nasello1
nasèllo1 s. m. [lat. asĕllus, propr. «asinello» (dim. di asĭnus) con influsso di naso]. – Pesce teleosteo della famiglia gadidi (Merluccius merluccius), chiamato anche merluzzo, lovo, ecc. comune [...] nell’Atlantico settentr. e nel Mediterraneo: di colore bianco argenteo sul ventre e bruno sul dorso, ha squame caduche, più grandi di quelle del vero merluzzo, due pinne dorsali e una anale, ed è privo di barbiglio; può raggiungere i 20 kg ed è molto ...
Leggi Tutto
argentinidi
argentìnidi s. m. pl. [lat. scient. Argentinidae, dal nome del genere Argentina: v. argentina3]. – Famiglia di pesci teleostei, affini ai salmoni, di piccole dimensioni, con corpo allungato, [...] coperto di squame cicloidi; comprende il genere Argentina, con alcune specie presenti anche nel Mediterraneo, di cui una chiamata anch’essa comunem. argentina. ...
Leggi Tutto
cepola
cèpola s. f. [lat. scient. Cepola, der. del lat. cepa «cipolla»]. – Genere di pesci teleostei perciformi, dal corpo molto allungato e compresso, coperto di piccole squame; il pesce bandiera rossa [...] (Cepola rubescens), detto anche fiamma, fiammetta, cipolla, lungo fino a 50 cm, di colore rosso giallastro, è comune nel Mediterraneo ed è commestibile ...
Leggi Tutto
folidoti
folidòti s. m. pl. [lat. scient. Pholidota, comp. del gr. ϕολίς -ίδος «scaglia» e οὖς ὠτός «orecchio»]. – Ordine di mammiferi, quasi tutti fossili a eccezione della famiglia dei pangolini o [...] e nei boschi dell’Africa e dell’Asia tropicale. Hanno corpo lungo da 30 a 80 cm, coperto di grosse squame cornee embricate, muso appuntito, bocca priva di denti, lingua lunga protrattile, ricoperta di liquido viscoso per catturare formiche e termiti ...
Leggi Tutto
gastrostego
gastròstego s. m. [dall’ingl. gastrostege, comp. di gastro- e del gr. στέγη «copertura»] (pl. -ghi). – In zoologia, ciascuna delle squame ventrali allargate dei serpenti, che, inchinandosi [...] e facendo leva sul substrato, coadiuvano la locomozione dell’animale ...
Leggi Tutto
murena
murèna s. f. [dal lat. muraena, gr. μύραινα, nome di pesce ricordato da Aristotele]. – Nome delle varie specie di pesci del genere Muraena, dell’ordine degli apodi, dal corpo anguilliforme che [...] supera spesso la lunghezza di un metro, privo di squame e di pinne pettorali e ventrali (mentre le altre sono ben sviluppate e coperte di pelle), con bocca fornita di numerosi denti robusti e acuminati, e coda appuntita e simmetrica; vivono tra le ...
Leggi Tutto
ceratodidi
ceratòdidi s. m. pl. [lat. scient. Ceratodidae, dal nome del genere Ceratodus: v. ceratodo]. – Famiglia di pesci dipnoi, con capo subcilindrico, coperto di grandi squame cicloidi, pinne impari [...] fuse assieme, coda dificerca; comprende i generi ceratodo, fossile, e neoceratodo, attualmente vivente con una sola specie (Neoceratodus forsteri) ...
Leggi Tutto
aringa1
aringa1 s. f. [dal germ. haring (cfr. ted. Hering)]. – Pesce teleosteo (lat. scient. Clupea harengus), della famiglia clupeidi, di largo uso nell’alimentazione umana: ha corpo slanciato, lungo [...] circa 30 cm, di color azzurro verdastro superiormente, argenteo inferiormente, con squame grandi e decidue; vive nelle acque dell’Atlantico settentr., nel Mare del Nord, nel Baltico, ecc., dove la sua pesca è molto attiva. ...
Leggi Tutto
dentello1
dentèllo1 s. m. [dim. di dente]. – 1. Piccolo dente o sporgenza al termine o in qualche punto della superficie di alcuni strumenti; rilievo, sporgenza, prodottasi o ricavata, per lo più in [...] in rielaborazioni medievali, rinascimentali e moderne. 3. In zoologia, d. cutanei, formazioni esoscheletriche dei selaci (dette anche squame placoidi), di forma e struttura simili a quelle dei denti, che conferiscono alla pelle, se sono piccole e ...
Leggi Tutto
Squame costituenti con quelle cicloidi l’esoscheletro dei Pesci Teleostei. Simili alle cicloidi, si distinguono per avere il margine posteriore dentellato.
SQUAME, Pittore delle (Schuppenmaler, Scale-pattern Painter)
L. Banti
Ceramografo corinzio attivo nel primo venticinquennio del VI sec. a. C. (Corinzio Medio: v. corinzî, vasi), il quale deve il nome alle zone di squame incise a compasso sulla...