• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Storia del costume [1]
Militaria [1]
Moda [1]
Storia [1]
Botanica [1]
Letteratura [1]
Diritto [1]

sbravazzare

Vocabolario on line

sbravazzare v. intr. [der. di bravo1, col pref. s- (nel sign. 5)] (aus. avere), non com. – Comportarsi da bravaccio, da spaccone, da smargiasso: si avviarono sbravazzando verso Acqui (Ed. Calandra). ... Leggi Tutto

ammazzasètte

Vocabolario on line

ammazzasette ammazzasètte s. m. [comp. di ammazzare e del numero sette], invar. – Propr., nome di un personaggio di fiaba, così chiamato per aver ucciso sette mosche, e poi fatto capitano in omaggio [...] al suo nome (interpretato come se significasse uccisore di sette avversarî). In senso fig. (anche come femm.), smargiasso, bravaccio, spaccone: non ho nessuna paura di quell’ammazzasette. ... Leggi Tutto

baùscia

Vocabolario on line

bauscia baùscia s. m. [da bauscia «bava» (di stizza, di rabbia), bauscià «sbavare»], lomb., invar. – Fanfarone, spaccone (la pron. locale è ‹baü′-ša›). ... Leggi Tutto

gonfianuvoli

Vocabolario on line

gonfianuvoli gonfianùvoli (ant. gonfianùgoli) s. m. (raro il femm.) [comp. di gonfiare e nuvola], non com. – Uomo borioso; spaccone; anche, chi fa gran promesse senza mantener nulla: non dar retta a [...] quel gonfianuvoli ... Leggi Tutto

lasciare

Vocabolario on line

lasciare v. tr. [lat. laxare «allargare, allentare, sciogliere», der. di laxus «largo, allentato»] (io làscio, ecc.). – 1. Smettere di tenere, o di stringere, di reggere, di premere: da subita paura [...] , e sim.; lascia fare a me, non preoccuparti, ci penso io: «ebbene», gli disse, o gli gridò: «signore spaccone, signor capitano, signor lascifareame?» (Manzoni); lasciar fare, lasciar passare, motto che compendia la dottrina di chi sostiene il libero ... Leggi Tutto

pottaióne

Vocabolario on line

pottaione pottaióne s. m. (f. -a) e agg. [der. di potta], pop. tosc. – Persona presuntuosa, che si dà grandi arie; come agg., spaccone, smargiasso: un ufficiale p. corre dietro a una cocotte (Soffici). ... Leggi Tutto

bravo¹

Vocabolario on line

bravo1 bravo1 agg. [dallo spagn. bravo, di etimo discusso, prob. dal lat. barbărus nel senso di «selvaggio, indomito», forse incrociato con pravus «malvagio»]. – 1. Coraggioso, ardimentoso: questi giovinetti [...] b. ◆ Dim. bravino (poco com. bravétto e bravettino), abbastanza bravo, come giudizio di lode: è bravino a scuola; meno elogiativo bravùccio; accr. bravóne (fare il bravone, lo spaccone); pegg. bravàccio (v. la voce). ◆ Avv. bravaménte (v. la voce). ... Leggi Tutto

fanfaróne

Vocabolario on line

fanfarone fanfaróne s. m. (f. -a) [dallo spagn. fanfarrón (der., attraverso incrocio con altre voci, dell’arabo farfār «loquace, leggero, incostante»), prob. per il tramite del fr. fanfaron]. – Chi si [...] vanta di aver compiuto o di poter compiere grandi imprese di cui non è realmente capace; spaccone, millantatore, smargiasso. ... Leggi Tutto

millantatóre

Vocabolario on line

millantatore millantatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di millantare]. – Chi millanta o, più spesso, chi si millanta: m. dei proprî pregi; per lo più usato assol., spaccone, fanfarone: è un ridicolo [...] m.; non credo una parola di ciò che dice quello sciocco millantatore. Come agg.: Il soldato m. (traduz. consueta del lat. Miles gloriosus, titolo di una commedia di Plauto); boria m.; promesse millantatrici ... Leggi Tutto

spaccamontagne

Vocabolario on line

spaccamontagne (o spaccamónti) s. m. e f. [comp. di spaccare2 e montagna (o monte)], invar. – Chi si vanta di aver fatto, o di essere capace di fare, cose inverosimili, o fa vane e tonanti minacce; spaccone, [...] gradasso: sei venuto da lontano a fare lo spaccamontagne (Verga) ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Tartarino di Tarascona
Personaggio letterario, protagonista di tre romanzi (Aventures prodigieuses de Tartarin de Tarascon, 1872, Tartarino di Tarascona; Tartarin sur les Alpes, 1885, Tartarino sulle Alpi; Port-Tarascon, 1890, Porto Tarascona) dello scrittore A. Daudet...
The Hustler
The Hustler Claudio G. Fava (USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: Sidney Carroll, Robert Rossen;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali