oblio oncologico loc. s.le m. Forma di tutela, a favore di chi è stato malato di cancro, che abolisce l'obbligo di dichiarare di essere stati pazienti oncologici dopo un periodo di tempo indicato dalla [...] clinica pregressa di chi è guarito da un tumore. (Fondazione Veronesi, Sole24Ore.com, 9 gennaio 2023, Sanità24) • [tit.] Spagna, il governo propone / l'oblio oncologico: "Basta / discriminazioni per gli ex / pazienti". (Repubblica.it, 15 maggio 2023 ...
Leggi Tutto
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata [...] della destra non è amichettismo? “No, familismo e clientelismo”. Cioè? “Anzi cognatismo. Ma il fenomeno nasce in Spagna, dove il generale Franco, detto il Generalissimo, aveva piazzato il cognato, Ramón Serrano Súñer, come ministro degli Esteri ...
Leggi Tutto
colazionare v. intr. In usi informali, fare colazione | Con uso transitivo, preparare la colazione (con la persona come oggetto diretto). ♦ La sveglia alle 7 pensando di dover lavare vestire e «colazionare» [...] intoccabile". (Roberto Raschiatore, Centro.it, 29 settembre 2017, L'Aquila) • Stamane mi sono svegliato e ho «colazionato» (vivo in Spagna e qui si usa il verbo “comer” per pranzare, “cenar” per cenare e “desayunar” per fare colazione; non possiamo ...
Leggi Tutto
narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della [...] , 6 ottobre 2017, p. 18, Cronache) • [tit.] Preso il narco-boss ricercato a Catania [catenaccio] Il latitante era in Spagna. Sequestrati 367 kg di droga destinati al mercato etneo. (Lasiciliaweb.it, 24 settembre 2021, Sicilia) • [tit.] Camorra, il ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e [...] . La spirale luminosa apparsa ieri sera e visibile in molte regioni italiane, e in nazioni europee come Regno Unito, Francia e Spagna, era una scia di propellente di uno dei molti razzi Falcon 9 di SpaceX, che vengono ormai lanciati a ritmo di (quasi ...
Leggi Tutto
bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia [...] , Economia) • Il mercato guarda con interesse all'ipotesi di un bond italiano a 50 anni dopo le esperienze di Francia, Belgio e Spagna e una prima emissione, attesa tra i 3 e i 5 miliardi di euro, potrebbe arrivare sul mercato a breve o subito dopo l ...
Leggi Tutto
libro-culto
(libro culto), loc. s.le m. Libro che è oggetto di particolare apprezzamento come simbolo di un’epoca, di una generazione, di un settore d’interesse o dello stile di un scrittore. ◆ Nella [...] giapponesi. (Gabriele Beccaria, Stampa, 20 gennaio 2005, p. 13, Italia) • Dopo «Tre metri sopra il cielo» arriva dalla Spagna «Tre centimetri sopra il suolo», sottotitolo plausibile de «Il gioco dell’impiccato», romanzo di una giovane catalana. «Il ...
Leggi Tutto
tamburello2
tamburèllo2 s. m. [dim. di tamburo]. – 1. Strumento a percussione, detto anche tamburo basco, formato da una membrana tesa sopra un cerchio di legno (di 25-30 cm di diametro), nel quale sono [...] della destra; talvolta viene agitato rapidamente in modo da far tintinnare i dischi o i campanelli. Il tamburello, popolare in Spagna e nell’Italia merid., dove serve a ritmare le danze, è stato introdotto, a partire dall’Ottocento, in orchestra da ...
Leggi Tutto
tamburino
s. m. [dim. (e nel sign. 2 der.) di tamburo]. – 1. Piccolo tamburo, cioè tamburo di dimensioni ridotte, tamburello. In partic., e con sign. proprio, piccolo tamburo cilindrico, a due membrane, [...] in uso, già dal medioevo, in Spagna e nella Francia meridionale; appoggiato all’anca sinistra dell’esecutore, veniva percosso con una bacchetta dalla mano destra e suonato contemporaneamente a un piccolo flauto a becco (a uno o tre fori) tenuto con ...
Leggi Tutto
medica1
mèdica1 agg. e s. f. [dal lat. class. Medĭca (herba), gr. Μηδική (πόα) «erba della Media»]. – Pianta perenne delle leguminose papiglionacee (Medicago sativa), detta più comunem. erba medica e [...] anche erba Spagna, a rigoglioso sviluppo, con radice fittonante e profonda, fusti eretti, foglie composte trifogliate, fiori di colore variabile fra il violetto-turchino e il celeste biancastro, e legumi avvolti a spirale; è una pianta largamente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) della Penisola Iberica, gli arcipelaghi...
SPAGNA
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
. Giovanni di Pietro, detto lo Spagna, pittore di patria spagnolo, sembra che già nel 1470 col titolo di maestro dimorasse a Perugia. Poteva pertanto esser nato circa il 1450.
Nel 1504...