• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Zoologia [16]
Anatomia [6]
Medicina [6]
Anatomia comparata [4]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Matematica [1]
Geologia [1]
Biologia [1]

epibranchiale

Vocabolario on line

epibranchiale agg. e s. m. [comp. di epi- e branchia]. – 1. agg. In zoologia, riferito a organo o struttura situata superiormente alle branchie: muscolatura e., negli elasmobranchi, estensione della [...] muscolatura ipoassiale che si sviluppa separatamente fra le cartilagini faringobranchiali. 2. s. m. In anatomia comparata, pezzo dello scheletro degli archi viscerali dello splancnocranio, situato fra il faringobranchiale e il ceratobranchiale. ... Leggi Tutto

coronòide

Vocabolario on line

coronoide coronòide agg. [comp. del gr. κορώνη «cornacchia; oggetto curvo come il becco d’una cornacchia; apofisi di un osso» e -oide]. – 1. In anatomia umana, apofisi c. (o la c., s. f.), l’apofisi [...] diretta orizzontalmente in avanti. 2. In anatomia comparata, osso c. (o il c., s. m.), osso da membrana che nello splancnocranio dei vertebrati a scheletro osseo concorre, insieme con varî altri ossi, a costituire l’arco mandibolare, e nei vertebrati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ioidèo

Vocabolario on line

ioideo ioidèo agg. [der. di ioide]. – In anatomia, che si riferisce all’osso ioide: regione ioidea. In anatomia comparata, arco i., il secondo arco viscerale dello splancnocranio dei pesci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

iomandibolare

Vocabolario on line

iomandibolare agg. e s. m. [comp. di io- e mandibola]. – In anatomia comparata, porzione dorsale dell’arco ioideo nello splancnocranio dei pesci (è detta anche faringoiale). ... Leggi Tutto

branchiale

Vocabolario on line

branchiale agg. [der. di branchia]. – In anatomia comparata, delle branchie, che si riferisce alle branchie: apparato b., l’apparato respiratorio dei vertebrati acquatici; cavità b. (o peribranchiale), [...] nella parte anteriore dell’intestino dei vertebrati: costituiscono gli abbozzi delle formazioni ossee e cartilaginee dello splancnocranio; tasche b., estroflessioni endodermiche che si formano nella regione anteriore dell’intestino dell’embrione dei ... Leggi Tutto

simplèttico

Vocabolario on line

simplettico simplèttico (o simplèctico) agg. [dal gr. συμπλεκτικός «relativo all’intreccio», perché collegato in un complesso] (pl. m. -ci). – 1. In zoologia, osso s. (anche il simplettico s. m.), osso, [...] derivato da cartilagine, dell’arco ioideo dello splancnocranio dei pesci teleostomi, intercalato fra l’osso iomandibolare e il quadrato. 2. In matematica, geometria s., teoria che nasce da questioni di geometria differenziale e che si inquadra nell’ ... Leggi Tutto

stiloiale

Vocabolario on line

stiloiale s. m. [der. di stil(oide), col suff. -iale]. – In anatomia comparata, osso derivato da cartilagine che, nello splancnocranio osseo dei pesci, collega l’ioide all’iomandibolare e, nei mammiferi, [...] le corna anteriori dell’ioide al cranio ... Leggi Tutto

pterigoidèo

Vocabolario on line

pterigoideo pterigoidèo agg. [dal gr. πτερυγοειδής «a forma d’ala», comp. di πτέρυξ -υγος «ala» e -ειδής «-oide»]. – Propriam., a forma d’ala, simile a un’ala, riferito particolarmente a formazioni anatomiche [...] stessa e le imprime leggeri movimenti laterali. Osso pterigoideo (o pterigoide s. m.), in anatomia comparata, ciascuno degli ossi dello splancnocranio dei vertebrati, che si formano in corrispondenza della parte dorsale dell’arco mandibolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

crànio

Vocabolario on line

cranio crànio s. m. [dal lat. mediev. cranium, gr. κρανίον]. – 1. Lo scheletro della testa nell’uomo e negli animali vertebrati, o, più precisamente, la parte superiore della testa ossea, che costituisce [...] anatomia comparata, si distingue in neurocranio, che racchiude e protegge l’encefalo e gli organi di senso, e splancnocranio (o c. viscerale), che sostiene la porzione anteriore del tubo digerente (masticatoria e respiratoria) per mezzo degli archi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ipobranchiale

Vocabolario on line

ipobranchiale agg. e s. m. [comp. di ipo- e branchia]. – 1. agg. In biologia, riferito a organo o struttura situata ventralmente alle branchie: muscolatura i., ghiandola ipobranchiale. 2. s. m. In anatomia [...] comparata, uno degli elementi scheletrici delle arcate branchiali nello splancnocranio dei vertebrati. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
splancnocranio
splancnocranio Porzione viscerale del cranio dei Vertebrati che fornisce il sostegno scheletrico al tratto anteriore del tubo digerente. Nei Pesci Condroitti e Osteitti, è rappresentato da una serie di archi cartilaginei od ossei, che circondano...
palatino
Nello splancnocranio osseo dei Vertebrati, osso associato all’arco mandibolare, articolato tra vomere, parasfenoide e presfenoide. Nei Teleostei è più precisamente detto dermopalatino, concresciuto con l’autopalatino (ossificazione anteriore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali