• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Medicina [41]
Storia [35]
Industria [35]
Vita quotidiana [30]
Alta moda [29]
Militaria [29]
Moda [29]
Zoologia [28]
Arti visive [21]
Alimentazione [19]

girèllo

Vocabolario on line

girello girèllo s. m. [der. di giro]. – 1. Nome generico di varî oggetti a forma di piccolo disco, di rotella, di cerchietto; ant., braccialetto, armilla: girelli per polsi e gomiti (D’Annunzio). 2. [...] forma cilindrica, parte posteriore della coscia, adatto spec. per arrosti e umidi; g. di spalla, analogo al girello di coscia, tagliato nella parte posteriore della spalla. b. Parte terminale di cuoio della stecca di biliardo, spesso tagliata a piano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

controspalla

Vocabolario on line

controspalla s. f. [comp. di contro- e spalla]. – Sperone destinato a diminuire lo spessore della spalla dei ponti, la cui funzione statica è analoga a quella dei contrafforti nei muri di sostegno. ... Leggi Tutto

zaino2

Vocabolario on line

zaino2 żàino2 s. m. [dal longob. *zaina «canestro»]. – Originariamente, piccolo sacco di pelle di capra o di pecora, con la parte vellosa all’esterno, in genere munito di spallacci e di tasche, che i [...] milit., fare lo z., riempirlo con gli oggetti prescritti o necessarî; z. affardellato, quando contiene tutto il corredo; z. in spalla!, z. a terra!, comandi militari. ◆ Dim. żainétto, che indica in partic. lo zaino più piccolo, fornito anch’esso di ... Leggi Tutto

prosciutto

Vocabolario on line

prosciutto s. m. [der. di asciutto, con sostituzione di prefisso]. – 1. Coscia di maiale salata e fatta prosciugare in ambienti adatti per la conservazione (il nome si usa anche per la spalla del maiale [...] che lascia scontenti. 2. Nella moda femminile, manica a prosciutto (o semplicem. prosciutto), tipo di manica che, rigonfia alla spalla, si restringe verso il polso: le signore portavano i p.: quelle maniche enormi all’omero, e che andavano via via ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

cinghiale

Vocabolario on line

cinghiale (pop. tosc. cignale, ant. cinghiare e cinghiaro) s. m. (f. cinghiala o cinghialéssa, pop. tosc. cignala, tutti poco com.) [lat. (porcus) singularis «porco che vive solitario», incrociato con [...] , cinture e spec. guanti. 3. C. nano, piccolo cinghiale (lat. scient. Sus salvanius) di circa 30 cm di altezza alla spalla, con coda corta e tre paia di capezzoli, che abita la zona boscosa dell’Himalaya orientale. 4. Pesce cinghiale, pesce della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

appoggiare

Vocabolario on line

appoggiare v. tr. [lat. *appodiare, der. di podium «piedistallo»] (io appòggio, ecc.). – 1. a. Accostare una cosa a un’altra che le serva di sostegno: a. la scala al muro; a. la testa sul guanciale; [...] alla ringhiera del balcone (con le braccia e il petto); appoggiarsi a un albero, a una colonna (con la schiena o la spalla). 2. fig. a. Fondare, basare: a. le proprie affermazioni su prove di fatto; rifl. (con valore passivo): tutte le sue deduzioni ... Leggi Tutto

antichavista

Neologismi (2008)

antichavista (anti-chavista), s. m. e f. Chi si oppone alle politiche di Hugo Chávez, presidente del Venezuela. ◆ Uno dei quartieri più interessanti per seguire la votazione è San Martin. Classe medio [...] tra l’est e l’ovest della città. Qui al contrario del resto della capitale venezuelana chavisti e anti-chavisti convivono spalla a spalla. Il reddito medio di una famiglia varia tra i 400 e i 700 dollari mensili. (Omero Ciai, Repubblica, 4 dicembre ... Leggi Tutto

terzino²

Vocabolario on line

terzino2 terzino2 s. m. [der. di terzo]. – 1. a. ant. o region. Fiaschetto, o misura di capacità, corrispondente alla terza parte di un fiasco, e il suo contenuto: si è bevuto un t. di vino. b. Nome [...] avversarî (t. centrale o stopper). b. Nel pallone elastico, il giocatore che sta davanti e a destra della spalla alla battuta, e davanti e a destra della spalla di volo. c. Nel tamburello, il giocatore che sta fra la linea di battuta e il cordino. ... Leggi Tutto

becchétto¹

Vocabolario on line

becchetto1 becchétto1 s. m. [der. di becca1]. – Nel cappuccio a foggia (copricapo maschile in uso dal sec. 13° al 15°), lunga striscia di panno che scendeva sulla spalla, di solito la destra, e veniva [...] a terra: il b. è una striscia doppia del medesimo panno [del mazzocchio], che va infino in terra, e si ripiega in sulla spalla destra, e bene spesso s’avvolge al collo, e da coloro che vogliono essere più destri, e più spediti, intorno alla testa ... Leggi Tutto

circonflèsso

Vocabolario on line

circonflesso circonflèsso agg. e s. m. [part. pass. di circonflettere; cfr. lat. circumflexus part. pass. e agg., che in epoca tarda ebbe anche il sign. gramm.]. – 1. agg. Piegato in cerchio, arcuato. [...] . c. Arterie c. omerali, rami dell’arteria ascellare, distinti in anteriore e posteriore, che si distribuiscono all’articolazione della spalla e al deltoide. d. Nervo c. (o ascellare), una delle branche terminali del plesso brachiale, di natura mista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
spalla
spalla anatomia e medicina In anatomia comparata, negli animali quadrupedi, la regione che comprende la parte superiore dell’arto anteriore e la parte adiacente del dorso; corrisponde alla scapola e ai muscoli sopra- e sottospinoso, trapezio,...
spalla
spalla Nel senso proprio, come parte del corpo umano, s. può indicare sia il " dorso ", sia, più limitatamente, la sola parte superiore di esso, l' " omero " (v.), e ricorre alcune volte nell'Inferno, nella descrizione di particolari atteggiamenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali