granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente [...] il granchio blu del Mar Rosso è una specie altamente invasiva, capace di sopportare elevate escursioni termiche e blu originario delle coste atlantiche americane che ha recentemente invaso le principali aree di produzione dei molluschi bivalvi dell’ ...
Leggi Tutto
alghicoltura s. f. L’allevamento delle alghe a fini commerciali ed ecosistemici. ◆ Si tratta comunque di acquacoltura e come tale la produzione di alghe viene additata dagli ambientalisti. Secondo l'esperto [...] modo esteso con l’alghicoltura dobbiamo saperne di più, perché dobbiamo assolutamente evitare che una specie coltivata per uno scopo positivo diventi invasiva, generando problemi più grandi di quelli che è chiamata a risolvere. È successo per esempio ...
Leggi Tutto
Famiglia (Holocentridae) di Pesci Osteitti Teleostei Bericiformi, con circa 70 specie vivacemente colorate, diffuse presso le coste tropicali degli oceani. Sargocentron rubrum (v. fig.) è considerata specie invasiva nel Mediterraneo orientale,...
Con il termine invasioni biologiche si intende il fenomeno per il quale individui di una specie vivente (detta alloctona o esotica o aliena) raggiungono una regione geografica diversa da quella di origine, vi si stabiliscono e iniziano a riprodursi...