ferriera /fe'r:jɛra/ s. f. [dal fr. ferrière]. - (industr.) [stabilimentosiderurgico per la trasformazione dei lingotti in profilati, lamiere, fili, tubi, ecc.] ≈ fonderia. ‖ acciaieria. ...
Leggi Tutto
Società siderurgica italiana, fondata a Genova nel 1905, allo scopo di dar vita a uno stabilimento siderurgico a Bagnoli, vicino Napoli. Come nome fu scelto quello latino dell’Isola d’Elba, per il riferimento alle miniere di ferro elbane. Nel...
Sobborgo occidentale di Napoli, ai piedi della collina di Posillipo, nei Campi Flegrei; sulla riva E del golfo di Pozzuoli, frequentato centro balneare e idrotermale (sorgenti di acque clorurato-sodiche-termali, 80 °C).
Ex zona industriale,...