antistragi
(anti-stragi, anti stragi), agg. Finalizzato a evitare una strage; con particolare riferimento ai gravi incidenti mortali che avvengono di notte, all’uscita dalle discoteche. ◆ «nel week end [...] urbani che lo hanno fermato per un controllo anti stragi del sabato sera: è accaduto nella notte tra Pasqua e Pasquetta sotto al ponte della tangenziale di corso Trieste a Novara. (Stampa, 10 aprile 2007, Novara, p. 57).
Derivato dal s. f. strage con ...
Leggi Tutto
Ucoii
s. f. inv. Acronimo di Unione delle comunità islamiche in Italia. ◆ finora ogni tentativo era impedito dall’assenza di un unico interlocutore per tutti i musulmani italiani (secondo l’Ucoii sono [...] islamiche, Consiglio supremo dell’Islam. (Maurizio Molinari, Stampa, 12 giugno 1998, p. 3) • Nel l’elemosina, è un fatto di adorazione di Dio». (Magdi Allam, Corriere della sera, 22 ottobre 2006, p. 10, Primo piano) • «È fondamentale – afferma ...
Leggi Tutto
fascia blu2
fascia blu2 loc. s.le f. Fascia oraria durante la quale è in vigore la tariffazione ridotta applicata alla fornitura di un servizio. ◆ Durante la fascia blu la nuova tariffa prevede, infatti, [...] l’opzione «Sera», che consente di ottenere uno sconto del 16% sui consumi effettuati dalle 19 di sera alle 1 del almeno il 26% dei consumi avvenga in fascia blu. (Gino Pagliuca, Stampa, 27 novembre 2006, p. 30, Economia).
Espressione composta dal s ...
Leggi Tutto
biobar
(bio-bar), s. m. inv. Bar nel quale si consumano prodotti biologici, naturali. ◆ Verranno proposte alcune attività per i più piccoli, pareti da arrampicare, giochi di gruppo, lanci dalla teleferica. [...] liberato un rapace curato dal WWF. (Luca Angelini, Corriere della sera, 12 aprile 2002, p. 57, Cronache) • Un bio colleghe bionde attenti a mantenersi leggeri con uno spuntino biologico doc. (Stampa, 20 settembre 2003, p. 39, Cronaca di Torino) • Ecco ...
Leggi Tutto
scaldacuore
s. m. inv. Capo d’abbigliamento femminile, perlopiù di lana leggera, che copre la parte superiore del busto. ◆ Gli accessori, fra cui lo «scaldacuore» tinta su tinta, danno un’aria più ricercata [...] è semplice e può essere riutilizzato in tante altre occasioni quotidiane (Stampa, 26 marzo 2004, Cuneo, p. 42) • l’altro ma pure per impalpabili t-shirt. (Pa[ola] Po[llo], Corriere della sera, 19 febbraio 2006, p. 23, Cronache).
Composto dal v. tr. ...
Leggi Tutto
sindacatocrazia
s. f. Potere dei sindacati nel condizionare le scelte politiche. ◆ Ma gli strali non vanno lanciati contro la riforma Dini, bensì contro il connubio di incompetenza e di irresponsabilità [...] resto del mondo industrializzato. (Giovanni Palladino, Corriere della sera, 8 marzo 1999, Corriere Economia, p. 9 m. sindacato con l’aggiunta del confisso -crazia.
Già attestato nella Stampa del 10 ottobre 1993, p. 6 (P[ierluigi] Bat[tista]); ...
Leggi Tutto
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, [...] sulla parete; segni di richiamo, su bozze di stampa, libri, manoscritti, fatti nel punto dove vanno un punto tale che ...: siamo ridotti a s. che abbiamo paura a uscire di sera; si è ridotto a s. tale che temiamo per la sua salute. Usato assol ...
Leggi Tutto
s. m. e agg. Chi o che si richiama alla linea di Enrico Boselli, uomo politico socialista. ◆ Non ha fatto ancora in tempo a farsi pagare i primi straordinari [la] nuova responsabile delle relazioni esterne, [...] regionale siciliano [...], socialista boselliano. (Giorgio Meletti, Corriere della sera, 22 maggio 1998, p. 25) • «Mi spiace Boselli con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.
Già attestato nella Stampa del 17 dicembre 1997, p. 1, Prima pagina (Augusto ...
Leggi Tutto
bioeconomìa s. f. Teoria economica fondata sui concetti di limite biofisico e sostenibilità della crescita, applicati nel contesto di un sistema termodinamicamente chiuso quale la Terra. ♦ "Gli studenti [...] che prevedono forme d'impatto ambientale". (Corriere della sera, 30 novembre 2001, Corriere Lavoro, p. 9) nuove catene di valore e delle nuove tecnologie sul sistema agroalimentare. (Stampa.it, 15 giugno 2018, Tuttogreen).
Composto dal confisso bio-4 ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": [...] mastro birraio che portò a Milano le prime birre artigianali. (Corriere della sera.it, 29 ottobre 2024, Lombardia).
Composto dal s. f birra e dall’agg. artigianale. Già attestato nella Stampa dell’11 dicembre 1990, Novara. p. 7, Asti e Provincia (a ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...