infra- [dal lat. infra "sotto"]. - Pref. di aggettivi e sostantivi composti, con il sign. di "inferiore", "posto al disotto di altra cosa o più internamente": infravisibile, infrasuono, infrastruttura, [...] ecc ...
Leggi Tutto
-biosi [dal gr. bíōsis "tenore di vita", der. di bióō "vivere"]. - (biol., med.) Secondo elemento di sostantivi composti formati modernamente, nei quali indica una particolare forma di vita di organismi [...] viventi specificata dal primo componente (come in aerobiosi) o significa più genericamente "vita" (come in antibiosi) ...
Leggi Tutto
dispregiativo [der. di dispregiare]. - ■ agg. 1. (lett.) [che mostra o esprime disprezzo: un'espressione d.] ≈ spregiativo. ↑ arrogante, insolente. ‖ sdegnoso. ↔ ossequioso, rispettoso. ↑ elogiativo, encomiastico, [...] e aggettivi un suffisso che esprime disprezzo: alterazione d.] ≈ peggiorativo, spregiativo. ↔ vezzeggiativo. ■ s. m. (gramm.) [forma dispregiativa di un sostantivo o di un aggettivo: "casaccia" è il d. di "casa"] ≈ e ↔ [→ DISPREGIATIVO agg. (2)]. ...
Leggi Tutto
tentare v. tr. [lat. temptare e tentare (prob. due verbi di diversa origine, confusisi già in latino)] (io tènto, ecc.). - 1. (lett.) [toccare leggermente: il mio duca mi tentò di costa, Dicendo: "Parla [...] piace, lo discrede l’istante a presso, sforzandosi di guardare altrove (S. Pellico); ci adoperammo tutti per cercargli un lavoro.
Sostantivi - I der. di provare e t. accentuano la diversità di sign. dei verbi, infatti prova suggerisce di solito uno ...
Leggi Tutto
In linguistica, derivati di sostantivi e anche di aggettivi, talora di verbi, intesi a dare connotazione affettiva alla parola originaria; sono formati con gli stessi suffissi dei diminutivi, soprattutto -ino, -etto, -uccio. Per i nomi propri,...
REGOLA O REGOLO?
Sono due sostantivi di genere diverso che derivano (più o meno direttamente) dallo stesso etimo.
• Il femminile regola (dal latino regulam) significò dapprima ‘assicella di legno, regolo’ e in seguito, in senso traslato, ‘norma,...