avanzo
s. m. [der. di avanzare2 nei sign. 1 e 2, di avanzare1 nei sign. 3 e 4]. – 1. Quel che avanza, resto, residuo: gli a. del pranzo, della cena (in questo senso anche assol.: gettare gli a. al cane); [...] , cattivo soggetto. Rudere, ciò che rimane di antichi monumenti in rovina: gli a. del Foro. In aritmetica, il resto della sottrazione o della divisione. Frequente la locuz. avv. d’avanzo, nelle frasi esserci d’a., averne d’a., a sufficienza, fin ...
Leggi Tutto
cleptobiosi
cleptobïòṡi s. f. [comp. del gr. κλέπτω «rubare» e -biosi]. – In biologia, particolare forma di parassitismo in cui una specie vive sottraendo risorse alimentari ad un’altra; la sottrazione [...] delle risorse può avvenire furtivamente (lestobiosi) o in seguito a comportamenti aggressivi ...
Leggi Tutto
lisocefalina
liṡocefalina s. f. [comp. di liso- e cefalina]. – In chimica organica, sostanza analoga alla lisolecitina, derivata dalla cefalina per sottrazione di un radicale di acido grasso. ...
Leggi Tutto
lisolecitina
liṡolecitina s. f. [comp. di liso- e lecitina]. – 1. Sostanza organica (detta anche lisocitina) ottenuta per sottrazione di un radicale di acido grasso dalla lecitina; si forma nell’intestino [...] dalla lecitina per opera di una lecitinasi della mucosa, e, dotata di grande potere detergente, contribuisce a emulsionare i lipidi della dieta, facilitandone l’assorbimento. 2. Potente emolitico, che ...
Leggi Tutto
normcore
(Normcore) s. m. Nella moda, corrente che si caratterizza per la destrutturazione delle forme, la sottrazione di enfasi e l’uso di colori tenui e neutri. ♦ Le attuali collezioni uomo viste in [...] passerella sono l’opposto del Normcore - un approccio allo stile deliberatamente neutro. Da editrice di moda, mi sono sempre interrogata sul come capi dimessi possano onestamente essere definiti “moda”. ...
Leggi Tutto
name-dropping
(name dropping) loc. s.le m. Il nominare come per caso, durante una conversazione, personaggi famosi o importanti, con cui si dà ad intendere di essere in rapporti d’amicizia o intimità, [...] il singolo Quando c’era Maradona; un nuovo album in uscita a dicembre – ma già molto chiacchierato – dal titolo “La sottrazione della gioia” (Il mare non è niente di speciale sarà contenuta nel disco). Per completare il quadro, la barba abbondante e ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del [...] ", l'overdose informativa mette l'accento sulla capacità degli individui di costruire il loro bagaglio cognitivo attraverso la sottrazione. Dobbiamo iniziare a chiederci, di conseguenza, quali siano le strade da seguire per dare a tutti gli strumenti ...
Leggi Tutto
In matematica, il risultato dell’operazione di sottrazione.
Si chiama d. finita prima o brevemente d. prima di una funzione f(x), e si indica con il simbolo Δf(x), l’incremento da essa subito quando alla variabile indipendente x si dà l’incremento...
SOTTRAZIONE
Giovanni Novelli
. Diritto. - La nozione giuridica della sottrazione sta nel togliere ad altri il potere di custodia e la disponibilità fisica di una cosa mobile o di una persona senza il consenso del detentore. È intuitivo che...