• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Medicina [15]
Industria [10]
Anatomia [9]
Storia [9]
Arti visive [8]
Trasporti [8]
Trasporti terrestri [8]
Vita quotidiana [7]
Militaria [7]
Botanica [6]

staffa

Vocabolario on line

staffa s. f. [dal longob. *staffa]. – 1. Ciascuno dei due arnesi di metallo che pendono dai due lati della sella, sorretti da corregge (staffili) attaccate alla sella stessa e di lunghezza regolabile; [...] calzoni di alcune divise militari, di costumi sportivi e di pantaloni in tessuto elasticizzato da donna e da bambini (pantaloni, calzoni a staffa o con la s.); anche la striscia di panno che ferma al piede le ghette, e la striscia di maglia che ferma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

staffare

Vocabolario on line

staffare v. tr. e intr. [der. di staffa]. – 1. tr. Collegare, stringere, tenere insieme mediante staffe gli elementi di una struttura: s. un muro pericolante, un edificio lesionato; s. a una trave un’asse [...] s. un carro, una vettura in sosta su un binario. 2. intr. (aus. avere) a. non com. Perdere una staffa, o tutte e due le staffe: chinò la testa fin su la criniera, allentò le braccia, staffò da un piede, e venne meno (Ed. Calandra). b. Nell’intr. pron ... Leggi Tutto

staffétta

Vocabolario on line

staffetta staffétta s. f. [der. di staffa, nel sign. 1 come dim., alludente alla forma, negli altri sign. da locuzioni quali essere con un piede nella staffa «esser pronto a partire» o sim.]. – 1. ant. [...] sola copertura della gamba, senza la parte che ricopre il piede, cui sono assicurate da una striscia di tessuto simile a una staffa: trovò che li dovesse donare un paio di calze line [ossia «di lino»] a staffetta, cioè senza peduli (Novellino). 2. a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

staffière

Vocabolario on line

staffiere staffière s. m. [der. di staffa]. – Nel passato: 1. Servo incaricato di reggere la staffa al signore nel momento in cui questo saliva a cavallo, e di seguirlo poi camminando a piedi accanto [...] alla staffa; lo stesso quindi che palafreniere. 2. Per estens., servo di casa principesca o signorile. ... Leggi Tutto

stapèdio

Vocabolario on line

stapedio stapèdio agg. e s. m. [dal lat. mediev. stapedium o stapes «staffa», prob. alterazione del lat. mediev. stapha, ital. staffa, secondo il lat. stare «stare» e pes pedis «piede»]. – 1. agg. In [...] anatomia umana, che ha rapporto con la staffa dell’orecchio medio: muscolo s., nervo stapedio. 2. s. m. In zoologia, ossicino auricolare degli anfibî anuri, lo stesso che plettro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

bicchière

Vocabolario on line

bicchiere bicchière (ant. bicchièro) s. m. [der., prob. formato in Francia, del gr. βῖκος «recipiente di terracotta»]. – 1. Piccolo recipiente di varie forme e dimensioni, per lo più di vetro o di cristallo [...] il brindisi finale, l’ultimo bicchiere, propr. quello che si beveva al momento di partire a cavallo, già con un piede nella staffa; bere un b. di troppo, ubriacarsi; facile come bere un b. d’acqua, di cosa facilissima; fig., affogare in un bicchier d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI

balèstra

Vocabolario on line

balestra balèstra s. f. [lat. tardo bal(l)ĭstra, dal lat. class. bal(l)ĭsta, der. del gr. βάλλω «scagliare»; v. balista]. – 1. Arma nota da tempi assai antichi, rimasta in uso fino all’adozione delle [...] crocco o a gancio, la cui corda era tirata da un gancio tenuto al polso dal balestriere; b. a mano e staffa, che aveva una staffa nella quale il balestriere poneva il piede per tendere la corda; b. a ruota d’ingranaggio, il cui armamento avveniva per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

scacciastaffa

Vocabolario on line

scacciastaffa s. m. [comp. di scacciare e staffa], invar. – Dispositivo che nelle stazioni ferroviarie serve per liberare dalle staffe i carri fermi sui binarî di sosta: è costituito essenzialmente da [...] un tratto di binario attrezzato con spezzoni di rotaie e controrotaie che, al passaggio del carro spinto sul tratto stesso, provoca l’allontanamento della staffa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

piède

Vocabolario on line

piede piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, [...] fare qualcosa che, invece di riuscire utile come si sperava, si ritorce a proprio danno; tenere il p. in due staffe (meno com. tenere due piedi in una staffa, o anche tenere un p. in due scarpe, o due p. in una scarpa), tenere un contegno ambiguo (v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

cassa

Vocabolario on line

cassa s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti [...] e per estens. l’orecchio medio. g. Incavatura, dove qualcosa sta o gira: c. della carrucola, staffa in cui gira la ruota; c. della bilancia, staffa che contiene il perno; c. della macina, incavo nella pietra o in altro materiale, in cui stanno le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA – DIRITTO PUBBLICO – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
staffa
staffa anatomia e medicina Elemento della catena degli ossicini situato nella cassa del timpano; è costituito da una testa, una base, due branche (➔ orecchio). Muscolo della s. Esile muscolo fusiforme della cassa del timpano, che s’inserisce...
STAFFA
STAFFA (A. T., 49-50) Clarice Emiliani Isola delle Ebridi Interne situata tra l'Isola di Mull a est, dalla quale dista 9 km., e le minori isole di Tyree e Coll a ovest. Ha forma allungata con direzione N.-S. e si presenta come una superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali