• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Botanica [36]
Industria [4]
Medicina [2]
Biologia [1]
Anatomia [1]
Letteratura [1]
Lingua [1]

leptandra

Vocabolario on line

leptandra s. f. [lat. scient. Leptandra, comp. di lepto- e del gr. ἀνήρ ἀνδρός «maschio», qui «stame»]. – Nome desueto di un genere di piante oggi incluse nel genere Veronica (v. veronica2). ... Leggi Tutto

eṡèrto

Vocabolario on line

eserto eṡèrto agg. [dal lat. exsertus, part. pass. di exserĕre «mettere fuori»]. – In botanica, di stame o stilo che sporge più o meno fuori del tubo corollino o perigoniale. ... Leggi Tutto

antèra

Vocabolario on line

antera antèra s. f. [dal lat. scient. anthera, der. dell’agg. gr. ἀνϑηρός «fiorente»]. – Nel fiore, parte fertile terminale dello stame, ordinariamente costituita da due logge o teche, a loro volta suddivise [...] in due sacchi pollinici contenenti i granuli pollinici o microspore ... Leggi Tutto

podostemonàcee

Vocabolario on line

podostemonacee podostemonàcee s. f. pl. [lat. scient. Podostemonaceae, dal nome del genere Podostemon, comp. di podo- e gr. στήμων «stame»]. – In botanica, sinon. di podostemacee. ... Leggi Tutto

pogostèmone

Vocabolario on line

pogostemone pogostèmone s. m. [lat. scient. Pogostemon, comp. del gr. πώγων «barba» e στήμων «stame»]. – Genere di piante labiate con una quarantina di specie delle regioni tropicali asiatiche, erbacee [...] o arbustive con fiori piccoli; la specie più nota è Pogostemon patchouly (sinon. P. heyneanus) dell’India, coltivata anche in altre regioni tropicali, alta più di 1 m, dalle cui foglie si ricava l’essenza ... Leggi Tutto

lacistemàcee

Vocabolario on line

lacistemacee lacistemàcee s. f. pl. [lat. scient. Lacistemaceae, dal nome del genere Lacistema, comp. del gr. λακίς «fessura» e στῆμα «puntello», qui «stame», perché le teche dell’antera si aprono con [...] una fessura]. – Famiglia di piante violali, che comprende il solo genere Lacistema, con 16 specie dell’America tropicale: sono piante legnose con foglie distiche e fiori piccolissimi in spiga ... Leggi Tutto

eṡostèma

Vocabolario on line

esostema eṡostèma s. m. [lat. scient. Exostema, comp. di exo- «eso-2» (per gli stami sporgenti) e del gr. στῆμα «stame»]. – Genere di piante rubiacee, con qualche decina di specie, arbustive o arboree, [...] delle Antille e dell’America Merid., la cui corteccia (china falsa) era spesso usata come antifebbrile ... Leggi Tutto

ferrigno

Vocabolario on line

ferrigno agg. [der. di ferro]. – 1. Che ha aspetto, colore, sapore di ferro: mattoni f., di color ruggine, perché fatti di buona argilla e cotti bene; Luogo è in inferno detto Malebolge, Tutto di pietra [...] ); In che peccai bambina, ... onde poi scemo Di giovanezza, e disfiorato, al fuso Dell’indomita Parca si volvesse Il f. mio stame? (Leopardi), qui in senso fig., con allusione alla tristezza della vita e alla durezza della sorte. 2. Che ha la durezza ... Leggi Tutto

vìvere

Vocabolario on line

vivere vìvere v. intr. [lat. vīvĕre] (pass. rem. vissi [ant. vivètti o vivéi], vivésti, ecc.; fut. vivrò [ant. viverò], ecc.; condiz. vivrèi [ant. viverèi], ecc.; part. pass. vissuto [ant. visso e vivuto]; [...] . 5. Sostantivato al masch.: a. Il fatto di vivere (sinon. di vita): Se del mio viver Atropo Presso è a troncar lo stame (Parini); Sento gli avversi numi, e le secrete Cure che al viver tuo furon tempesta (Foscolo); più spesso, per indicare il modo ... Leggi Tutto

merïandra

Vocabolario on line

meriandra merïandra s. f. [lat. scient. Meriandra, comp. del gr. μερίς «parte» e ἀνήρ ἀνδρός «maschio», qui «stame», per gli stami ridotti a due]. – Genere di piante labiate, a cui appartiene la specie [...] Meriandra benghalensis, arbusto bianco tomentoso dell’Arabia e Etiopia, simile alla salvia comune, con piccoli fiori bianchi, le cui foglie si usano per aromatizzare le vivande, spec. in India, dov’è coltivata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
stame
stame In botanica, nei fiori delle Fanerogame, sporofillo che dà origine alle microspore (granelli pollinici) ed è analogo ai microsporofilli delle Pteridofite eterosporee. L’insieme degli s. di ogni fiore costituisce l’androceo. La forma degli...
antera
Porzione fertile terminale dello stame, ordinariamente costituita da due logge o teche, collegate da tessuto connettivo, a loro volta suddivise in due sacche polliniche. Queste sono dei microsporoteci, protetti da due strati avvolgenti: l’esotecio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali