spagnolo /spa'ɲɔlo/ (lett. spagnuolo) [der. del nome della Spagna]. - ■ agg. [della Spagna: popolo s.] ≈ ispanico, (lett.) ispano. ⇑ iberico. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo della Spagna] ≈ [→ SPAGNOLO [...] agg.] ...
Leggi Tutto
ispanico /i'spaniko/ [dal lat. Hispanĭcus] (pl. m. -ci). - ■ agg. [della Spagna, spec. di quella antica: le guerre i.] ≈ (lett.) ispano, spagnolo. ■ s. m. (f. -a) [nativo o abitante della Spagna, spec. [...] di quella antica] ≈ [→ ISPANICO agg.] ...
Leggi Tutto
ispanismo s. m. [der. del lat. Hispania "Spagna"]. - (ling.) [parola, locuzione o costrutto dello spagnolo usati in un'altra lingua] ≈ spagnolismo. ⇑ iberismo. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
araldica
Elementi araldici - Arma o arme o insegna o stemma; bandiera; blasone; cercine; cimiero; corona; divisa; elmo; laccio d’amore; lambrecchini o svolazzi; mantello, manto; motto; ornamenti [...] ; a testa di cavallo; banderale; bucranio; circolare; cuoriforme; inglese; ovale; parma; sagomato; sannitico (antico, moderno); spagnolo; svizzero; triangolare.
Parti dello scudo - Banda; campagna o punta; campo (bandato, composto, decusse, fasciato ...
Leggi Tutto
fascismo s. m. [der. di fascio]. - 1. (stor., polit.) [movimento politico italiano fondato nel 1919 da B. Mussolini che, trasformatosi nel Partito nazionale fascista nel 1921, prese il potere nel 1922, [...] . (estens.) a. [ogni regime politico con caratteristiche totalitarie analoghe a quelle del fascismo: il f. spagnolo] ≈ autocrazia, dittatura. b. [ogni movimento o ideologia politica che sostenga un potere dittatoriale] ≈ totalitarismo. ↔ antifascismo ...
Leggi Tutto
corrida s. f. [dallo sp. corrida (de toros) "corsa (di tori)"]. - [spettacolo tipicamente spagnolo, che consiste nello scontro di uomini contro tori] ≈ ‖ tauromachia. ...
Leggi Tutto
spagnoletta /spaɲo'let:a/ s. f. [der. di spagnolo]. - 1. [confezione commerciale di filati di seta o di cotone avvolti intorno a un piccolo cilindro di cartone] ≈ cucirino, rocchetto, sigaretta, spoletta. [...] 2. [seme tostato della pianta erbacea delle papilionacee] ≈ arachide, nocciolina (americana) ...
Leggi Tutto
spagnolismo s. m. [der. di spagnolo]. - 1. (ling.) [termine, locuzione o costruzione sintattica di origine spagnola] ≈ ispanismo. 2. (estens., non com.) [gusto del magniloquente e dell'appariscente] ≈ [...] fastosità, magnificenza, pompa, sfarzo, sfarzosità, sontuosità. ‖ ostentazione. ↔ modestia, semplicità, sobrietà, umiltà. ‖ discrezione ...
Leggi Tutto
SAHARA SPAGNOLO (sp. Sahara español)
Elio Migliorini
Possedimento spagnolo dell'Africa nord-occidentale, sull'Atlantico, comprendente: 1) il Río de Oro, che si estende fino al Capo Bianco (20° 46′ N); 2) la regione Hamra, tra 26° N e Capo...
ABATI (degli Abati, Abatis), Spagnolo
Guido Rossi
Figlio di Bencivenne, mercante e cambiatore bolognese, praticò l'attività paterna con i fratelli Iacobo, Antonio e Bolognino. Dottore sul finire del 1263, esercitò anche la professione forense...