• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Medicina [7]
Industria [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Teatro [1]
Alimentazione [1]

stocco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stocco¹ /'stɔk:o/ s. m. [dal fr. ant. e provenz. estoc, di origine germ.] (pl. -chi). - (arm.) [arma simile alla spada ma più robusta e terminante a punta acuta: ferire di s.] ≈ (ant.) broccio. ‖ pugnale, [...] stiletto, stilo ... Leggi Tutto

stringere

Sinonimi e Contrari (2003)

stringere /'strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto; la variante -gn- per -ng- si ha soltanto nelle forme [...] braccia il bambino] ≈ abbracciare, cingere. ↑ avvinghiare. c. (lett.) [riferito ad armi, tenere in mano: s. la spada] ≈ (non com.) brandire, impugnare. 3. [spec. di indumento, esercitare una pressione eccessiva, anche assol.: queste scarpe stringono ... Leggi Tutto

onde

Sinonimi e Contrari (2003)

onde /'onde/ [lat. unde]. - ■ avv. [da dove, di dove, in frasi interr. dirette o indirette e in prop. relative: nessuno sapeva o. fosse venuto; o. l'avete appreso?] ≈ (lett.) donde. ■ cong. 1. (lett.) [...] [introduce una frase finale, con il verbo al cong.: Trasse la spada, … O. con essa e col levato scudo Potesse ricoprirsi il capo nudo (L. Ariosto)] ≈ (lett.) acciocché, affinché, perché. 2. (burocr., lett.) [introduce una frase finale, con il verbo ... Leggi Tutto

difendere

Sinonimi e Contrari (2003)

difendere /di'fɛndere/ [lat. defendĕre, der. di fen-dĕre "colpire, urtare", col pref. de-] (pass. rem. difési, difendésti, ecc.; part. pass. diféso). - ■ v. tr. 1. a. [preservare dal male, dai pericoli [...] [di avvocato, sostenere la causa di qualcuno: d. in giudizio] ≈ patrocinare. c. [prendere le parti di qualcuno: d. a spada tratta] ≈ ‖ scusare, spalleggiare. 2. (ant., lett.) a. [frapporre ostacoli: sì che 'l viso abbrusciato non difese La conoscenza ... Leggi Tutto

infilzare

Sinonimi e Contrari (2003)

infilzare /infil'tsare/ [der. di filza, col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. [fare passare una serie di oggetti uguali o analoghi attraverso un altro oggetto: i. perle; i. fichi] ≈ infilare. ‖ inforcare. 2. [...] lungo e sottile, in un altro oggetto o in un corpo: i. i tordi sullo spiedo; i. il nemico con la spada] ≈ infilare. ↑ trafiggere, trapassare. ‖ (ant.) schidionare. ■ infilzarsi v. rifl. e recipr. [infilare in una parte del proprio corpo un oggetto ... Leggi Tutto

rintuzzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rintuzzare /rintu'ts:are/ v. tr. [prob. der. (come il napol. tuzzare "cozzare") del lat. tundĕre "battere, pestare", coi pref. r(i)- e in-¹]. - 1. (non com.) [ribattere la punta, il taglio di qualcosa, [...] rendendoli ottusi: r. un chiodo che sporge, il filo di una spada] ≈ ottundere, smussare, spuntare. ↔ aguzzare, appuntire, [riferito a una lama e sim.] affilare. 2. (fig.) a. [attuare con prontezza e decisione la repressione di una passione, di un ... Leggi Tutto

inguainare

Sinonimi e Contrari (2003)

inguainare v. tr. [der. di guaina, col pref. in-¹] (io inguaìno, meno corretto inguàino, ecc.). - 1. [riporre la spada nel fodero] ≈ rinfoderare, ringuainare. ↔ (non com.) evaginare, sfoderare, sguainare. [...] 2. (abbigl.) [di capi di vestiario, inviluppare strettamente il corpo] ≈ avvolgere, fasciare ... Leggi Tutto

tartaruga

Sinonimi e Contrari (2003)

tartaruga s. f. [prob. dal gr. tardo tartaroûkhos "abitatore del Tartaro", in quanto nel simbolismo cristiano primitivo la tartaruga rappresentava lo spirito del male]. - 1. (zool.) [rettile dell'ordine [...] fig., fam.) [persona o mezzo di trasporto che procede con grande lentezza] ≈ (fam.) lumaca, (fam.) lumacone, (fam.) lungone, (fam.) marmotta, poltrone, (fam.) posapiano, (scherz.) tardigrado. ↔ freccia, fulmine, lampo, razzo, saetta, scheggia, spada. ... Leggi Tutto

roteare

Sinonimi e Contrari (2003)

roteare [der. di r(u)ota] (io ròteo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (non com.) [muoversi in senso circolare intorno a un punto o a un asse] ≈ girare, mulinare, ruotare. 2. [volare descrivendo ampi [...] cerchi nell'aria: l'aquila roteava intorno alla preda] ≈ ruotare, volteggiare. ■ v. tr. [muovere rapidamente in senso circolare: r. la spada; r. gli occhi] ≈ girare, mulinare, ruotare. ... Leggi Tutto

brandire

Sinonimi e Contrari (2003)

brandire [dal fr. ant. brandir, der. di brant "spada"] (io brandisco, tu brandisci, ecc.). - ■ v. tr. [tenere in mano un'arma o un altro oggetto agitandolo minacciosamente] ≈ ‖ afferrare, impugnare, stringere, [...] vibrare. ■ v. intr. (aus. avere), tosc. [produrre una vibrazione, un tremolio e sim.] ≈ scuotersi, tremare, vibrare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
spada
spada Arma bianca, a lama per lo più lunga, diritta e appuntita, con uno o due tagli o anche senza. La s. vera e propria (lat. gladius, spatha) si ebbe quando i progressi tecnici della metallurgia permisero un allungamento delle lame dei pugnali...
Spada
Famiglia nobile originaria di Gubbio. Trapiantatasi in Romagna verso il 1200, vi possedette notevoli signorie. Tommaso nel 1458 fu senatore di Roma. Nel 1625 Gregorio ottenne per sé e per i suoi figli la nobiltà senatoria di Bologna. Bernardino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali