visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, [...] un Colombo avventuriero e visionario, geniale. (Enrica Illuminati, Stampa, 25 agosto 1992, p. 20, Spettacoli) • [ ex militari e agenti dei servizi segreti». (Chiara Maffioletti, Corriere della sera, 10 marzo 2020, p. 33, Spettacoli) • "Il 'Made ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità [...] e una specializzazione in Archeologia Ambientale. (Francesca Rivano, Stampa.it, 27 maggio 2023, Vercelli).
Loc. composta dal loc. archeologia ambientale è già attestata nel «Corriere della sera» del 30 settembre 1998, p. 35 (Letto/Visto/Ascoltato ...
Leggi Tutto
fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella [...] , ma nemmeno altri». (Tiziana Parenti, intervistata da Maria Teresa Meli, Stampa, 1° maggio 1994, p. 3, Interno) • «Saluto tutti Folgore. E fiero anche delle botte. (Alessandro Trocino, Corriere della sera, 22 agosto 1999, p. 7, In primo piano) • [ ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non [...] sul mondo. (Rai.it, 1° settembre 2022, Ufficio stampa) • La sigla indica un concetto piuttosto semplice, già da per esprimersi senza ricondurre tutto all’Io. (Simons Ravizza, Corriere della sera.it, 16 aprile 2023, Sette) • Al secondo posto compare ...
Leggi Tutto
supercazzola (Supercazzola) s. f. (iron.) Parola strampalata e assurda, discorso senza capo né coda, rivolti con convinzione a qualcuno per confonderlo e ingannarlo. | Per estensione, risposta, argomentazione [...] il 2 e il 2,5 per cento). (Ugo Magri, Stampa.it, 16 gennaio 2018, Politica) • Ieri Famiglia Cristiana ha i Paperoni del pallone ridono alle nostre spalle. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 20 aprile 2021, p. 5, Primo piano) • Il punto politico ...
Leggi Tutto
supercar s. f. inv. Auto di lusso, dotata di apparato tecnologico all'avanguardia e dal design sportivo innovativo, in grado di fornire prestazioni elevate in termini di velocità e potenza. ◆ Così la mamma [...] nella lavorazione dell'alluminio. (Paolo Marelli, Corriere della sera, 27 ottobre 2014, Milano, p. 11, Lomellina) sequestrata anche la Ferrari che Rossellini regalò a Ingrid Bergman. (Stampa.it, 18 gennaio 2025, Cronaca).
Dall’ingl. supercar, a ...
Leggi Tutto
muskismo (Muskismo) s. m. L’ideologia, il comportamento e l’insieme degli atteggiamenti e delle posizioni espresse dal magnate sudafricano con cittadinanza canadese e naturalizzato statunitense Elon R. [...] di esseri umani, presenti e futuri. (Fabio Chiusi, Stampa.it, 15 marzo 2023, TuttoScienze) • QUADRIPLEGICI. Se potrà tenere in pugno tutti gli altri. (Massimo Gramellini, Corriere della sera, 16 novembre 2024, p. 1, Il Caffè) • Andrea Stroppa ...
Leggi Tutto
royal baby
(Royal-baby) loc. s.le m. e f. inv. L'erede al trono appena nato. ◆ Leonor, come la sovrana delle Asturie, figura storica molto amata da papà Felipe, garantisce la perfetta macchina mediatica [...] qualcuno dopo di lui, perché indietro non si torna. (Secolo XIX.it, 23 luglio 2013, Mondo).
Espressione ingl. composta dall'agg. royal ('reale') e dal s. baby ('neonato', 'bambino').
Già attestato nella Stampasera del 16 novembre 1948, Prima Pagina. ...
Leggi Tutto
nonnitudine
s. f. La condizione tipica di chi è nonno, anche in relazione al particolare legame affettivo che si instaura tra il nonno e i nipoti. ♦ Alcuni mesi fa il delicato equilibrio che avevamo [...] e, soprattutto, pretende che io condivida i suoi stessi affanni e l'immensità di questo sentimento verso il nipotino. (Mirella, StampaSera, 20 marzo 1992, p. 9, Lettere a Dada Bosso) • Bellissime. E anche sorridenti, allegre. Sono le dodici nonne ...
Leggi Tutto
filtrante
agg. Nello sport, e in particolare nel calcio, detto di un passaggio che raggiunge un giocatore della propria squadra superando più avversari; usato anche come s.m. ♦ Pietro Anastasi, ieri [...] filtrante allo stesso Bettega che aveva fruttato il «penalty» con cui la Juventus si era portata in vantaggio. (Bruno Bernardi, Stampasera, 5-6 aprile 1971, p. 10, Notizie dello sport) • Al 6' il primo tiro della Roma, con passaggio filtrante di ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...