• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Medicina [7]
Industria [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Teatro [1]
Alimentazione [1]

sfoderare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

sfoderare¹ v. tr. [der. di fodero, col pref. s- (nelsign. 3)] (io sfòdero, ecc.). - 1. [trarre dal fodero: s. la spada] ≈ (lett.) evaginare, sguainare, snudare. ↔ inguainare, rinfoderare, ringuainare. [...] 2. (fig.) a. [tirare fuori qualcosa inaspettatamente o al momento opportuno: s. una voce formidabile] ≈ dimostrare, mostrare, palesare, rivelare, (fam.) tirare fuori. b. [mettere in mostra le proprie qualità] ... Leggi Tutto

marmotta

Sinonimi e Contrari (2003)

marmotta /mar'mɔt:a/ s. f. [dal fr. marmotte, di etimo incerto]. - 1. (zool.) [nome di diverse specie di mammiferi roditori del genere Marmota]. 2. (fig., fam.) a. [persona che ama dormire a lungo] ≈ dormiglione, [...] ghiro. b. (estens.) [persona molto lenta e pigra] ≈ bradipo, lumaca, pigrone, poltrone. ↔ fulmine, lampo, razzo (non com.) spada. ... Leggi Tutto

affettare²

Sinonimi e Contrari (2003)

affettare² [der. di fetta, col pref. a-¹] (io affétto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dividere in fette] ≈ tranciare. ‖ incidere, intagliare. ⇑ tagliare. 2. (iperb., fam.) [ammazzare a colpi di spada] ≈ (fam.) [...] fare a pezzi, maciullare, massacrare, trucidare. ■ affettarsi v. rifl., scherz. [procurare una ferita a sé stessi] ≈ ferirsi, tagliarsi ... Leggi Tutto

sguainare

Sinonimi e Contrari (2003)

sguainare v. tr. [der. di guaina, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sguaìno, meno corretto sguàino, ecc.). - [tirare fuori dalla guaina o dal fodero: s. la spada] ≈ estrarre, (non com.) evaginare, sfoderare, [...] (non com.) snudare. ↔ (non com.) infoderare, (non com.) inguainare, rinfoderare, ringuainare ... Leggi Tutto

mattatore¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mattatore¹ /mat:a'tore/ s. m. [der. di mattare "uccidere"]. - (mest.) [addetto all'abbattimento di animali per la preparazione di carni destinate all'alimentazione] ≈ (non com.) ammazzatore, macellaio, [...] degli altri: essere il m. della serata] ≈ (iron.) primadonna, protagonista. ↔ comparsa, spettatore. 3. (non com.) [torero che, nella corrida, ha il compito di uccidere il toro con la lunga spada di cui, unico fra i toreri, è armato] ≈ [→ MATADOR]. ... Leggi Tutto

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] , (fam.) scucire, (gerg.) sganciare. □ mettere mano (a qualcosa) 1. [prendere e tenere qualcosa con forza: m. mano alla spada] ≈ afferrare. ↔ lasciare, riporre. 2. (fig.) [con riferimento a lavoro e sim., darvi inizio: m. mano all'opera] ≈ avviare ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] Pesci ossei. a. Condrostei: storione. b. Dipnoi: neoceratodo. c. Olostei: amia calva. d. Teleostei: carpa; luccio; persico; pesce spada; tonno; trota. Anfibi - 1. Anuri: pelobate; raganella; rana; rospo; ululone. 2. Apodi: cecilia. 3. Urodeli: proteo ... Leggi Tutto

giaggiolo

Sinonimi e Contrari (2003)

giaggiolo /dʒa'dʒ:ɔlo/ (lett. giaggiuolo) s. m. [lat. gladiŏlus, dim. di gladius "spada"]. - (bot.) [pianta erbacea ornamentale della famiglia delle iridacee, dalle foglie allungate e rigide e dai fiori [...] profumati, violetti, azzurri o bianchi] ≈ iride, iris ... Leggi Tutto

snudare

Sinonimi e Contrari (2003)

snudare v. tr. [der. di nudo, col pref. s- (nel sign. 5)]. - [trarre fuori dal fodero: s. la spada] ≈ sfoderare, sguainare. ↔ inguainare, rinfoderare. ... Leggi Tutto

giocare

Sinonimi e Contrari (2003)

giocare (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari "scherzare"] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). - ■ v. intr. (aus. avere)1. a. [dedicarsi a un gioco, [...] praticare (ø). 4. (fig.) a. (non com.) [servirsi abilmente di un mezzo, con la prep. di: g. di bastone, di spada; g. d'arco] ≈ destreggiarsi (con). ● Espressioni: giocare di gomiti [farsi largo coi gomiti] ≈ farsi strada, sgomitare; fig., giocare di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
spada
spada Arma bianca, a lama per lo più lunga, diritta e appuntita, con uno o due tagli o anche senza. La s. vera e propria (lat. gladius, spatha) si ebbe quando i progressi tecnici della metallurgia permisero un allungamento delle lame dei pugnali...
Spada
Famiglia nobile originaria di Gubbio. Trapiantatasi in Romagna verso il 1200, vi possedette notevoli signorie. Tommaso nel 1458 fu senatore di Roma. Nel 1625 Gregorio ottenne per sé e per i suoi figli la nobiltà senatoria di Bologna. Bernardino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali