partita¹ s. f. [part. pass. femm. di partire¹]. - 1. [ognuna delle due parti in cui si divide una finestra, una porta e sim.: finestra, porta a due p.] ≈ anta, battente. 2. (comm.) [quantità di merce di [...] o fare) i conti. 4. a. (gio., sport.) [azione di gioco tra singoli o tra squadre alla fine della quale si perviene a un risultato di vittoria, in una competizione, in una discussione e sim.] ≈ avere la meglio; partita d'onore [traduz. del fr. partie ...
Leggi Tutto
palla s. f. [dal longob. palla, corrispondente al franco balla "balla¹"]. - 1. (sport., gio.) a. [oggetto sferico di gomma, di dimensioni e peso diversi, usato in vari giochi: colpire la p.] ≈ pallone, [...] forma, giù di forma. b. (estens.) [azione compiuta con la palla: una buona p.] ≈ fuoco] ≈ pallottola, proiettile, [da un pezzo d'artiglieria] proietto. ⇓ pallettone. 5. a. ovale [gioco che si svolge fra due squadre i cui giocatori portano con le mani ...
Leggi Tutto
SAP Sigla di Squadre d’Azione Patriottiche, formazioni partigiane sorte, per iniziativa prevalente dei comunisti, nelle campagne emiliane nell’estate del 1944, allo scopo di mobilitare strati sempre più larghi della popolazione e in particolare...
Militare e uomo politico italiano (Monza 1897 - Milano 1982). Aderì al movimento fascista nel 1920, organizzando squadre d'azione nel monzese. Console della MVSN dalla fondazione del corpo, partecipò alle campagne d'Etiopia e di Grecia. Capo...