• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Industria [5]
Medicina [4]
Zoologia [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Geologia [2]
Alimentazione [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

nidaménto

Vocabolario on line

nidamento nidaménto s. m. [dal lat. nidamentum «ciò che serve a costruire il nido»]. – In zoologia, gruppo di uova (di molluschi, vermi, ecc.) unite da sostanza adesiva, in forma di ammassi tondeggianti, [...] cordoni, nastri, ventagli, che possono essere liberi nell’acqua o sulla terra, o infissi nella sabbia, o aderenti a corpi estranei ... Leggi Tutto

appiccicare

Vocabolario on line

appiccicare v. tr. [prob. voce fonosimbolica] (io appìccico, tu appìccichi, ecc.). – 1. Attaccare con la colla o con altra sostanza adesiva: a. un cartellino sulla copertina del libro; a. un francobollo, [...] un cerotto, applicarli. Usato assol., avere potere adesivo, essere vischioso: colla che appiccica poco. Rifl., attaccarsi, aderire: i panni bagnati gli si appiccicavano addosso; in senso fig., con riferimento a persona importuna che impone con ... Leggi Tutto

gommato

Vocabolario on line

gommato agg. [der. di gomma; nel sign. 1 b, part. pass. di gommare]. – 1. a. Che contiene gomma disciolta: acqua gommata. b. Più com., che è spalmato di gomma, o, in genere, di colla o di altra sostanza [...] adesiva: nastro g.; francobolli g.; il lembo g., di una busta e sim. Nella tecnica, di prodotti che abbiano subìto una gommatura: tessuti gommati. 2. non com. Munito di cerchione di gomma o di pneumatico: ruota g.; negli annunci economici, automobile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

nastro

Vocabolario on line

nastro s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: [...] mm a parecchi cm, di carta o di materia plastica, o di tessuto o anche di metallo, con un lato spalmato di sostanza adesiva, per lo più usato per imballaggio ma anche come articolo di cancelleria, per unione o fissaggio di fogli, per decorazioni, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – CHIRURGIA

scollare²

Vocabolario on line

scollare2 scollare2 v. tr. [der. di colla1, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scòllo, ecc.). – 1. Separare due elementi uniti tra loro con la colla (o con altra sostanza adesiva), o staccare un elemento [...] da quello cui era comunque attaccato o strettamente unito: questi due pezzi vanno scollati perché sono stati incollati male; s. l’etichetta da una bottiglia. 2. Come intr. pron., scollarsi, separarsi di ... Leggi Tutto

pasta

Vocabolario on line

pasta s. f. [lat. tardo pasta, dal gr. πάστη «farina mescolata con acqua e sale»]. – 1. a. Impasto di farina e acqua opportunamente rimestato sino a renderlo sodo e compatto, che, lievitato, è usato [...] goloso di paste; un vassoio di p. assortite. 4. estens. Nome di varie sostanze, impasti, preparati, ecc., caratterizzati dall’essere piuttosto densi e viscosi: p. adesiva; p. dentifricia; p. di acciughe; ridurre l’argilla in p. intridendola d’acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2
Enciclopedia
Anopluri
Ordine d’Insetti (sinon. Siphunculata, Ellipaptera, Lipognatha) comprendente specie piccole, attere, depresse, a dermascheletro poco chitinizzato, parassite esterne di Mammiferi, conosciute volgarmente con il nome di pidocchi. Hanno capo mobile,...
OSTRACODI
OSTRACODI (dal gr. ὄστρακον "guscio, conchiglia"; lat. scient. Ostracoda) Giuseppe Reverberi Ordine di Crostacei Entomostraci, rappresentato da numerose specie che vivono nelle acque dolci e nel mare. Il corpo è molto breve e racchiuso entro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali