Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana [...] cui una bambina di 6 anni. (Ennio Caretto, Corriere della sera, 15 maggio 2008, p. 18, Esteri) • La chiamano lotta strada per strada tra combattenti palestinesi e miliziani islamisti, la stampa è tornata a volgere lo sguardo a Yarmouk. Ma dove sono ...
Leggi Tutto
trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno [...] corrompeva (ma era una giornalista). (Gianluca Mercuri, Corriere della sera, 5 settembre 2024, Politica).
Loc. composta dal s. attestazione remota di trappola al miele si trova nel quotidiano «La stampa» del 28 agosto 1984, p. 10: «Tra gli agenti ...
Leggi Tutto
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata [...] dei giganti digitali: il fallimento sociale. (Massimo Gaggi, Corriere della sera.it, 25 luglio 2019, Opinioni) • Insomma, romanzo [Il : «Bisogna monitorare e sanzionare le forme di discriminazione». (Stampa.it, 17 dicembre 2023, Torino) • [tit.] Case ...
Leggi Tutto
meteo s. m. inv. Il tempo atmosferico, l’insieme delle condizioni atmosferiche. ♦ Insomma: Alex Bellini non ci sta. Legge le agenzie di stampa di mezzo mondo che parlano di impresa fallita in extremis [...] e si torna in pista (tra l'altro, ieri mattina sopra i mille metri nevicava ancora). (Donatella Tiraboschi, Corriere della sera, 29 marzo 2013, Bergamo, p. 12) • Meteo in peggioramento nel Settentrione domenica con piogge e temporali un po' in tutte ...
Leggi Tutto
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. [...] capogruppo Avs nella commissione. (Virginia Piccolillo, Corriere della sera, 13 dicembre 2023, p. 12, Politica) • (Giorgia Meloni, rispondendo a una domanda durante la conferenza stampa del 4 gennaio 2024 nell’Aula dei gruppi parlamentari della ...
Leggi Tutto
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti [...] riso, canovaccio, grembiule). (Maria Antonietta Calabrò, Corriere della sera, 22 novembre 2013, Roma, p. 16, Tempo occasioni speciali, granola e biscotti a domicilio. (Francesca Rosso, Stampa.it, 16 gennaio 2022, Torino) • Per questo si affaccia ...
Leggi Tutto
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, [...] un Colombo avventuriero e visionario, geniale. (Enrica Illuminati, Stampa, 25 agosto 1992, p. 20, Spettacoli) • [ ex militari e agenti dei servizi segreti». (Chiara Maffioletti, Corriere della sera, 10 marzo 2020, p. 33, Spettacoli) • "Il 'Made ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità [...] e una specializzazione in Archeologia Ambientale. (Francesca Rivano, Stampa.it, 27 maggio 2023, Vercelli).
Loc. composta dal loc. archeologia ambientale è già attestata nel «Corriere della sera» del 30 settembre 1998, p. 35 (Letto/Visto/Ascoltato ...
Leggi Tutto
fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella [...] , ma nemmeno altri». (Tiziana Parenti, intervistata da Maria Teresa Meli, Stampa, 1° maggio 1994, p. 3, Interno) • «Saluto tutti Folgore. E fiero anche delle botte. (Alessandro Trocino, Corriere della sera, 22 agosto 1999, p. 7, In primo piano) • [ ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non [...] sul mondo. (Rai.it, 1° settembre 2022, Ufficio stampa) • La sigla indica un concetto piuttosto semplice, già da per esprimersi senza ricondurre tutto all’Io. (Simons Ravizza, Corriere della sera.it, 16 aprile 2023, Sette) • Al secondo posto compare ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...