• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Medicina [14]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Industria [3]
Biologia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Architettura e urbanistica [1]

xantocillina

Vocabolario on line

xantocillina s. f. [comp. di xanto- e (peni)cillina]. – Antibiotico elaborato dal fungo Penicillium notatum (v. penicillio), composti indicati come x.X, x.Y1 e x.Y2, il primo di solito più abbondante [...] (circa 70%) degli altri: sono cristalli gialli, insolubili in acqua, dotati di azione batteriostatica contro stafilococchi, streptococchi, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pïògeno

Vocabolario on line

piogeno pïògeno agg. e s. m. [comp. di pio- e -geno]. – Nel linguaggio medico, che provoca una reazione flogistica purulenta; in partic., germi, agenti, microbî p. (o assol. piogeni, s. m. pl.), microrganismi [...] patogeni (stafilococchi, streptococchi, gonococchi, piocianei, ecc.) che di regola provocano reazioni infiammatorie purulente, o (p. facoltativi) che le provocano solo in condizioni particolari (pneumococchi, colibacilli, bacilli del tifo, della ... Leggi Tutto

stafilococcemìa

Vocabolario on line

stafilococcemia stafilococcemìa s. f. [comp. di stafilococco e -emia]. – In medicina, presenza di stafilococchi in circolo (in corso di setticemie o piemie, ecc.). ... Leggi Tutto

paragglutinazióne

Vocabolario on line

paragglutinazione paragglutinazióne (o paraagglutinazióne) s. f. [comp. di para-2 e agglutinazione]. – In medicina, l’agglutinazione di determinati batterî da parte di agglutinine specifiche per altri [...] microrganismi; per es., le agglutinine di un siero anticolerico possono agglutinare stafilococchi isolati da pazienti affetti da colera. ... Leggi Tutto

peritonite

Vocabolario on line

peritonite s. f. [der. di peritoneo, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica, circoscritta o diffusa, del peritoneo, generalmente provocata da microbî (colibacilli, streptococchi, [...] stafilococchi, enterococchi, ecc.) che possono pervenire al peritoneo per via ematica o linfatica o per migrazione transparietale da un intestino integro (p. settiche primitive) oppure da un processo infettivo intraddominale che determina, per es., ... Leggi Tutto

botriomicòṡi

Vocabolario on line

botriomicosi botriomicòṡi s. f. [der. di botriomic(ete), col suff. -osi]. – Malattia infettiva cronica del cavallo (e, con minor frequenza, dei bovini), caratterizzata dalla formazione nella cute e nel [...] sottocutaneo di noduli pseudotumorali, formati, oltre che da tessuto infiammatorio, da cellule degenerate e da microrganismi, già detti botriomiceti, che in realtà sarebbero stafilococchi aurei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

gram-

Vocabolario on line

gram- – Prefisso, derivato dal nome del medico dan. H. Ch. J. Gram (1853-1938), presente in alcune locuz. aggettivali nelle quali indica la particolare reazione che, in base a una tecnica batteriologica [...] di metile, cristal-violetto) e di una soluzione iodica: gram-positivi (o gram-resistenti) sono detti quei batterî (stafilococchi, streptococchi) al cui corpo si fissa stabilmente il colorante; gram-negativi i batterî (salmonella, proteo, ecc.) in cui ... Leggi Tutto

setticemìa

Vocabolario on line

setticemia setticemìa s. f. [comp. di settico e -emia]. – Malattia infettiva generalizzata, dovuta alla persistente presenza nel sangue di batterî (streptococchi, stafilococchi, pneumococchi, meningococchi, [...] ecc.), meno spesso di miceti, che si manifesta con una sintomatologia imponente e piuttosto caratteristica (febbre alta, continua o remittente, insorgente con brividi, stato generale variamente compromesso, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

orżaiòlo

Vocabolario on line

orzaiolo orżaiòlo (letter. orżaiuòlo, region. orżaròlo) s. m. [adattam., secondo la terminazione -aiolo, di forme dial. che risalgono al lat. tardo hordeŏlus «orzaiolo», der. (propriam. dim.) di hordeum [...] con un grano d’orzo]. – Infiammazione suppurativa a carico delle palpebre, dovuta di solito a infezione da stafilococchi e streptococchi, che coinvolge inizialmente il follicolo delle ciglia o le ghiandole sebacee palpebrali e si manifesta con la ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
leucocidina
leucocidina Tossina elaborata da molti ceppi di stafilococchi patogeni, capace di distruggere neutrofili e macrofagi con cui viene a contatto. Agisce sulla membrana cellulare, alterandone la permebilità e inibendo la fagocitosi.
peritonsillare, ascesso
peritonsillare, ascesso Processo suppurativo causato solitamente da batteri piogeni (streptococchi, stafilococchi), che origina nelle cripte tonsillari e si espande nel tessuto lasso intorno alla tonsilla palatina, invadendo talvolta lo spazio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali