draghismo
s. m. La posizione, la strategia politica ed economica di Mario Draghi. ♦ Una curiosità interessante che le prime Considerazioni di Draghi suscita, riguarda la natura terzista del draghismo, [...] la sua tendenza a muoversi in uno spazio centrale tra i due schieramenti, cui dare anche una soggettività politica. (Foglio, 30 ticchettano su smartphone e tablet i loro omaggi in tempo reale. Il draghismo è un sentimento collettivo: è difficile ...
Leggi Tutto
gaming
s. m. inv. 1. L’industria, il mondo dei videogiochi. 2. Il giocare ai videogiochi, con particolare riferimento a quelli che si trovano in Rete | Il settore del gioco d’azzardo, spec. quello che [...] De Santis, Corriere della sera, 11 febbraio 2011, Roma, p. 16, Tempo libero) • [tit.] Console addio: perché il PC sta tornando leader del commercio. E il gaming è di fatto l’unico spazio attivo e funzionante del Metaverso al momento. Un luogo ...
Leggi Tutto
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa [...] colline intorno. In certe zone della periferia, là dove un tempo erano bellissime oasi di verde incombe ora la disordinata massa di gente splendida, nobilissima e ladra disperata di spazio: i liguri arraffano ogni francobollo di terra libera ...
Leggi Tutto
loc. s.le m. Nella ricerca medica e scientifica, stato di torpore indotto nell’essere umano attraverso l’abbassamento artificiale della temperatura corporea. ♦ [Marco] Durante conduce queste ricerche con [...] drastico delle spese, visto che ogni chilo lanciato nello spazio oggi costa circa 60 mila euro. Le ricerche del , o letargo, che dura mesi. Gli scienziati studiano da tempo i meccanismi alla base del torpore negli animali. Raggiungere la capacità ...
Leggi Tutto
In fisica, spazio a quattro dimensioni (le 3 coordinate spaziali, reali, più il tempo, immaginario), introdotto da H. Minkowski (1908), per mettere in luce lo stretto legame fra lo spazio e il tempo, stabilito dalla teoria della relatività.
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...