• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Storia del costume [1]
Militaria [1]
Moda [1]
Storia [1]
Botanica [1]
Letteratura [1]
Diritto [1]

spaccóne

Vocabolario on line

spaccone spaccóne s. m. (f. -a) [der. di spaccare2]. – Chi si vanta di aver fatto o di essere capace di fare cose straordinarie e inverosimili: quel tuo amico è uno s.; smetti di fare lo s., tanto nessuno [...] ti crede! ◆ Pegg. spacconàccio ... Leggi Tutto

spacconata

Vocabolario on line

spacconata s. f. [der. di spaccone]. – Comportamento, azione, discorso e sim. da spaccone: fare, dire spacconate. ... Leggi Tutto

spacconerìa

Vocabolario on line

spacconeria spacconerìa s. f. [der. di spaccone]. – Atteggiamento, comportamento da spaccone, in quanto sia ostentato e per lo più abituale: la s. di questo linguaggio mi ha colpito sgradevolmente (Alessandro [...] Barbero) ... Leggi Tutto

squarcióne

Vocabolario on line

squarcione squarcióne s. m. (f. -a) [der. di squarciare; cfr. il sinon. spaccone, da spaccare], non com. – Spaccone, millantatore. ... Leggi Tutto

spacconàggine

Vocabolario on line

spacconaggine spacconàggine s. f. [der. di spaccone], non com. – Atteggiamento o comportamento da spac-cone. ... Leggi Tutto

quéllo

Vocabolario on line

quello quéllo agg. e pron. dimostr. [lat. eccu(m) ĭlle, accus. eccu(m) ĭllum]. – Indica in genere cosa o persona lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta, o che nel discorso è considerata [...] dell’art. determinato, adoperandosi quel come il, quello come lo, quei (que’) come i, quegli come gli: quel treno, quello spaccone e quello zingaro (ma quell’uomo), quei bicchieri, quegli uscieri; in testi ant., però, si trovano usati quello e quelli ... Leggi Tutto

mirabolano¹

Vocabolario on line

mirabolano1 mirabolano1 agg. [dal fr. mirobolant: v. mirabolante], region. – Fanfarone, spaccone. ... Leggi Tutto

smargiasso

Vocabolario on line

smargiasso s. m. [etimo incerto]. – Chi si vanta di qualità che non ha e di poter fare cose di cui non è capace; spaccone, fanfarone: essere uno s.; fare lo s.; talvolta anche come agg.: un tono, un [...] atteggiamento smargiasso. ◆ Non usato, o raro, il femm. smargiassa ... Leggi Tutto

guascóne

Vocabolario on line

guascone guascóne agg. e s. m. (f. -a) [dal fr. gascon, e questo dal lat. Vasco -ŏnis «abitante della Vasconia» (od. Guascogna), alterato in *Wasco -onis per influenza della pronuncia germ.; cfr. basco]. [...] un cavallier g. (Ariosto); le tradizioni popolari dei Guasconi. 2. s. m., fig. Uomo millantatore, spaccone e spericolato (per la nomea di spacconi, anche simpaticamente avventati, che i Guasconi hanno in Francia): gli piace fare il g.; atti ... Leggi Tutto

trombóne

Vocabolario on line

trombone trombóne s. m. [accr. di tromba]. – 1. a. Strumento musicale a fiato del genere degli ottoni, simile a una tromba ma più grande, costituito da un tubo cilindrico piegato in due parallele, che [...] attore che recita con enfasi esagerata); comune spec. l’espressione vecchio trombone. Anche, chi abitualmente assume toni da smargiasso; spaccone. 2. Antica arma da fuoco ad avancarica, con acciarino a pietra o a percussione, con canna corta e spessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME
1 2 3
Enciclopedia
Tartarino di Tarascona
Personaggio letterario, protagonista di tre romanzi (Aventures prodigieuses de Tartarin de Tarascon, 1872, Tartarino di Tarascona; Tartarin sur les Alpes, 1885, Tartarino sulle Alpi; Port-Tarascon, 1890, Porto Tarascona) dello scrittore A. Daudet...
The Hustler
The Hustler Claudio G. Fava (USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: Sidney Carroll, Robert Rossen;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali