• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Medicina [7]
Industria [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Teatro [1]
Alimentazione [1]

punta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punta¹ s. f. [lat. tardo puncta "colpo dato con un oggetto appuntito", der. di pungĕre "pungere", part. pass. punctus]. - 1. [parte terminale aguzza di un oggetto, di una struttura o di qualsiasi cosa: [...] con una punta: tetto a p.; cappello a p.] ≈ e ↔ [→ PUNTUTO (1)]; di punta [di colpo inferto con la punta di una spada e sim.] ↔ di piatto, di taglio. 2. (archit.) [parte terminale di una struttura architettonica: la p. del campanile] ≈ cima, cuspide ... Leggi Tutto

ancipite

Sinonimi e Contrari (2003)

ancipite /an'tʃipite/ agg. [dal lat. anceps -cipĭtis, comp. di am(bi)- "da due parti" e caput "caput"; propr. "che ha due teste, bifronte"]. - 1. (lett.) [che ha doppia natura] ≈ ambiguo, doppio, duplice, [...] equivoco, incerto. ↔ certo, chiaro, evidente, manifesto, univoco. 2. (arm.) [di spada e sim., che ha due tagli] ≈ (ant.) bipenne, bitagliente. ... Leggi Tutto

gladiatore

Sinonimi e Contrari (2003)

gladiatore /gladja'tore/ s. m. [dal lat. gladiator-oris, der. di gladius "spada"]. - (stor.) [combattente, per lo più schiavo, che nell'antica Roma gareggiava in luoghi di spettacolo] ≈ ⇓ mirmillone, reziario. ... Leggi Tutto

costa

Sinonimi e Contrari (2003)

costa /'kɔsta/ s. f. [lat. costa "costola, fianco"]. - 1. a. (anat.) [ognuna delle ossa di forma allungata, piatta e incurvata, della gabbia toracica] ≈ costola. b. (estens., ant.) [sezione laterale di [...] un corpo] ≈ costola, fianco, lato, parte. 2. (estens.) a. [lato del coltello, della spada o sim., opposto alla parte tagliente] ≈ costola. ↔ filo, lama, taglio. b. (bibl.) [parte laterale di un libro o anche di altri oggetti] ≈ [→ COSTOLA (3. b)]. c. ... Leggi Tutto

costola

Sinonimi e Contrari (2003)

costola /'kɔstola/ s. f. [lat. tardo costŭla, dim. di costa]. - 1. (anat.) [ognuna delle ossa di forma allungata, piatta e incurvata della gabbia toracica] ≈ costa. ● Espressioni (con uso fig.): mettersi [...] (ø), picchiare (ø). 2. [parte della lombata di un animale macellato] ≈ [→ COSTOLETTA]. 3. (estens.) a. [lato del coltello, della spada o sim., opposto alla parte tagliente] ≈ e ↔ [→ COSTA (2. a)]. b. (bibl.) [parte laterale di un libro, o anche di ... Leggi Tutto

guardamano

Sinonimi e Contrari (2003)

guardamano s. m. [comp. di guarda- e mano], invar. - 1. (arm.) [parte della spada a forma di arco che serve a riparare la mano] ≈ guardia, paramano. 2. (arm.) [nelle armi da fuoco portatili, ponticello [...] di ferro che ripara il grilletto] ≈ paragrilletto. 3. (marin.) [guaina che riveste il cavo posto lungo le scale di bordo; per estens., il cavo stesso] ≈ ⇑ corrimano, mancorrente, passamano ... Leggi Tutto

guardia

Sinonimi e Contrari (2003)

guardia /'gwardja/ (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. - 1. a. [atto del guardare, al fine di custodire, proteggere, ecc. qualcosa, in modo temporaneo o abituale: mettere qualcuno di g. a qualcosa] [...] , (ant.) mettersi in parata, stare all'erta (o sul chi vive o, pop., in campana). 5. a. (arm.) [nella spada o nella sciabola, parte dell'impugnatura che protegge la mano] ≈ [→ GUARDAMANO (1)]. b. (tipogr.) [foglio bianco inserito fra la copertina ... Leggi Tutto

spatola

Sinonimi e Contrari (2003)

spatola /'spatola/ s. f. [lat. spatŭla (o spathŭla) "piccola spada"]. - (tecn.) [lamina metallica munita di manico, adoperata dai pittori per stendere strati di colore] ≈ mestichino. ... Leggi Tutto

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] , su prato); motociclismo (cross, enduro, trial, velocità); pattinaggio (a rotelle, artistico, su ghiaccio), skateboard; pentathlon; scherma (fioretto, sciabola, spada); sci d’erba; tiro (al piattello, a segno, a volo, con armi da fuoco, con l’arco ... Leggi Tutto

impugnatura

Sinonimi e Contrari (2003)

impugnatura s. f. [der. di impugnare¹]. - 1. [l'impugnare: una corretta i. della spada] ≈ presa. 2. [parte di un oggetto modellata per essere impugnata: l'i. del coltello] ≈ manico, presa, [di un vaso [...] e sim.] ansa, [per aprire, chiudere o trasportare oggetti] maniglia, [di una leva, un manubrio e sim.] manopola ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
spada
spada Arma bianca, a lama per lo più lunga, diritta e appuntita, con uno o due tagli o anche senza. La s. vera e propria (lat. gladius, spatha) si ebbe quando i progressi tecnici della metallurgia permisero un allungamento delle lame dei pugnali...
Spada
Famiglia nobile originaria di Gubbio. Trapiantatasi in Romagna verso il 1200, vi possedette notevoli signorie. Tommaso nel 1458 fu senatore di Roma. Nel 1625 Gregorio ottenne per sé e per i suoi figli la nobiltà senatoria di Bologna. Bernardino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali