• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Industria [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Matematica [4]
Medicina [4]
Comunicazione [3]
Geologia [2]
Diritto [2]
Biologia [2]
Anatomia [2]

planogràfico

Vocabolario on line

planografico planogràfico agg. [comp. di plano-1 e -grafico] (pl. m. -ci). – Nella tecnica tipografica, detto del sistema di stampa che fa uso di matrici piane, dove la parte stampante è sullo stesso [...] piano della parte non stampante: macchine p., le macchine utilizzanti il processo di stampa piano; procedimenti p., la fotocopia, la fotolitografia, il processo offset e simili. ... Leggi Tutto

magènta

Vocabolario on line

magenta magènta agg. e s. m. [dal nome della cittadina di Magenta, in prov. di Milano], invar. – 1. a. Color porpora carico venuto di moda dopo la battaglia di Magenta (1859), con riferimento al colore [...] nascosti sotto due ciambelle gonfie che partivano dal rosso m. e sfumavano nel blu cobalto (Niccolò Ammaniti). b. Nella stampa tipografica e nella fotografia a colori, è così detto il colore che si ottiene per composizione additiva dai colori primarî ... Leggi Tutto

fotomeccànica

Vocabolario on line

fotomeccanica fotomeccànica s. f. [comp. di foto-2 e meccanica]. – 1. Nelle arti grafiche, tecnica che permette, con l’ausilio di procedimenti fotografici, di riportare su cliché metallico (matrice) [...] disegni e illustrazioni di qualsiasi tipo per poterne ottenere, con la stampa tipografica, la riproduzione in gran numero di esemplari. 2. In fotografia, processo per ottenere, anche da un normale negativo in bianco e nero, mediante uno o più ... Leggi Tutto

cromotipìa

Vocabolario on line

cromotipia cromotipìa s. f. [comp. di cromo- e -tipia]. – 1. Procedimento di stampa tipografica a colori con matrici in rilievo, generalmente di zinco (secondo il numero di colori adoperato, si chiama [...] bicromia, tricromia, quadricromia, ecc.). 2. Ogni esemplare ottenuto con tale tecnica ... Leggi Tutto

cromotipografìa

Vocabolario on line

cromotipografia cromotipografìa s. f. [comp. di cromo- e tipografia]. – Genericam., stampa tipografica a colori. ... Leggi Tutto

pedalina

Vocabolario on line

pedalina s. f. [der. di pedale3]. – Macchina da stampa tipografica piana, a pressione, così denominata perché originariamente era azionata a pedale (oggi è detta macchina a platina). ... Leggi Tutto

tacchéggio¹

Vocabolario on line

taccheggio1 tacchéggio1 s. m. (o taccheggiatura f.) [der. di taccheggiare1]. – In tipografia, operazione manuale di avviamento (v. avviamento, nel sign. 3) che consente, sulla macchina piano-cilindrica [...] per la stampa tipografica, di calibrare il cilindro di pressione a ogni cambio di forma, per rendere omogenea l’altezza delle parti stampanti mediante l’applicazione di spessori (tacchi), generalmente di carta, nelle zone in cui la pressione risulta ... Leggi Tutto

controfórma

Vocabolario on line

controforma controfórma s. f. [comp. di contro- e forma]. – 1. In fonderia, sinon. di matrice, cioè il negativo ottenuto comprimendo, entro apposite staffe, la terra di fonderia intorno al modello. 2. [...] Nella stampa tipografica a due colori non sovrapposti, parte che viene tolta dall’incisione della composizione impaginata per essere stampata nel secondo colore. ... Leggi Tutto

meżżatinta

Vocabolario on line

mezzatinta meżżatinta s. f. [da mezza tinta] (pl. meżżetinte). – 1. In genere, tonalità di colore non ben definita, intermedia tra il debole e il forte, tra il chiaro e lo scuro: gonna, camicetta in [...] e quello in ombra nell’oggetto raffigurato. 3. Nelle arti grafiche: a. Procedimento di riproduzione fotomeccanica, usato nella stampa tipografica di fotografie e disegni, consistente nel ricavare, tramite un retino, un cliché (cliché a m.) in cui l ... Leggi Tutto

mazzo²

Vocabolario on line

mazzo2 mazzo2 s. m. [affine a mazza], ant. o letter. – 1. Lo stesso che mazza, nel sign. di grosso martello, maglio: S’appoggiò su l’incudine col m. (Pascoli). 2. Nella primitiva stampa tipografica con [...] il torchio, ognuno dei due pezzi di legno a forma di cono (detti anche tamponi), rivestiti di più strati di pelle, usati per l’inchiostratura, e attualmente sostituiti dai rulli inchiostratori ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
cromotipia
Stampa tipografica a colori con matrici in rilievo, generalmente di zinco. Lo stesso nome si dà anche agli esemplari ottenuti. Secondo il numero di colori (e di matrici) adoperato, si chiama bicromia, tricromia, quadricromia ecc. La più comune...
tricromia
tricromia Procedimento di stampa tipografica (e offset) a colori, in gran parte sostituito dalla quadricromia, adatto per la riproduzione di toni delicati. L’immagine originale viene scomposta nei colori di base (rosso magenta, blu ciano, giallo)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali