• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Fisica [40]
Lingua [40]
Comunicazione [27]
Medicina [20]
Industria [15]
Biologia [12]
Storia [9]
Chimica [9]
Militaria [8]
Antropologia fisica [7]

avàn-

Vocabolario on line

avan- avàn-. – Accorciamento di avanti, usato quale primo elemento di parole composte (come avancarica, avanspettacolo, ecc.) per indicare precedenza nel luogo o nel tempo. Davanti a consonante bilabiale [...] sorda o sonora (p, b) assume per assimilazione la forma avam- (avambraccio, avamposto). Molte delle parole composte con avan- sono adattamenti dal francese, o formate sul modello francese. ... Leggi Tutto

radiatóre

Vocabolario on line

radiatore radiatóre s. m. [der. di radiare1, sul modello del fr. radiateur]. – In fisica, corpo atto a emettere radiazioni (corpuscolari, elettromagnetiche, ecc.), e quindi sorgente di radiazioni. In [...] che emette radiazioni calorifiche; r. luminoso, lo stesso che sorgente luminosa; r. hertziano, che emette radioonde; r. sonoro, lo stesso che sorgente sonora; con sign. specifico, r. integrale o nero, o di Planck, lo stesso che corpo nero (v. nero1 ... Leggi Tutto

àin

Vocabolario on line

ain àin s. m. o f. [voce araba, propr. ῾ain, femm.]. – Nome dato dagli Arabi a una consonante caratteristica della loro lingua, la spirante faringale sonora, profondamente gutturale, che nella comune [...] traslitterazione degli orientalisti viene resa con il segno dell’apostrofo rovesciato (῾), simile allo spirito aspro greco, come per es. in ῾askarī o in dār-ṣinā῾a (etimi, rispettivam., delle voci italiane ... Leggi Tutto

fòn²

Vocabolario on line

fon2 fòn2 (o phòn) s. m. [tratto dal gr. ϕωνή «suono»]. – In acustica, unità soggettiva di livello di sensazione sonora, definita mediante confronto tra la sensazione prodotta dal suono in esame e la [...] sensazione prodotta da un suono puro a 1000 Hz (la cui misura in fon coincide con il livello sonoro in decibel acustici), e tale che, qualunque sia la frequenza, alla soglia di udibilità corrispondono sempre zero fon e a quella di dolore 120 fon. ... Leggi Tutto

dentale¹

Vocabolario on line

dentale1 dentale1 agg. [der. di dente]. – 1. Del dente, dei denti; relativo ai denti: radice, corona, polpa d., carie d. (in queste, e in altre locuz., è in genere meno com. di dentario). In anatomia [...] dentali proprie o alveodentali (t, d) e alveolari (s, ṡ, z, ż, l, n, r), mentre si chiamano interdentali quelle che vengono articolate inserendo la lingua tra i denti superiori e inferiori (come il th inglese, nella pronuncia sorda tħ, o sonora dħ). ... Leggi Tutto

méda

Vocabolario on line

meda méda s. f. [voce settentr.: lat. mēta (v. mèta1)]. – 1. Nel linguaggio marin., propriam., nome di segnali disposti in mare, per lo più fissi, di forme e di colori varî, in metallo o in muratura, [...] e di oscillare (anche verticalmente) per mantenere visibile il segnale in presenza di onde alte sino a tre metri; m. sonora, fornita di trasmettitore acustico (nautofono, ecc.). Con lo stesso termine, si indica correntemente anche un tipo di ausilio ... Leggi Tutto

impedenzometrìa

Vocabolario on line

impedenzometria impedenzometrìa (o impedenziometrìa) s. f. [comp. di impedenza e -metria]. – In audiologia, metodo di indagine diagnostica atto a valutare l’ammettenza (ossia l’inverso dell’impedenza), [...] al livello della membrana del timpano, dell’energia sonora erogata da una sonda. ... Leggi Tutto

impedenzòmetro

Vocabolario on line

impedenzometro impedenzòmetro (o impedenziòmetro) s. m. [comp. di impedenza e -metro]. – In audiologia, apparato atto alla misura dell’ammettenza nella trasmissione dell’intensità sonora attraverso le [...] strutture dell’orecchio medio (v. impedenzometria) ... Leggi Tutto

ore rotundo

Vocabolario on line

ore rotundo locuz. lat. (propr. «con bocca rotonda»). – Espressione, adoperata in senso fig. da Orazio (Ars poet., 323-24: Grais dedit ore rotundo Musa loqui «la Musa concesse ai Greci di parlare con [...] ornata eloquenza») usata (per lo più ironicam.) con riferimento a chi si esprime con eloquio solenne, enfatico, oppure a chi parla con pronuncia piena, sonora: declamare ore rotundo. ... Leggi Tutto

sleeping concert

Neologismi (2021)

sleeping concert (Sleeping concert) loc. s.le m. Concerto notturno, che prepara e accompagna il sonno del pubblico, adagiato su lettini o altri giacigli; sleep concert. ♦ Chi vorrà potrà portarsi sacco [...] stanza e ci si rilassa tutti insieme per una notte intera, mentre dj e musicisti si alternano nel fornire una colonna sonora adatta ad accompagnare l'alternarsi di sonno e dormiveglia. Dal punto di vista culturale, il riconoscimento di un legame tra ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
Sonora
Sonora Stato del Messico (182.052 km2 con 2.662.480 ab. nel 2010), sulla costa del Golfo di California. Capitale Hermosillo. La zona costiera, calda, arida, per lo più desertica, è bassa e orlata da piccole isole; a S del Capo Haro si apre la...
colonna sonora
La parte audio di un film, composta da parola (dialogo), rumori (effetti sonori), musica e ottenuta tramite impressione di segnali luminosi su un lato della pellicola cinematografica che, letti da un apposito apparato del proiettore, si trasformano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali