madre di tutte le tangenti
loc. s.le f. La tangente più cospicua, quella che ha permesso di scoprire un sistema di corruzione diffusa. ◆ La «madre di tutte le tangenti» sarebbe stata versata a vari intermediari [...] Enimont, che genera la «madre di tutte le tangenti» e si conclude tragicamente in piena Tangentopoli (Francesco Manacorda, Stampa, 30 giugno 2001, p. 7, Economia) • Al centro dell’attività di indagine su [Clemente] Mastella molte telefonate tra ...
Leggi Tutto
market abuse
loc. s.le m. Compravendita di titoli da parte di un membro del consiglio di amministrazione o di un dipendente di una società, anche di intermediazione finanziaria, che si avvale di informazioni [...] è impegnata sui reati di market abuse, vale a dire i reati connessi all’insider trading legato ai mezzi stampa. (Valeria Sacchi, Stampa, 18 marzo 2002, p. 25, Economia) • La nuova frontiera della responsabilità delle società per reati commessi dai ...
Leggi Tutto
ice climbing
loc. s.le m. inv. Arrampicata su ghiaccio. ◆ In Trentino-Alto Adige due morti in montagna in 24 ore, vittime della passione per l’arrampicata su ghiaccio, l’«ice climbing». (Stampa, 31 dicembre [...] dell’Etna. (Rossella Guadagnini, Repubblica, 17 gennaio 2006, p. 33, Cronaca).
Espressione ingl. composta dai s. ice (‘ghiaccio’) e climbing (‘arrampicata’).
Già attestato nella Stampa del 27 giugno 1995, p. 21, Cronache Italiane (Paola Cavallero). ...
Leggi Tutto
maroniano
s. m. e agg. Sostenitore di Roberto Maroni; di Roberto Maroni. ◆ Replica infatti Maroni: «[Carlo Azeglio] Ciampi non ha toccato questi argomenti. E tale comportamento dimostra che gli è bastato [...] gruppo faceva parte l’ex-presidente Inps Giampaolo Sassi e anche il neopresidente Inail Marco Fabio Sartori. (Roberto Giovannini, Stampa, 4 luglio 2008, p. 27, Economia).
Derivato dal nome proprio (Roberto) Maroni con l’aggiunta del suffisso -(i)ano ...
Leggi Tutto
imbalsamatorio
agg. Relativo all’imbalsamazione; che tende a imbalsamare, a conservare qualcosa. ◆ Non vedo alcuna differenza tra la smania imbalsamatoria dei faraoni, la ricerca spasmodica, fatta tra [...] fa, un agricoltore ha trovato in una caverna una mummia che riposava lì da oltre 600 anni, con il terrore stampato in faccia, le mani avvinghiate e la bocca contorta. Conservata in perfette condizioni grazie alle arti imbalsamatorie del suo popolo ...
Leggi Tutto
immersivo
agg. Nel quale si entra completamente, rimanendone avvolti e catturati. ◆ Pisa lancia Internet fotonica. Si chiama Metrocore ed è la prima rete cittadina italiana a tecnologia fotonica. Quando [...] la vita degli animali e dove i visitatori li possono ammirare senza alcuna barriera, se non canali di acqua. (Antonio Giaimo, Stampa, 10 febbraio 2008, p. 70, Cronaca di Torino).
Derivato dal p. pass. e agg. immerso con l’aggiunta del suffisso -ivo ...
Leggi Tutto
medical drama
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, [...] medical drama (Dr. House più Grey’s Anatomy più Nip/Tuck più l’inedito Huff, con Hank Azaria, tutti insieme). (Adriana Marmiroli, Stampa, 5 gennaio 2007, p. 39, Spettacoli) • Il miglior paziente è quello che non ha bisogno di molte cure. Questa l’ha ...
Leggi Tutto
infantilizzare
v. tr. Far regredire qualcuno allo stato infantile, considerarlo sprovvisto di capacità critica. ◆ Con un articolo che ha suscitato reazioni aspre e le ha creato molti nemici, [Susan Sontag] [...] deresponsabilizzare l’individuo lo si infantilizza, lo si prende per un bebè» [Mathieu Lain intervistato da Domenico Quirico]. (Stampa, 12 marzo 2006, p. 9, Estero) • La psicologa Anna Oliverio Ferraris però mette in guardia: «Tutto bene, benissimo ...
Leggi Tutto
inidentificato
p. pass. e agg. Non identificato, che non è stato possibile conoscere e identificare. ◆ Il 9 aprile infatti, due giorni prima dell’intercettazione sulla finale Juventus-Real, Abou Rabah, [...] 2001, p. 26, Cronaca) • più le società sono frammentate, inidentificate, caotiche, più gli esseri umani hanno bisogno d’amore. (Stampa, 18 luglio 2004, p. 23, Spettacoli).
Derivato dal p. pass. e agg. identificato con l’aggiunta del prefisso in ...
Leggi Tutto
meteofax
s. m. inv. Apparecchio per la ricezione di previsioni e carte meteorologiche. ◆ Se poi, dopo la partenza da Les Sables D’Olonne in Francia, ci si trova in mezzo all’Atlantico con il telefono [...] , l’eventuale stazione meteofax e l’impianto di riscaldamento o di condizionamento sono forniti ed installati direttamente alla base (Stampa, 27 febbraio 2005, p. 9) • Secondo il racconto della donna mancherebbero alcune cose del marito, tra cui la ...
Leggi Tutto
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si può definire il primo mezzo di comunicazione...
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888)
Carlo ERRA
Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47:
a) Il direttore o vicedirettore responsabile è tenuto a far inserire nel...