regime1
regime1 (non com. règime) s. m. [dal lat. regĭmen regimĭnis «governo, amministrazione», der. di regĕre «reggere»]. – 1. Ordinamento politico, forma o sistema statuale o di governo: r. democratico, [...] , con riferimento al suo funzionamento sia normale, sia in determinati tempi e fasi: r. orario, e r. di avviamento, di frenatura; r. di di solito, nello spazio di un anno solare: r. pluviometrico di una regione, l’andamento delle precipitazioni e il ...
Leggi Tutto
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e [...] cosmica, radiazione p., quella che giunge dallo spazio ai limiti esterni dell’atmosfera e dà luogo ai fenomeni secondarî che nella cui evoluzione patogenetica sono distinguibili più fasi anatomo-patologicamente e clinicamente ben differenziate: ...
Leggi Tutto
out
‹àut› avv. e prep., ingl. – 1. Propriam., fuori. È parola che compare come primo elemento compositivo in espressioni usate anche in ital. (v. le voci seguenti). Ha inoltre usi partic. nel linguaggio [...] consistente nel buttare la palla fuori delle righe, e, in senso concr., lo spazio fuori del tracciato del campo che consente ai giocatori completa libertà di movimento nelle varie fasi del gioco. ...
Leggi Tutto
perdere
pèrdere v. tr. [lat. perdĕre, comp. di per-1, indicante deviazione, e dare «dare»] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé], perdémmo, perdéste, [...] battaglia e sim.) sia in un certo spazio di tempo per processo naturale: ha perso p. le tracce, non trovar più le tracce della selvaggina o di persona che si insegue; p. di lite, la causa; con riferimento a singole fasi di un gioco: p. un punto, due ...
Leggi Tutto
regressione
regressióne s. f. [dal lat. regressio -onis, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. L’azione, il fatto di regredire (talora anche l’effetto, ma in questo senso più com. regresso): movimento di [...] a un aumento degli apporti sedimentarî rispetto allo spazio creato dalla subsidenza. Se il fenomeno avviene attraverso ricostruzione di passate fasidello sviluppo. f. In biologia, r. filiale, una delle due leggi dell’ereditarietà ipotizzate da ...
Leggi Tutto
spazio delle fasi
spazio delle fasi in un → sistema dinamico, insieme di tutti i possibili vettori di stato. Per un sistema di n equazioni differenziali ordinarie del primo ordine è lo spazio 2n-dimensionale di tutti i possibili valori di...