serpentino2
serpentino2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Con allusione alla forma: a. In termotecnica, tubo, per lo più metallico, di piccolo diametro e notevole lunghezza, percorso internamente [...] paralleli oppure in forme più particolari a seconda dello spazio disponibile o di più specifiche necessità. È chiamato serpentino ); si chiama s. nobile una varietà costituita da crisotilo compatto verde chiaro, usato come gemma di scarso valore. I ...
Leggi Tutto
parenchimatoso
parenchimatóso agg. [der. di parenchima]. – 1. Nel linguaggio medico, di tessuto o formazione (soprattutto patologica) che ha aspetto, consistenza o altri caratteri simili a quelli di [...] parenchima compatto (fegato, rene, ecc.), o di alterazione anatomica che coinvolge il tessuto parenchimale risparmiando il connettivo di sostegno. 2. In zoologia, vermi p., altro nome dei platelminti, per la caratteristica di avere tutto lo spazio ...
Leggi Tutto
abbattitore
s. m. 1. Dispositivo che permette di evitare il formarsi della fuliggine nella canna fumaria di forni, camini e simili, eliminando gran parte delle particelle di carbonio e riducendo i cattivi [...] (Stampa, 21 aprile 1991, Torino, p. 39) • Spazio super attrezzato: griglia con l'acqua corrente per l'abbattimento dei prestazioni degli abbattitori di temperatura professionali, ma compatto nelle dimensioni, accessibile nel prezzo, innovativo nelle ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso e opposizione. Sia nel caso si intenda...