• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Zoologia [24]
Biologia [14]
Botanica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Medicina [1]

sporożoite

Vocabolario on line

sporozoite sporożoite s. m. [comp. di sporo- e -zoite]. – In zoologia, stadio infestante del ciclo dei protozoi sporozoi (v. sporogonia), prodotto dalla divisione multipla di uno zigote. ... Leggi Tutto

sporulazióne

Vocabolario on line

sporulazione sporulazióne s. f. [der. di sporula]. – 1. In botanica, produzione di spore. 2. In zoologia, processo di riproduzione agamica degli sporozoi, in cui si ha la divisione multipla dell’individuo [...] genitore in numerosi individui figli, dopo un rapido succedersi di divisioni nucleari (come per es. nel passaggio da tropozoite a merozoite nel ciclo dei plasmodî malarici) o, più raramente, con una frammentazione ... Leggi Tutto

encefalitożòo

Vocabolario on line

encefalitozoo encefalitożòo s. m. [comp. di encefalite e -zoo; lat. scient. Encephalitozoon]. – In biologia, organismo di dubbia posizione sistematica, abitualmente riferito agli sporozoi o ai microsporidî, [...] che è considerato l’agente specifico della rabbia (Encephalitozoon rabiei), e dell’encefalite grave del coniglio (E. cuniculi) ... Leggi Tutto

monónte

Vocabolario on line

mononte monónte s. m. [comp. di mono- e -onte]. – In zoologia, stadio del ciclo riproduttivo degli sporozoi coccidei, che deriva dagli sporozoiti penetrati nelle cellule dell’epitelio intestinale; i [...] mononti si accrescono e si dividono per schizogonia formando un certo numero di merozoiti che invadono nuove cellule e ripetono lo stesso ciclo schizogonico. È sinon. di schizonte ... Leggi Tutto

aplosporidî

Vocabolario on line

aplosporidi aplosporidî s. m. pl. [lat. scient. Aplosporidia o Haplosporidia, comp. di (h)aplo- «aplo-» e sporidia «sporidî»]. – Protozoi della classe sporozoi, parassiti dei tessuti di anellidi, crostacei, [...] molluschi e pesci ... Leggi Tutto

eurispòrei

Vocabolario on line

eurisporei eurispòrei s. m. pl. [lat. scient. Eurysporea, comp. di eury- «euri-» e spora «spora»]. – In zoologia, sottordine di protozoi sporozoi dell’ordine mixosporidî, caratterizzato da forme con [...] spore provviste di espansioni laterali; sono quasi tutti parassiti di pesci marini ... Leggi Tutto

oocinète

Vocabolario on line

oocinete oocinète s. m. [comp. di oo- e gr. κινητός «mobile»]. – In zoologia, lo zigote mobile di alcuni sporozoi, come quello del plasmodio della malaria, che dalla cavità dell’intestino medio dell’anofele [...] migra attraverso la mucosa, si fissa nella sottomucosa e si trasforma in oocisti ... Leggi Tutto

oocisti

Vocabolario on line

oocisti (o ovocisti) s. f. [comp. di oo- (o ovo-) e cisti]. – In zoologia, stadio di sviluppo, caratteristico di molti sporozoi e spec. del plasmodio della malaria, costituito da una cisti in cui si [...] compie la moltiplicazione dello zigote per divisione multipla con formazione di sporozoiti ... Leggi Tutto

-żoite

Vocabolario on line

-zoite -żoite [der. di zoo-, col suff. -ite]. – Secondo elemento di nomi composti del linguaggio scientifico; in composizione con termini indicanti per lo più il modo di origine, designa alcuni stadî [...] del ciclo di taluni protozoi (merozoite, sporozoite degli sporozoi). ... Leggi Tutto

żoospòra

Vocabolario on line

zoospora żoospòra s. f. [comp. di zoo- e spora]. – 1. In botanica, spora flagellata e quindi mobile. 2. In zoologia, nome dei prodotti mobili, flagellati o ameboidi, della divisione multipla (sporulazione) [...] di alcuni gruppi di protozoi: foraminiferi, radiolarî e sporozoi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Sporozoi
Sporozoi Classe di Protozoi, parassiti; presentano un tipico complesso apicale, struttura utilizzata per penetrare nelle cellule ospiti. Vi appartengono fra gli altri i Coccidei e gli Emosporidi. Almeno in una prima fase dello sviluppo, sono...
Acnidosporidi
Protozoi della classe Sporozoi, privi di cnidocisti. Sono parassiti di Mammiferi, Uccelli e Rettili.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali