• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Zoologia [34]
Botanica [29]
Industria [23]
Arti visive [17]
Biologia [13]
Matematica [11]
Architettura e urbanistica [11]
Medicina [11]
Fisica [10]
Vita quotidiana [8]

polodìa

Vocabolario on line

polodia polodìa s. f. [der. di polo1, nel sign. matematico, e gr. ὁδός «strada, percorso»]. – Nome di particolari curve geometriche; in partic., in geofisica, p. terrestre, la traiettoria descritta sulla [...] dai poli veri nel loro movimento (migrazione dei poli: v. polo1, n. 1); si tratta di una traiettoria vagamente a spirale con spire irregolari piuttosto accostate fra loro, percorsa con un periodo di circa 437 giorni e di non grandi dimensioni ... Leggi Tutto

chiòcciola

Vocabolario on line

chiocciola chiòcciola s. f. [lat. cŏchlea, dal gr. κοχλίας]. – 1. Nome di varî molluschi gasteropodi polmonati dalla caratteristica conchiglia elicoidale, capace di accogliere tutto l’animale; la loro [...] casa. Nell’uso com., sono chiamati chiocciole (o ch. di mare) anche quei gasteropodi marini con conchiglia univalve, ravvolta a spirale, che vivono attaccati alle rocce o striscianti sul fondo, alcuni dei quali mangerecci. 2. Per analogia di forma: a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

chiocciolino

Vocabolario on line

chiocciolino s. m. [dim. di chiocciola], non com. – 1. Piccola chiocciola. 2. Qualsiasi piccola cosa che sia avvolta a spirale e ricordi la forma della chiocciola. ... Leggi Tutto

licopodiate

Vocabolario on line

licopodiate s. f. pl. [lat. scient. Lycopodiatae, dal nome del genere Lycopodium: v. licopodio]. – In botanica, classe di pteridofite che, comparse nel devoniano, e particolarm. abbondanti nel carbonifero, [...] i fusti, non distinti in nodi e internodî, privi di accrescimento in grossezza, presentano una ramificazione dicotomica; le foglie, numerose, opposte o verticillate o disposte a spirale sui fusti, sono piccole, con una sola nervatura, non ramificata. ... Leggi Tutto

banano

Vocabolario on line

banano s. m. [da banana]. – Pianta erbacea del genere Musa, che cresce essenzialmente nella fascia intertropicale: ha le dimensioni di un alberetto il cui falso tronco, alto fino a 6 m, coronato da un [...] ciuffo di poche foglie, è formato dalle guaine basali delle foglie che si sovrappongono densamente a spirale, accartocciate l’una sull’altra; il frutto è una bacca commestibile (banana), che cresce in complessi cui si dà il nome di casco o regime. Le ... Leggi Tutto

pomatiàṡidi

Vocabolario on line

pomatiasidi pomatiàṡidi s. m. pl. [lat. scient. Pomatiasidae, dal nome del genere Pomatias, che è dal gr. πωματίας, nome di una sorta di chiocciola che può chiudere il guscio con l’opercolo]. – Famiglia [...] di molluschi gasteropodi prosobranchi, che comprende moltissime specie tutte terrestri, con la conchiglia turbinata o conica ad alta spirale, tra cui Pomatias elegans, dell’Europa centro-merid., che ha conchiglia a torre, chiusa da un epifragma ... Leggi Tutto

distributóre

Vocabolario on line

distributore distributóre s. m. [dal lat. tardo distributor -oris]. – 1. (f. -trice) a. Chi distribuisce o è addetto alla distribuzione di determinate cose: il Signore, padrone assoluto di quell’erario [...] sottoporre a cicli di lavorazione; è costituito essenzialmente da una bacinella munita di una pista ascendente a spirale nella quale scorrono, mediante un sistema vibrante elettromagnetico, i pezzi da distribuire, posti alla rinfusa nella bacinella ... Leggi Tutto

àddax

Vocabolario on line

addax àddax s. m. [lat. scient. Addax, dal lat. class. addax -acis, voce di origine africana]. – Genere di ruminanti cavicorni con un’unica specie (Addax nasomaculatus), chiamata anch’essa addax, o antilope [...] di Mendes, di complessione robusta, ma svelta, con corna a spirale lievemente divergenti; gli addax vivono a coppie o in piccolissimi branchi nelle regioni desertiche dell’Africa settentrionale. ... Leggi Tutto

sóle

Vocabolario on line

sole sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione [...] alquanto periferica lungo uno dei bracci a spirale, a circa 8000 parsec dal centro galattico; come tutte le altre stelle contribuisce al moto di rotazione della galassia descrivendo un’orbita completa in circa 200 milioni di anni; la sua breve ... Leggi Tutto

cartolina

Vocabolario on line

cartolina s. f. [der., con suffisso dim., del lat. chartŭla, che a sua volta è dim. di charta «carta»]. – 1. Cartoncino di forma rettangolare per la corrispondenza. In partic.: c. postale, con sopra [...] nell’uso corrente valore generico). 3. Tipo di passamano semilavorato costituito di solito da una lista sottile di pergamena ricoperta a fitta spirale di fibra tessile. 4. ant. Bustina di carta contenente una presa di polvere medicinale, cartina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA – TELEGRAFIA E POSTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 20
Enciclopedia
spirale
Anatomia Termine riferito a formazioni anatomiche o di elementi istologici disposti a s.: ganglio s. o ganglio di Corti, il ganglio situato nel canale s. dell’orecchio interno e in rapporto col ramo cocleare del nervo acustico; nervo s., nome,...
SPIRALE
SPIRALE Piero BAROCELLI . Archeologia. - La spirale, motivo ornamentale di particolare importanza, sorse spontanea in varî tempi e luoghi; non di rado, tuttavia, in seguito a particolare evoluzione artistica, assurse a sistema decorativo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali