poriferi
porìferi s. m. pl. [lat. scient. Porifera, comp. di poro- e del lat. -fer «-fero»]. – Tipo di animali parazoi, comunemente noti col nome di spugne, tutti acquatici, per la stragrande maggioranza [...] cellule scheletogene (scleroblasti) e cellule germinali (gonociti); sono provvisti di uno scheletro interno costituito da spicole secrete dagli scleroblasti, di forma diversa (nionoassonidi, triassonidi, ecc.), che possono essere di natura calcarea ...
Leggi Tutto
calcisponge
calcispònge (o calcispòngie) s. f. pl. [lat. scient. Calcispongiae, comp. del lat. calx calcis «calce2» e spongia «spugna»]. – Classe di poriferi o spugne, dette spugne calcaree perché hanno [...] scheletro costituito da spicole calcaree. Vivono nel mare, a poca profondità, isolate o in colonie; comprendono forme molto semplici. ...
Leggi Tutto
endosoma
endosòma s. m. [comp. di endo- e -soma] (pl. -i). – 1. Nei globuli rossi del sangue, la parte colorata connessa con lo stroma, costituita principalmente da emoglobina. 2. In biologia: a. Sinon. [...] di nucleolo in senso lato. b. La parte interna di alcuni poriferi, contenente le camere flagellate (tappezzate cioè di cellule provviste di flagelli) prive totalmente o parzialmente di spicole di sostegno. ...
Leggi Tutto
litistidi
litìstidi s. m. pl. [lat. scient. Lithistida, der. del gr. λιϑίξω «essere simile a pietra»]. – In zoologia, gruppo di spugne silicee, caratterizzate dallo scheletro particolarmente resistente [...] per la riunione delle spicole modificate, che formano una specie di telaio massiccio; sono in prevalenza fossili, dal cambriano all’olocene, con alcuni generi viventi in mari caldi. ...
Leggi Tutto
euplectella
euplectèlla s. f. [lat. scient. Euplectella, der. del gr. εὔπλεκτος «bene intrecciato»]. – Genere di spugne silicee della classe esattinellidi, dei mari dell’Estremo Oriente, caratterizzate [...] da elegantissimo scheletro vitreo, costituito principalmente dall’intreccio dei lunghi raggi di spicole giganti del tipo a quattro raggi. ...
Leggi Tutto
exastri
‹eġ∫-› (o eṡastri) s. m. pl. [comp. del gr. ἕξ «sei» e ἀστήρ «stella»]. – In zoologia, le spicole silicee di alcune spugne triassonidi, a forma di rosetta a raggi ramificati. ...
Leggi Tutto
cornacusponge
cornacuspònge (o cornacuspòngie) s. f. pl. [lat. scient. Cornacuspongiae, comp. del lat. cornu «corno», acus «ago» e spongia «spugna»]. – Altro nome delle spugne cornee, sottoclasse delle [...] demosponge, con scheletro privo di spicole, costituito fondamentalmente di fibre di spongina; comprende forme soltanto marine, fra le quali particolarmente note le spugne in commercio (Euspongia officinalis e Hippospongia equina). ...
Leggi Tutto
sycon
sỳcon s. m. [propr., s. neutro lat. scient., dal gr. σῦκον «fico»]. – In zoologia, tipo di organizzazione di alcuni poriferi, intermedio tra il tipo ascon più semplice e il tipo leucon più complesso, [...] più canali afferenti, e con l’interno attraverso un unico canale efferente. Nella classificazione zoologica, anche nome di genere di spugne calcaree, comuni nei nostri mari, di piccole dimensioni e con scheletro costituito di spicole a 2, 3, 4 punte. ...
Leggi Tutto
silicospongie
silicospòngie (o silicospònge) s. f. pl. [lat. scient. Silicospongiae, comp. di silico- e lat. spongia «spugna»]. – Classe di poriferi, nota anche con il nome di esattinellidi o ialospongie, [...] caratterizzata dalla presenza di spicole silicee a 6 raggi che conferiscono loro un aspetto vitreo. Sono esclusivamente marine, distribuite principalmente nelle zone tropicali a profondità variabili tra 90 e 5000 m, presenti anche nel Mediterraneo. ...
Leggi Tutto
sfera
sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – 1. Figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza uguale o minore di un [...] usato, in sostituzione di pallone, nel commentare le azioni delle partite di calcio. b. In zoologia, nome delle spicole delle spugne, quando hanno forma di corpiccioli arrotondati a struttura concentrica. c. In citologia: s. attrattiva, lo stesso ...
Leggi Tutto