• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Religioni [3]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

speranza

Sinonimi e Contrari (2003)

speranza /spe'rantsa/ s. f. [provenz. esperansa, dal lat. sperare "sperare"]. - 1. [sentimento di aspettazione fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera: nutrire, infondere [...] fiducia, ottimismo. ↔ ↑ disperazione. ‖ pessimismo, sfiducia. ● Prov.: finché c'è vita c'è speranza ≈ la speranza è l'ultima a morire. ▲ Locuz. prep.: oltre ogni speranza 1. [di tentativo, fatto senza fiducia nella riuscita: una sortita oltre ogni s ... Leggi Tutto

eterno. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi eterno. Finestra di approfondimento Infinito nel tempo e nello spazio - Ciò che non finisce (o che è reputato non finire o, per iperb., che sembra non finire mai) è detto eterno. Il sign. originario [...] stesso ambito semantico di immortale) è imperituro: mai, mai, mai, per cambiar d’uomini o di tempi non appoggiare la speranza d’una alle cose divine (in partic. può essere sinon. di vita eterna), ma ha anche numerosi usi metaforici e iperb.: ... Leggi Tutto

annullare

Sinonimi e Contrari (2003)

annullare [dal lat. tardo annullare, der. di nullus "nullo", col pref. ad-]. - ■ v. tr. 1. [togliere efficacia o vita a qualcosa, anche fig.: a. il nemico; a. gli sforzi altrui] ≈ annientare, azzerare, [...] , umiliarsi. ↔ esaltarsi, insuperbire, insuperbirsi. ■ v. intr. pron. 1. [perdere consistenza e sim., anche fig.: ogni speranza si è ormai annullata] ≈ dileguarsi, dissolversi, scomparire, svanire. 2. (matem.) [divenire uguale a zero] ≈ azzerarsi ... Leggi Tutto

eterno

Sinonimi e Contrari (2003)

eterno /e'tɛrno/ (ant. etterno) [dal lat. aeternus, da aeviternus, der. di aevum "evo"]. - ■ agg. 1. a. [che non ha principio né fine, riferito a Dio, a cose divine e sim.: la giustizia e.] ≈ infinito, [...] stesso ambito semantico di immortale) è imperituro: mai, mai, mai, per cambiar d’uomini o di tempi non appoggiare la speranza d’una alle cose divine (in partic. può essere sinon. di vita eterna), ma ha anche numerosi usi metaforici e iperb.: ... Leggi Tutto

eutanasia

Sinonimi e Contrari (2003)

eutanasia /eutana'zia/ s. f. [dal gr. eythanasía, comp. di eu "bene¹" e tema di thánatos "morte"]. - (med.) [il porre deliberatamente termine alla vita di un malato senza speranza di guarigione] ≈ Ⓖ dolce [...] morte. ↔ distanasia ... Leggi Tutto

idea

Sinonimi e Contrari (2003)

idea /i'dɛa/ s. f. [dal gr. idéa, propr. "aspetto, forma, apparenza"]. - 1. a. (filos.) [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: i. di Dio, dell'universo; i. del bello] ≈ concetto, immagine, [...] può talora essere (per lo più al plur.) sinon. di i. o di ideologia: non puoi chiedermi di rinunciare ai miei ideali. Altre volte significa invece (per lo più al sing.) «modello di vita cui attenersi», con i sinon. esempio,modello,prototipo: vivere ... Leggi Tutto

nutrire

Sinonimi e Contrari (2003)

nutrire (ant. o lett. nudrire) [lat. nutrire] (io nutro, ecc.; non com. io nutrisco, tu nutrisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fornire a un organismo vivente le sostanze necessarie per consentirgli la vita] [...] , odio verso qualcuno] ≈ alimentare, coltivare, concepire, covare, custodire, provare, sentire, (lett.) serbare. ● Espressioni: nutrire speranza (di qualcosa) ≈ sperare (ø). ■ nutrirsi v. rifl. [fornirsi delle sostanze necessarie per vivere, con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pio

Sinonimi e Contrari (2003)

pio agg. [dal lat. pius]. - 1. a. [che prova, mostra o rispecchia un profondo sentimento di fede e di devozione religiosa: una persona p.; rivolgersi a Dio con p. preghiere] ≈ devoto, santo. ↓ religioso. [...] p. speranza] ≈ chimerico, illusorio, inutile, vano. 2. (eccles.) [che concerne la religione, il culto, la vita religiosa: luoghi p.; p. consuetudini] ≈ sacro, santo. ‖ consacrato. 3. [che sente e dimostra sentimenti di pietà, ... Leggi Tutto

fede

Sinonimi e Contrari (2003)

fede /'fede/ (poet. fé /fe/) s. f. [lat. fĭdes]. - 1. a. [credenza piena e fiduciosa che si fonda su intima convinzione o sull'autorità altrui più che su prove positive, anche con la prep. in: avere f. [...] di valori ideali a cui si aderisce: f. religiosa, politica] ≈ convinzioni, credenze, credo, ideali, principi. 2. (teol.) a. [per i cristiani, la prima delle tre virtù teologali (le altre essendo speranza l’amico fedele di tutta la sua vita [A. Oriani ... Leggi Tutto

cadere

Sinonimi e Contrari (2003)

cadere /ka'dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell'uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg-;pres. [...] ] ≈ morire, perdere la vita. ↔ salvarsi, (fam.) scamparla, sopravvivere. 3. [tendere verso il basso, di capelli, indumenti, ecc.] .) [venire meno, di sospetto, speranza, discorso, ecc.] ≈ cessare, finire, svanire, [spec. di comunicazione, contatto e ... Leggi Tutto
Enciclopedia
SPERANZA DI VITA
SPERANZA DI VITA Carla Bielli Con l'espressione s. di v. (equivalente al concetto di vita media, o numero ulteriore di anni di vita dopo l'età x) viene designato un indicatore della durata media della vita a partire da un'età data, usato...
vita media
vita media vita media → speranza di vita.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali