sonno ne la testa Un greve truono, sì ch’io mi riscossi (Dante). ... Leggi Tutto

bianca

Vocabolario on line

bianca s. f. [dall’agg. bianco]. – 1. ant. Specie di tessuto fine di lana bianca. 2. In arti e mestieri, dare la b. ai tessuti, imbianchirli. 3. Primo sonno dei bachi da seta: dormire la bianca. 4. In [...] tipografia, faccia del foglio (o del nastro) di carta che viene stampata per prima, e per estens. la forma tipografica che viene messa per prima nella macchina da stampare (l’altra faccia del foglio si ... Leggi Tutto

madóre

Vocabolario on line

madore madóre s. m. [dal lat. mador -oris, der. di madere «essere bagnato»], letter. – Leggera umidità di cui si copre il corpo prima di sudare, per cause naturali, o anche patologiche o psicologiche: [...] il m. del sonno; sentiva nella schiena e nelle mani ... i m. della febbricola (Bacchelli). Raro con sign. più generico, umidità atmosferica o che copre una superficie; rugiada, e sim.: tra le foglie spiccava un grosso frutto ancora acerbo, coperto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 37
Enciclopedia
sonno
Stato e periodo di riposo fisico-psichico caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà. Fisiologia del sonno Il s. è una condizione temporanea e periodica di sospensione della coscienza, che ha un momento...
sonno
sonno Lucia Onder In senso proprio, per l'atto di dormire e il riposo e la quiete che ne derivano: Pg XXX 104 Voi vigilate ne l'etterno die, / sì che notte né sonno a voi non fura / passo che faccia il secol per sue vie; XXXII 72 Però trascorro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali