• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Medicina [11]
Religioni [5]
Geografia [5]
Industria [5]
Teatro [5]
Alimentazione [4]
Comunicazione [3]
Tempo libero [3]
Cinema [2]
Informatica [2]

apertura

Sinonimi e Contrari (2003)

apertura s. f. [lat. apertura]. - 1. [l'aprire, l'aprirsi, il permettere un passaggio, con la prep. di: a. di una porta] ↔ chiusura. 2. [assol., l'essere aperto, spazioso: Vignola è bella terra che giace [...] ha più a. e più sfondo (G. Carducci)] ≈ ampiezza, larghezza, spazio, vastità. ↔ angustia, chiusura, strettezza. 3. (fig.) a. [disponibilità ., scherz.) pertugio, porta, sbocco, spaccatura, spacco, spazio, taglio, vano, varco. ↑ squarcio. ↓ fessura, ... Leggi Tutto

spazioso

Sinonimi e Contrari (2003)

spazioso /spa'tsjoso/ agg. [dal lat. spatiosus, der. di spatium "spazio"]. - [che è ricco di spazio, che si estende per un vasto spazio: ambiente, locale s.] ≈ ampio, esteso, grande, largo, vasto. ‖ aperto, [...] arioso. ↔ angusto, piccolo, ristretto, stretto. ↑ minuscolo. ‖ chiuso, soffocante. [⍈ GRANDE, LARGO ... Leggi Tutto

stare

Sinonimi e Contrari (2003)

stare [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], stia [poet. [...] sta in cima a un colle, sulle rive del lago] ≈ essere, situarsi, trovarsi, ubicarsi. 6. [essere contenuto in uno spazio, più spesso nella forma starci] ≈ [→ STARCI (5)]. 7. [essere strutturato, risultare, anche con la prep. in: la difficoltà sta ... Leggi Tutto

ristretto

Sinonimi e Contrari (2003)

ristretto /ri'stret:o/ [propr., part. pass. di ristringere, "stringere di nuovo", ma usato come part. pass. di restringere]. - ■ agg. 1. [che è messo in uno spazio insufficiente: in dieci qui dentro si [...] è troppo ristretti] ≈ costretto, pigiato, sacrificato, soffocato, stretto. ↔ largo. 2. a. [di piccole dimensioni: spazio, ambiente r.] ≈ angusto, limitato, modesto, piccolo, (region.) risicato, stretto, (fam.) striminzito. ↔ ampio, grande, largo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tanto

Sinonimi e Contrari (2003)

tanto [lat. tantus agg., tantum avv.]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c'è t. spazio qui; ho t. fame, sonno; [...] , t. le cose non cambiano] ≈ comunque, in ogni caso. □ a dir tanto [non di più rispetto alla quantità indicata (di tempo, spazio, soldi, ecc.): per arrivare a destinazione ci vuole un'ora a dir t.] ≈ a dir molto, al massimo, al più, [riferito a ... Leggi Tutto

lontano. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lontano. Finestra di approfondimento Distanza spaziale - Qualcosa o qualcuno può essere lontano nello spazio o nel tempo (e anche in senso estens. o fig.: un lontano parente). Alcuni sinon. [...] sono comuni all’una e all’altra accezione, giacché il confine tra i concetti di spazio e di tempo è spesso sfumato (si pensi a un es. come: il paese più vicino dista tre ore di macchina). V., a riguardo, anche la scheda eterno. I sinon. del primo ... Leggi Tutto

esteso

Sinonimi e Contrari (2003)

esteso /e'steso/ agg. [part. pass. di estendere]. - 1. a. [che ha grande estensione nello spazio: una pianura e.] ≈ ampio, grande, largo, vasto. ↔ piccolo, stretto. ↑ angusto. b. (fig.) [che è caratterizzato [...] , vasto. ↔ circoscritto, limitato, ridotto, ristretto. ↑ angusto. 2. [di dolore e sim., che copre un'ampia parte del corpo] ≈ diffuso. ↔ circoscritto, localizzato. 3. (filos.) [che si estende nello spazio: la realtà e.] ↔ inesteso. [⍈ LARGO] ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] ≈ fare in modo, ottenere, riuscire (a). □ farsi largo 1. [aprirsi la via] ≈ farsi spazio (o strada). 2. (fig.) [avanzare nella carriera] ≈ farsi spazio (o strada), fare carriera. ↑ sgomitare. □ farsi male [procurarsi danno o ferite] ≈ ferirsi, (non ... Leggi Tutto

posto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi posto. Finestra di approfondimento Luoghi in generale - P. indica una sezione circoscritta dello spazio, in modo ora più generico, ora più specifico rispetto a luogo, che è comunque termine [...] pubblici; questa è una zona tranquilla. Luoghi circoscritti e specifici - Talora, se ci si riferisce a una porzione di spazio molto circoscritta, p., e ancora di più punto, sottolineano la specificità del luogo. Si tratta spesso di enunciati in cui ... Leggi Tutto

universo²

Sinonimi e Contrari (2003)

universo² s. m. [dal lat. universum, neutro sost. dell'agg. universus]. - 1. [ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali: gli antichi credevano che la terra [...] fosse al centro dell'u.] ≈ cosmo, mondo, spazio. 2. (astron.) [insieme dei corpi celesti e dello spazio da essi popolato] ≈ cosmo. ⇓ galassia. 3. [totalità degli uomini o anche di tutti gli esseri viventi: una guerra atomica sarebbe la fine dell'u.] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Enciclopedia
spazio
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, psicologico, geometrico, fisico, astronomico,...
Spazio
Spazio, organizzazione sociale dello Arnaldo Bagnasco Premessa Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, fondano Stati e città, e in ogni caso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali