• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Medicina [11]
Religioni [5]
Geografia [5]
Industria [5]
Teatro [5]
Alimentazione [4]
Comunicazione [3]
Tempo libero [3]
Cinema [2]
Informatica [2]

intercapedine

Sinonimi e Contrari (2003)

intercapedine /interka'pɛdine/ s. f. [dal lat. intercapedo -ĭnis "interruzione", comp. di inter- e tema di capĕre "prendere"]. - (edil.) [spazio tra due superfici parallele o quasi] ≈ camera d'aria, interstizio. [...] ⇑ spazio, vano, vuoto. ... Leggi Tutto

intermezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

intermezzo /inter'mɛdz:o/ s. m. [rifacimento di intermedio, secondo l'agg. mezzo]. - 1. (teatr.) [spazio di tempo tra un atto e l'altro di uno spettacolo] ≈ intervallo, pausa. 2. (teatr., mus.) a. [breve [...] del sec. 16°] ≈ intermedio. c. [brano di musica eseguito tra due scene di un'opera] ≈ interludio. 3. (estens.) [spazio di tempo in cui si interrompe un'attività: fare un'i. nel lavoro] ≈ break, (lett.) intermissione, interruzione, intervallo, pausa ... Leggi Tutto

interstizio

Sinonimi e Contrari (2003)

interstizio /inter'stitsjo/ s. m. [dal lat. interstitium]. - 1. [spazio, per lo più minimo, che separa due corpi: l'i. tra mattone e mattone] ≈ fenditura, fessura, intervallo, [tra denti] Ⓣ (anat.) diàstema. [...] ‖ intercapedine, nicchia, vano. ⇑ spazio, vuoto. 2. (non com.) [tempo che intercorre tra due fatti] ≈ [→ INTERVALLO (2. a)]. ... Leggi Tutto

breve

Sinonimi e Contrari (2003)

breve /'brɛve/ [lat. brĕvis]. - ■ agg. 1. a. [di poca durata: fare un b. intervallo; una rata a b. scadenza] ≈ limitato, piccolo, ridotto. ↔ ampio, lungo. ▲ Locuz. prep.: in breve ≈ e ↔ [→ BREVEMENTE (1)]; [...] fugace, fuggevole, momentaneo, passeggero, rapido, temporaneo, transitorio. ↔ duraturo, durevole, lungo. 2. a. [di poca estensione nello spazio: un tragitto b.; una b. coda] ≈ corto, limitato, piccolo, ridotto. ↔ ampio, lungo, chilometrico. b. (lett ... Leggi Tutto

parcheggio

Sinonimi e Contrari (2003)

parcheggio /par'kedʒ:o/ s. m. [der. di parcheggiare]. - 1. [operazione di parcheggiare un veicolo]. 2. a. [sosta dei veicoli, per un periodo di tempo piuttosto lungo, in uno spazio consentito o in una [...] zona appositamente riservata a questo scopo: p. libero, riservato; è vietato il p.] ≈ posteggio, sosta, stazionamento. b. [lo spazio destinato alla sosta dei veicoli: p. custodito, non custodito, a pagamento; zona di p.] ≈ (non com.) parco, parking, ... Leggi Tutto

passare

Sinonimi e Contrari (2003)

passare [lat. ✻passare, der. di passus -us "passo"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per: p. per la strada principale] [...] conto] ≈ chiudere un occhio (su), transigere (su). ↑ perdonare. 2. a. [di strada e sim., percorrere o attraversare uno spazio: il sentiero passa fra i boschi] ≈ estendersi, snodarsi. b. [di fiume e sim., attraversare un luogo durante il proprio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

emiciclo

Sinonimi e Contrari (2003)

emiciclo s. m. [dal lat. tardo hemicycl(i)us, gr. hēmíkyklos, agg., comp. di hēmi- "mezzo" e kýklos "cerchio"]. - 1. [spazio semicircolare] ≈ semicerchio. 2. (archit.) [spazio occupato dagli spettatori [...] nei teatri antichi] ≈ cavea, gradinata ... Leggi Tutto

entrata

Sinonimi e Contrari (2003)

entrata s. f. [part. pass. femm. di entrare]. - 1. a. [spazio per cui si accede in una casa, in un palazzo, ecc.] ≈ accesso, (non com.) adito, (non com.) entratura, ingresso, (lett.) limitare, soglia, [...] [di un albergo] hall. ⇓ atrio, vestibolo. ↔ uscita. b. [spazio per cui si entra in un luogo naturale: l'e. di una grotta, di un cunicolo] ≈ accesso, apertura, bocca, imboccatura, imbocco, ingresso. ↔ uscita. 2. a. [l'atto di entrare, anche fig.: e. ... Leggi Tutto

tosto²

Sinonimi e Contrari (2003)

tosto² [prob. uso fig. di tosto¹ (con passaggio dal sign. di "saldo" a quello di "sùbito")]. - ■ agg., ant. [dotato di velocità e rapidità: Mal fu la voglia tua sempre sì t. (Dante)] ≈ lesto, rapido, svelto, [...] veloce. ↑ affrettato, precipitoso. ↔ lento, tardo. ■ avv., lett. [in un breve spazio di tempo: t. fummo a casa] ≈ presto, rapidamente, subito. ↔ tardi. ■ tosto che locuz. cong., lett. [per introdurre qualcosa che accada immediatamente dopo un'altra: ... Leggi Tutto

traiettoria

Sinonimi e Contrari (2003)

traiettoria /traje't:ɔrja/ s. f. [prob. sull'es. del fr. trajectoire]. - 1. [curva descritta nello spazio e nel tempo da un punto in moto rispetto a un sistema di riferimento: t. rettilinea, circolare] [...] ≈ tragitto. 2. (estens.) [linea descritta da un corpo in movimento: la t. dell'automobile] ≈ direzione, percorso, tragitto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Enciclopedia
spazio
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, psicologico, geometrico, fisico, astronomico,...
Spazio
Spazio, organizzazione sociale dello Arnaldo Bagnasco Premessa Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, fondano Stati e città, e in ogni caso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali