iberico /i'bɛriko/ agg. [dal lat. Iberĭcus] (pl. m. -ci). - [della Penisola Iberica odierna e dei paesi che vi si trovano] ≈ ⇓ catalano, ispanico, lusitano, portoghese, spagnolo. ...
Leggi Tutto
-olo² (ant. e lett. -uolo) [lat. -eŏlus e -iŏlus; terminazioni che sono confluite in lat. volg. nella forma -iòlu, con avanzamento dell'accento]. - Suff. alterativo nominale con valore dim. o vezz. (faccenduola, [...] , figliolo); si presenta infine, più raram., come suff. derivativo di nomi e agg. che rinviano al territorio d'origine (campagnolo, montagnolo); di qui anche l'applicazione a nomi geografici con riferimento agli abitanti (romagnolo, spagnolo). ...
Leggi Tutto
araldica /a'raldika/ s. f. [dal fr. héraldique]. - [disciplina che studia gli stemmi nobiliari, la loro origine e la loro composizione] ≈ ‖ genealogia.
araldica - nomenclatura
Fabio Rossi
araldica
Elementi [...] ; a testa di cavallo; banderale; bucranio; circolare; cuoriforme; inglese; ovale; parma; sagomato; sannitico (antico, moderno); spagnolo; svizzero; triangolare.
Parti dello scudo - Banda; campagna o punta; campo (bandato, composto, decusse, fasciato ...
Leggi Tutto
SAHARA SPAGNOLO (sp. Sahara español)
Elio Migliorini
Possedimento spagnolo dell'Africa nord-occidentale, sull'Atlantico, comprendente: 1) il Río de Oro, che si estende fino al Capo Bianco (20° 46′ N); 2) la regione Hamra, tra 26° N e Capo...
ABATI (degli Abati, Abatis), Spagnolo
Guido Rossi
Figlio di Bencivenne, mercante e cambiatore bolognese, praticò l'attività paterna con i fratelli Iacobo, Antonio e Bolognino. Dottore sul finire del 1263, esercitò anche la professione forense...