anti-palazzo
(anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si [...] , sfida ad alto rischio tra due presidenti «anti-palazzo» (Corriere della sera, 25 gennaio 2003, p. 45, Sport) • [Francesco] Totti si dopo la sfida dei veleni Roma-Juventus (Guglielmo Buccheri, Stampa, 22 aprile 2005, p. 37, Sport).
Derivato dal ...
Leggi Tutto
antirazzo
(antirazzi, anti-razzo), agg. Che serve a difendersi da razzi nemici. ◆ L’Iraq dispone tuttora di alcune decine di razzi capaci di colpire Israele che dieci anni fa si difese con i Patriot, [...] a spalla di cui l’Iraq pare inesauribile. (Francesco Grignetti, Stampa, 23 giugno 2004, p. 6, Interno) • il vademecum per muri di cinta d’almeno tre metri; (Francesco Battistini, Corriere della sera, 25 febbraio 2007, p. 13, Esteri).
Derivato dal s. ...
Leggi Tutto
antisbarchi
(anti-sbarchi), agg. Finalizzato a prevenire e contrastare lo sbarco di immigrati clandestini sulle coste del territorio nazionale. ◆ [tit.] Strategia anti-sbarchi / Per fermare i clandestini [...] punto i dettagli del «pacchetto immigrazione» europeo. (Giuseppe Zaccaria, Stampa, 21 giugno 2003, p. 2, Interno) • [tit.] acquisterà da Roma i mezzi per fermare i clandestini (Corriere della sera, 27 settembre 2004, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal ...
Leggi Tutto
antisuicidio
(antisuicidi, anti-suicidi), agg. Finalizzato a scoraggiare e impedire ogni tentativo di suicidio. ◆ Il telefono antisuicidi non ha più il telefono. O meglio, riesce ancora a ricevere le [...] giornali nelle vie del centro, salvo tornare la sera in una periferia che massifica e riporta drammaticamente alla se solo si fosse letto con attenzione un tema scolastico?». (Flavia Amabile, Stampa, 7 maggio 2003, Roma, p. 3) • [tit.] Tokyo scrive ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume [...] mondo del cinema e dalla sua lunga esperienza cinematografica. (F. V., Stampa, 9 novembre 2006, p. 54, In Città) • È un processi creativi e comunicativi. (Maria Grazia Mattei, Corriere della sera, 1° dicembre 2007, p. 54, Tempo libero).
Composto ...
Leggi Tutto
ascensore sociale
loc. s.le m. Processo che consente e agevola il cambiamento di stato sociale e l’integrazione tra i diversi strati che formano la società. ◆ Certo, essere giovane in una società in [...] capacità di lavoro - indispensabili ad assumere una leadership. (Aldo Cazzullo, Stampa, 21 agosto 1999, p. 20, Società e Cultura) • Viviamo , e spiegandone i motivi. (Salvatore Bragantini, Corriere della sera, 26 giugno 2007, p. 42, Economia) • c ...
Leggi Tutto
atraumatico
agg. Che non provoca traumi. ◆ anche l’anestesia classica, quella eseguita con la siringa del dentista, può essere indolore a patto che si utilizzino aghi atraumatici e si inietti lentamente [...] il farmaco. (Gianfranco Aiello, Corriere della sera, 28 febbraio 1999, Corriere Salute, p. 10) • nel campo del imporre alla società sono state rimosse in modo atraumatico. (Carlo Flamigni, Stampa, 1° aprile 2006, p. 26).
Derivato dall’agg. traumatico ...
Leggi Tutto
attentatore suicida
loc. s.le m. Attentatore che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica che compie. ◆ E a tarda sera emerge una notizia che sembra accreditare la pista del terrorismo [...] , a Herat, al comando del Settore Ovest. (Francesco Grignetti, Stampa, 10 settembre 2006, p. 6, Interno) • Da giorni . m. e f. e agg. suicida.
Già attestato nel Corriere della sera del 22 marzo 1993, p. 10, Esteri.
V. anche attentatore-kamikaze, ...
Leggi Tutto
attovagliarsi
v. intr. pron. (scherz.) Prendere posto a una tavola imbandita. ◆ Questa premessa allo scopo di rassicurare gli affamati pronti ad attovagliarsi al Vecio Fritolin: il locale è fresco e [...] Feltri, Stampa, 2 febbraio 2006, p. 9, Cronache Italiane) • Cena bipartisan per le imprese aderenti a Federlazio. Ieri sera, nell’ piccola supremazia del centrosinistra. (Paolo Foschi, Corriere della sera, 12 luglio 2007, p. 5, Primo piano).
...
Leggi Tutto
autogiustificatorio
agg. Che tenta di motivare il proprio operato, dandone giustificazione. ◆ [Georges] Simenon racconta, attraverso una vicenda ricca di suspense, la psicologia di un pazzo criminale, [...] e pensare come l’autore ma in un’altra lingua». (Marco Neirotti, Stampa, 17 ottobre 2004, p. 23, Cultura e Spettacoli) • a [ chiudere il loro bilancio mensile». (Massimo Franco, Corriere della sera, 12 novembre 2005, p. 3, Primo piano).
Composto ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...