• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Zoologia [34]
Botanica [29]
Industria [23]
Arti visive [17]
Biologia [13]
Matematica [11]
Architettura e urbanistica [11]
Medicina [11]
Fisica [10]
Vita quotidiana [8]

serpentinato

Vocabolario on line

serpentinato agg. [der. di serpentino], non com. – Sinuoso e affusolato come un serpente, avvolto a spirale; è d’uso pressoché esclusivo nel linguaggio della critica d’arte: I modellini del Greco erano [...] cere dove si torcevano in una poetica follia le ultime laocoontiche spire del disegno «serpentinato» (R. Longhi) ... Leggi Tutto

pseudomonadali

Vocabolario on line

pseudomonadali s. f. pl. [lat. scient. Pseudomonadales, dal nome del genere Pseudomonas «pseudomonade»]. – Ordine di batterî che comprende forme a bastoncino, incurvate o anche a spirale, rigide, con [...] flagelli polari singoli o in ciuffo, gram-negativi, eterotrofi; molte specie vivono sul suolo o in ambienti acquatici; alcune sono parassite e talune sono anche patogene causando malattie a pesci o altri ... Leggi Tutto

aratura

Vocabolario on line

aratura s. f. [dal lat. tardo aratura]. – L’operazione dell’arare; il lavoro che si fa con l’aratro e anche il tempo in cui tale lavoro si compie: a. meccanica, effettuata con un aratro trainato direttamente [...] in pianura: nel primo il lavoro viene iniziato nella mezzeria longitudinale del campo ed esteso gradatamente, con un andamento a spirale, da una parte e dall’altra del primo solco, rovesciando le zolle verso il solco centrale; nel secondo, invece, il ... Leggi Tutto

pitecellòbio

Vocabolario on line

pitecellobio pitecellòbio s. m. [lat. scient. Pithecellobium, comp. del gr. πίϑηκος «scimmia» (v. piteco-) e ἐλλόβιον «orecchino»]. – Genere di piante mimosacee (detto anche pitecolobio), con circa 200 [...] o arbusti con foglie bipennate, fiori in capolini, legume per lo più curvato a forma di falce o avvolto ripetutamente a spirale; i frutti di alcune specie sono utilizzati per la produzione di bevande o come alimento per animali; da altre specie si ... Leggi Tutto

tetrapànace

Vocabolario on line

tetrapanace tetrapànace s. m. [lat. scient. Tetrapanax, comp. di tetra- e del nome del genere Panax (v. panace), per i fiori tetrameri]. – Genere di piante araliacee, con l’unica specie Tetrapanax papyriferum, [...] metro. In Cina è coltivato per la fabbricazione della cosiddetta «carta di riso»: dal midollo del fusto si tagliano a spirale dei fogli di sottilissimo spessore, che, posti sotto pressione, risultano bianchissimi e sericei; si usano tra l’altro per ... Leggi Tutto

vampiromòrfi

Vocabolario on line

vampiromorfi vampiromòrfi s. m. pl. [lat. scient. Vampyromorpha, comp. di Vampyrus (latinizzazione di vampiro) e -morpha (v. -morfo)]. – Ordine di molluschi cefalopodi che comprende specie abissali, [...] alcune di grandi dimensioni, con otto braccia unite da una membrana natatoria e due piccole braccia a spirale. ... Leggi Tutto

uccisione mirata

Neologismi (2008)

uccisione mirata loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ E in serata, immediata è arrivata la condanna del governo italiano come quella di altri governi [...] da sempre le uccisioni mirate – ha dichiarato il ministro degli Esteri Franco Frattini –. Uccisioni che contribuiscono ad alimentare la spirale di odio e di violenza». (Arturo Capenna, Messaggero, 18 aprile 2004, p. 11, Primo piano) • in questo modo ... Leggi Tutto

pitóne¹

Vocabolario on line

pitone1 pitóne1 s. m. [dal fr. piton «arpione»]. – Piccolo prisma (o cilindro) metallico sul quale è fissata l’estremità esterna della molla a spirale del bilanciere per orologi. ... Leggi Tutto

flessìbile

Vocabolario on line

flessibile flessìbile agg. e s. m. [dal lat. flexibĭlis, der. di flectĕre «piegare», part. pass. flexus]. – 1. a. agg. Che può flettersi, che si piega facilmente: un ramo, una canna f.; un filo metallico, [...] s. m. Nome generico di dispositivi tubolari, di vario diametro, costituiti in genere da una guaina di nastro o filo metallico avvolto a spirale, spesso con anima di gomma (di uso, per es., in idraulica, come quelli che portano l’acqua dal gruppo dei ... Leggi Tutto

echevèria

Vocabolario on line

echeveria echevèria s. f. [lat. scient. Echeveria, dal nome del messicano A. Echeveria o Echeverriay, pittore di piante (morto nel 1797), al quale questo genere è stato dedicato]. – Genere di piante [...] all’Argentina: sono piante perenni erbacee sempreverdi, e suffrutici, con foglie succulente riunite in rosetta o a spirale intorno allo stelo, sono spesso usate per abbellire giardini rocciosi con bordure che formano mosaici e disegni geometrici ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 20
Enciclopedia
spirale
Anatomia Termine riferito a formazioni anatomiche o di elementi istologici disposti a s.: ganglio s. o ganglio di Corti, il ganglio situato nel canale s. dell’orecchio interno e in rapporto col ramo cocleare del nervo acustico; nervo s., nome,...
SPIRALE
SPIRALE Piero BAROCELLI . Archeologia. - La spirale, motivo ornamentale di particolare importanza, sorse spontanea in varî tempi e luoghi; non di rado, tuttavia, in seguito a particolare evoluzione artistica, assurse a sistema decorativo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali