• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Medicina [7]
Industria [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Teatro [1]
Alimentazione [1]

spada

Sinonimi e Contrari (2003)

spada s. f. [lat. spatha, dal gr. spáthē "spatola"]. - 1. (arm.) [arma bianca a lama per lo più lunga, diritta e appuntita] ≈ (lett.) acciaro, (lett.) brando, (scherz.) durlindana, (lett.) ferro, lama. [...] qualcuno a s. tratta] ≈ energicamente, vigorosamente. ↔ debolmente, fiaccamente. 2. (fig.) a. [persona abile nel maneggiare la spada: è un'ottima s.] ≈ lama, schermidore, spadaccino. b. [persona che agisce con grande velocità] ≈ fulmine, lampo, razzo ... Leggi Tutto

espada

Sinonimi e Contrari (2003)

espada /e'spaða/, it. /e'spada/ s. m., sp. [da espada s. f. "spada" e quindi, con uso estens., "torero armato di spada"], in ital. invar. - [chi uccide il toro durante una corrida] ≈ matador. ⇑ toreador, [...] torero ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] brando, cinquedea, daga, gladio, mancina o manosinistra, schiavona, spada (a coccia, a gabbia), spadone (a due mani); coltello, ; colpire di piatto, passare a fil di spada, piattonare; incrociare le spade; infilzare; inguainare, rimettere nel fodero o ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] peste e carestia vanno sempre in compagnia; in tempo di guerra chi a‡erra a‡erra; in tempo di guerra ogni spiedo è spada; la miglior difesa è l’attacco. Altro - A brigante brigante e mezzo; a buon intenditor poche parole; al cuore non si comanda; a ... Leggi Tutto

xifo-

Sinonimi e Contrari (2003)

xifo- [dal gr. ksíphos "spada"]. - (anat.) Primo elemento di composti, in cui significa "spada, a forma di spada, a forma appuntita". ... Leggi Tutto

proverbio

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] peste e carestia vanno sempre in compagnia; in tempo di guerra chi a‡erra a‡erra; in tempo di guerra ogni spiedo è spada; la miglior difesa è l’attacco. Altro - A brigante brigante e mezzo; a buon intenditor poche parole; al cuore non si comanda; a ... Leggi Tutto

spadaccino

Sinonimi e Contrari (2003)

spadaccino s. m. [der. di spada] (f. -a). - [persona abile nel maneggiare la spada] ≈ [→ SPADA (2. a)]. ... Leggi Tutto

arma

Sinonimi e Contrari (2003)

arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] [...] brando, cinquedea, daga, gladio, mancina o manosinistra, schiavona, spada (a coccia, a gabbia), spadone (a due mani); coltello, ; colpire di piatto, passare a fil di spada, piattonare; incrociare le spade; infilzare; inguainare, rimettere nel fodero o ... Leggi Tutto

tratto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tratto¹ agg. [part. pass. di trarre]. - 1. [tirato fuori] ≈ cavato, estratto. ↔ infilato, introdotto, messo. ▲ Locuz. prep.: fig., a spada tratta [in modo energico e risoluto: opporsi a spada t.] ≈ (lett.) [...] a piè fermo, decisamente, energicamente, fermamente, risolutamente. ↔ debolmente, timidamente. 2. [tolto via da una situazione, spec. pericolosa, con la prep. in: le persone t. in salvo] ≈ condotto, menato, ... Leggi Tutto

estrarre

Sinonimi e Contrari (2003)

estrarre (ant. estraere /e'straere/) v. tr. [dal lat. extrahĕre, der. di trahĕre "trarre", col pref. ex-] (coniug. come trarre). - 1. [tirare fuori qualcosa dal sito in cui è posta, anche con la prep. [...] . il coltello dal fodero; e. un dente] ≈ cavare, levare, (fam.) tirare fuori, togliere, [riferito a spada e sim.] (lett.) evaginare, [riferito a spada e sim.] sguainare. ● Espressioni: estrarre (a sorte) → □. 2. (matem.) [fare l'operazione matematica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
spada
spada Arma bianca, a lama per lo più lunga, diritta e appuntita, con uno o due tagli o anche senza. La s. vera e propria (lat. gladius, spatha) si ebbe quando i progressi tecnici della metallurgia permisero un allungamento delle lame dei pugnali...
Spada
Famiglia nobile originaria di Gubbio. Trapiantatasi in Romagna verso il 1200, vi possedette notevoli signorie. Tommaso nel 1458 fu senatore di Roma. Nel 1625 Gregorio ottenne per sé e per i suoi figli la nobiltà senatoria di Bologna. Bernardino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali