• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Botanica [70]
Biologia [12]
Zoologia [8]
Industria [3]
Medicina [3]
Geologia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chimica [1]
Antropologia fisica [1]

endospòrio

Vocabolario on line

endosporio endospòrio s. m. [comp. di endo- e spora]. – In botanica, strato più interno, sottile e delicato, dei due o tre strati che si possono riconoscere nella parete di certe spore. ... Leggi Tutto

uredospòra

Vocabolario on line

uredospora uredospòra (o urediospòra) s. f. [comp. del nome del genere Uredo (o, rispettivam., di uredio) e di spora]. – In botanica, ognuna delle spore estive pedicellate, unicellulari, globose o ellittiche [...] di colore variabile dal giallo al bruno, con parete liscia e rivestita di sottili aculei e con due o più pori germinativi ... Leggi Tutto

aposporìa

Vocabolario on line

aposporia aposporìa s. f. [comp. di apo- e spora]. – In botanica, soppressione della riduzione meiotica nella formazione della cellula iniziale del gametofito, per cui lo sviluppo di un nuovo individuo [...] sporofitico può avvenire senza gamia ... Leggi Tutto

oospòra

Vocabolario on line

oospora oospòra s. f. [comp. di oo- e spora]. – In botanica, nome dato talora allo zigote (oosfera fecondata) di alghe che si riproducono per oogamia, per es. le caracee. ... Leggi Tutto

perispòrio

Vocabolario on line

perisporio perispòrio s. m. [comp. di peri- e spora]. – In botanica, lo strato esterno della parete delle spore dei funghi basidiomiceti e ascomiceti, e di certe pteridofite. ... Leggi Tutto

ustilagospòra

Vocabolario on line

ustilagospora ustilagospòra s. f. [comp. del nome del genere Ustilago (v. ustilaginacee) e di spora]. – In botanica, tipo di clamidospora prodotta da funghi ustilaginali sulla pianta parassitata, e omologa [...] alla teleutospora delle uredinali; dalla sua germinazione si sviluppa un basidio, di solito settato, che genera spore meiotiche. ... Leggi Tutto

peronòspora

Vocabolario on line

peronospora peronòspora (pop. peronòspera) s. f. [lat. scient. Peronospora, nome di genere, comp. del gr. περόνη «punta», per la papilla all’apice delle spore, e σπορά «seme», qui «spora»]. – 1. Nome [...] comune dei funghi parassiti del genere Peronospora, spesso molto dannosi a piante coltivate di notevole importanza (vite, patata, pomodoro, ecc.), che determinano la comparsa, sulla pagina inferiore delle ... Leggi Tutto

żigospòra

Vocabolario on line

zigospora żigospòra s. f. [comp. di zigo- e spora, per la sua origine da uno zigote]. – In botanica, zigote quiescente originato da isogamia, come avviene per es. nelle alghe coniugate o per gametangiogamia [...] nei funghi zigomiceti; è rivestito da una parete ispessita che ne permette la resistenza in difficili condizioni ambientali ... Leggi Tutto

staurospòra

Vocabolario on line

staurospora staurospòra s. f. [comp. di stauro- e spora]. – In botanica, conidio dei funghi deuteromiceti lobato radialmente o a forma di stella, uni- o pluricellulare. ... Leggi Tutto

epispòrio

Vocabolario on line

episporio epispòrio s. m. [comp. di epi- e spora]. – In botanica, lo strato più esterno, molto sottile, dei tre che possono distinguersi nella parete di certe spore (per es. nelle piante pteridofite). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
spora
Biologia In batteriologia, speciale formazione che si costituisce, in condizioni ambientali sfavorevoli, all’interno del citoplasma di alcuni batteri aerobi e anaerobi. Il processo di trasformazione in s. di un batterio è detto sporulazione....
SPORA
SPORA Valeria Bambacioni . Nei vegetali la spora è una cellula riproduttrice che germinando produce un nuovo individuo. La formazione delle spore si riscontra in tutte le piante, ad eccezione di pochi gruppi (Cianoficee, Batterî, Fucacee,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali