trifolao
(trifolau) s. m. Cercatore e raccoglitore di tartufi. ♦ Alcuni cercatori hanno spedito ieri diversi begli esemplari del ghiotto fungo sotterraneo a personalità molto in vista: ad Eisenhower [...] a questi gesti, ma anche un sentimento di orgoglio: poter domani far vedere una lettera, magari autografa, di qualche «grande». (StampaSera, 17 ottobre 1955, p. 7) • [tit.] Raffica di controlli e multe contro i trifolai 'fuorilegge'. (Nazione.it, 14 ...
Leggi Tutto
venire
v. intr. [lat. vĕnire] (pres. indic. vèngo [ant. o poet. vègno], vièni, viène [poet. ant. vène], veniamo [ant. vegnamo], venite, vèngono [ant. o poet. vègnono]; pres. cong. vènga [ant. o poet. [...] che parla: vieni con me; venite a cena da noi (o con noi) questa sera?; con che mezzo siete venuti? Se il verbo è di 3a persona, si può intendere dalla forma della composizione, nel corso della stampa. b. Nel linguaggio letter., equivale piuttosto a ...
Leggi Tutto
Luminol
(luminol), s. m. inv. Composto chimico di formula C8H7N3O2 che, reagendo con un agente ossidante, assume un aspetto luminescente e permette di rivelare il ferro presente in tracce di sangue umano. [...] stravolto il linguaggio dello sceneggiato nostrano. (Giulia Zonca, Stampa, 2 febbraio 2005, p. 14, Cronache Italiane) erano lì al momento del delitto». (Fiorenza Sarzanini, Corriere della sera, 20 giugno 2008, p. 22, Cronache).
Dall’ingl. Luminol ...
Leggi Tutto
ecologicamente corretto
loc. agg.le Rispettoso dell’ambiente. ◆ Sta per nascere la Borsa dei rifiuti. Chi ha residui di lavorazione di cui vuole liberarsi in modo economicamente ed ecologicamente corretto [...] severe normative europee antinquinamento. (Mario Alberto Cucchi, Corriere della sera, 16 maggio 2004, p. 46) • C’è un nelle loro pagelle: quello dell’«ecologicamente corretto». (Vanni Cornero, Stampa, 29 marzo 2007, p. 25, Società).
Composto dall’avv ...
Leggi Tutto
ecopsicologia
s. f. Movimento di pensiero che propone soluzioni terapeutiche per alleviare lo stress prodotto dall’attività quotidiana, ristabilendo un corretto contatto con la natura mediante passeggiate [...] psicologi e gli psicoterapisti decisi a sceglierla come attività. (Corriere della sera, 13 gennaio 1998, Corriere salute, p. 17) • In di pensiero ha cominciato a diffondersi dagli Anni ’90. (Stampa, 26 settembre 2006, Aosta, p. 47).
Adattato dall ...
Leggi Tutto
ecovacanza
s. f. Vacanza ecologica, a contatto con la natura e nel rispetto dell’ambiente o per contribuire al suo risanamento. ◆ Le terre del Nord Ovest, come del resto tutta Italia offrono occasioni [...] cure naturali contro la vita nevrotica quotidiana. (Gianpaolo Marro, Stampa, 15 maggio 2001, p. 22, Interno) • [ vacanze pasquali per contenere i danni causati dall’incidente. (Corriere della sera, 19 aprile 2003, p. 20, Esteri) • L’ultima frontiera ...
Leggi Tutto
effettivita della pena
effettività della pena loc. s.le f. inv. Corrispondenza tra la pena irrogata con sentenza di condanna e l’effettiva espiazione di essa. ◆ Ma per il presidente dell’Associazione [...] » [Walter Veltroni intervistato da Aldo Cazzullo]. (Corriere della sera, 28 agosto 2007, p. 2, Primo piano) • diventano definitive, essere applicate con inflessibilità. (Carlo Federico Grosso, Stampa, 8 marzo 2008, p. 35, Società e Cultura).
...
Leggi Tutto
eliminazione mirata
loc. s.le f. Soppressione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ è certo che le vittime degli shaid, le vittime delle «eliminazioni mirate» di [Ariel] Sharon, [...] trova, da secoli e secoli, rifugio e campo d’azione. (Igor Man, Stampa, 14 agosto 2001, p. 6) • [tit.] Missili su Gaza, sesta , in visita a Gerusalemme (l’incontro previsto per ieri sera con Sharon è saltato «per una malattia del premier israeliano ...
Leggi Tutto
embrione-chimera
(embrione chimera), loc. s.le m. Organismo ibrido cellulare transmitocondriale, nel quale il nucleo di una cellula umana viene inserito nell’ovocita animale svuotato quasi completamente [...] nel mondo scientifico e nell’opinione pubblica. (Carlo Grande, Stampa, 6 settembre 2007, p. 8, Cronache Italiane) • animali, di mucca o di coniglio, per produrre staminali. (Corriere della sera, 6 settembre 2007, p. 1, Prima pagina).
Composto dal s. ...
Leggi Tutto
emissioni-serra
(emissioni serra), loc. s.le f. pl. Emissione nell’atmosfera di sostanze gassose che provocano l’effetto serra. ◆ A Bonn, purtroppo, si è accentuata la spaccatura fra Stati Uniti, che [...] riduzione su base nazionale. (Franco Foresta Martin, Corriere della sera, 14 novembre 1999, p. 26) • A parte la contare quindi su una elevata sicurezza/autonomia energetica. (Stefania Prestigiacomo, Stampa, 3 giugno 2008, p. 37, Società e Cultura).
...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...