Schadenfreude (schadenfreude) s. f. inv. Il piacere maligno che si prova di fronte agli insuccessi e alle sfortune altrui. ◆ Non vi può essere né vi è una briciola di Schadenfreude (parola tedesca intraducibile [...] cominciato a spaventarci (Marco Del Corona, Corriere della sera, 14 giugno 2011, p. 56, Idee&Opinioni (‘gioia’).
La prima attestazione del termine in it. è nel quotidiano «La stampa» del 1° marzo 1916, p. 3 (Giornali e Riviste): «Schadenfreude ...
Leggi Tutto
benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, [...] una domenica a piedi non basta. […] (Giovanna Cavalli, Corriere della sera, 25 febbraio 2007, p. 19, Cronache) • Una volta era con l’aggiunta del suffisso -ismo.
Già attestato nel quotidiano «La Stampa» del 24 novembre 1989 (p. 3, Interno), in un ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi [...] dall'Ipca di Ciriè o dall'Acna di Cengio. (g. fav., Stampa, 26 ottobre 2003, p. 37, Torino e Provincia) • All'Università di biorisanamento. (Cristina Pellecchia [a c. di], Corriere della sera, 6 febbraio 2012, CorrierEconomia, p. 31, Persone, reti e ...
Leggi Tutto
audiodescrizione s. f. 1. Supporto che rende un prodotto audiovisivo (film, documentario, programma televisivo) comprensibile per il pubblico dei non vedenti e dei forti ipovedenti. | In senso concreto, [...] che consente ai non vedenti di seguire spettacoli «in audiodescrizione». (Stampa, 1° dicembre 1992, p. 41, Cronaca) • Per la «La grande bellezza». (Daniela Natali, a cura di, Corriere della sera, 25 gennaio 2015, p. 53, Salute) • Fuori concorso a ...
Leggi Tutto
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo [...] comprende 12 brani di durissimo oscuro metal. (Corriere della sera, 13 settembre 2001, p. 41, Spettacoli) • La vera canzone, non è detto che sia in forma definitiva. (Bruno Ruffilli, Stampa, 9 agosto 2004, p. 22, Cultura e Spettacoli) • Lips ha tutto ...
Leggi Tutto
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario [...] sono richiesti alti impieghi di fertilizzanti e altri prodotti chimici». (g.f.q., Stampa, 22 giugno 1996, p. 38, Novara) • D - Quando si parla dalla natura pubblica della Tav. (Luciano Pilotti, Corriere della sera, 25 aprile 2014, Brescia, p. 1) • ...
Leggi Tutto
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle [...] protezione dell'agrobiodiversità guidata da Taiul Berishvili. (Stefania Mazzoni, Stampa, 10 ottobre 2003, p. 12, Cronache) • 'Europa specializzati in agrobiodiversità. (Marco Gasperetti, Corriere della sera, 28 novembre 2004, p. 20, Economia) • ...
Leggi Tutto
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [...] massiccio del ragnetto rosso non si sono verificati». (g.d.m., Stampa, 31 agosto 2001, p. 39, Cuneo e Provincia) • Si coglie che ancora popolano la nostra metropoli. (Mario Pulimanti, Corriere della sera, 5 luglio 2006, p. 9, Lettere) • Lo rende ...
Leggi Tutto
ecofascismo s. m. Ideologia fondata sulla preservazione ecologica del territorio e della comunità dei nativi che lo popola, attraverso l’assegnazione delle risorse esclusivamente a questi ultimi e in contrapposizione [...] raccolto da Marc Robert, traduz. di Francesco Vitale, Corriere della sera, 9 marzo 2009, p. 26, Cultura) • [tit.] Extinction natura solo per giustificare assurde teorie di purezza razziale (Stampa.it, 27 aprile 2024, Cultura).
Composto dal confisso ...
Leggi Tutto
ipovisione s. f. In medicina, ridotta capacità visiva. ◆ La prima vittoria si chiama Centro di ipovisione, che la sezione di Novara dell'Unione nazionale ciechi ha costruito nella sua sede di corso Torino [...] conservato resi- dui visivi», spiega Baviera [Gaetano B.]. (Renato Romanelli, Stampa, 19 ottobre 1990, Novara e Provincia, p. 3) • Caro le provvidenze e i benefici di cui usufruire. (Corriere della sera, 13 marzo 2016, p. 53, Salute) • La cornea ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...